Vai al contenuto
Melius Club

Da Merlino "seconda puntata"...riascolto dell'impianto con le Merlin, ascolto delle AN, test sul DAC Naim e ascolto a casa dell'utente Dariosch


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

Si vede anche dalla troppa terza armonica rispetto il progetto originale

Naim per quell'apparecchio dichiara distorsione 0,002% a -2 dbfs, a cosa si riferisce ?

Non specifica se THD totale.

Non specifica se distorsione armonica.

Non specifica se attribuita ad un armonica in particolare.

 

  • Haha 1
Inviato

Vabè, un caso, una macchina vecchiotta. Dice poco e nulla. Tutte ipotesi.

Sarebbero da mettere sotto i riflettori macchine più recenti, ma i Naim non li misura nessuno...  :classic_ninja:

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, Franzbossio ha scritto:

E' normale, l'agitazione termica e le imperfezioni fanno oscillare le tensioni che vedi nella parte alte dello spettro.

Non sono udibili queste tutto sommato.

L'assenza di stadi attivi in uscita e la bufferizzazione stabilizzata hanno fatto piu che bene.

Sono compromessi, ad esempio se misurassi  i tempi di salita noteresti che si scende sotto i tempi della distanza intercampione.

...a trovarla...dovrei cercare, ma sull'Analog l'avevo effettuata 

Rise Time a 96 khz di frequenza di campionamento

Inviato
37 minutes ago, Merlino said:

xps normal, no dr

 Naim tramite il distributore te lo upgrada  se vuoi ,cambia di parecchio la circuitazione stabilizzata  ergo le prestazioni

 

 

Inviato

@Gustavino due/tre anni fa feci l' upgrade al mio Hicap e il distributore italiano mi disse che erano gli ultimi moduli dr dopo di che non sarebbero stati più disponibili.

Nel frattempo le cose potrebbero anche essere cambiate eh

  • Thanks 1
Inviato
55 minutes ago, ilmisuratore said:

...non comprendo questo linguaggio, specifica con un lessico comprensibile

Grazie

quello che non comprendo e' come tu non possa conoscere questo dac ,un tassello importante nel 2009 !

Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

quello che non comprendo e' come tu non possa conoscere questo dac ,un tassello importante nel 2009 !

I Naim li ho ascoltati sempre, ma non ho trovato materiale pubblicato sul web a livello di misure approfondite

A Ragusa c'è CREA AUDIO, locale che ho frequentato sin dai tempi dei miei ex pre e finale Klimo Tine e cavi Klimo Dis

Li ho trovati sempre "ambrati" caldi...con una certa suadenza...motivo per il quale sospetto misure piuttosto "particolari" 

Inviato
3 minuti fa, scroodge ha scritto:

che invece tu conosci ed hai misurato, immagino.

Thread tecnico ed interessantissimo a  cui sarebbe veramente opportuno e "sano" rispondere con contenuti tecnici, o con domande appropriate e rispettose.

E invece no, emojii fuori luogo e provocazioni ad personam
Inutili, e OT.

Mi scuso, davvero mi scuso con la moderazione @paolosances per questo mio post.

Non si ripeterà

Appunto, "se" si dispone di materiale andrebbe aggiunto, anche se fosse preso dal web o qualche fonte attendibile

Se non si ha nulla meglio fare silenzio

La prova rimane molto interessante poichè Alberto ha migliorato la sua condizione attuale

Inviato

Alla fine il dac e l'alimentatore funzionano. Come ci si accorge che non vanno come dovrebbero?

Bisogna fare un check  up ogni tot anni?

Ma che vita è?

Inviato
3 hours ago, scroodge said:

che invece tu conosci ed hai misurato, immagino.
Thread tecnico ed interessantissimo a  cui sarebbe veramente opportuno e "sano" rispondere con contenuti tecnici, o con domande appropriate e rispettose.

 

Non stai attento , ho riportato che le misure del 2013 son ben diverse(qui abbiamo una terza dominate con +15db sulla H2) e che quindi esemplare e' da revisionare come supposto da Oscar , la polemica la stan facendo tu e soci,  che non conoscono questo dac che ripeto dovendolo comperare all epoca ho molto approfondito  ,ho anche suggereto upgtade DR quindi di OT ci sei solo   tu
Buona gionata

Inviato
14 minuti fa, Gustavino ha scritto:

le misure del 2013

hai modo di poter postare qualcosa? link?

Inviato
56 minuti fa, Dufay ha scritto:

Come ci si accorge che non vanno come dovrebbero?

in effetti da me si sentiva un leggero rumore sul diffusore dx, minore sul sx. Rumore scomparso dopo aver tolto l'alimentazione.

Inviato
32 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Non stai attento , ho riportato che le misure del 2013 son ben diverse(qui abbiamo una terza dominate con +15db sulla H2) e che quindi esemplare e' da revisionare come supposto da Oscar , la polemica la stan facendo tu e soci,  che non conoscono questo dac che ripeto dovendolo comperare all epoca ho molto approfondito  ,ho anche suggereto upgtade DR quindi di OT ci sei solo   tu
Buona gionata

Ok, posta le misure che le vediamo... anche perché Oscar si riferiva all'alimentazione mentre tu prendi a riferimento la terza armonica che anche senza alimentatore non cambia di livello 

A questo punto, secondo il tuo ragionamento, ci sarebbe da revisionare sia l'alimentatore che il dac

captainsensible
Inviato

@Merlino allora ci sono problemi....eccolo il vero DAC rotto :classic_biggrin:

 

CS

  • Haha 2
Inviato
6 ore fa, dec ha scritto:

Per quanto riguarda la scena acustica un po' carente delle Audio Note un intervento poco invasivo e facilmente reversibile, ma solitamente molto efficace, c'è: basta costruire una piccola cornice di feltro attorno al tweeter, esattamente come nelle LS3/5A.

Provare per credere, tanto non costa (quasi) nulla e, nel caso, si torna indietro in un minuto

Io invece concordo con te ma con alcune precisazioni.

L'uso del feltro di corretta densità, posizionamento e spessore intorno a tutte le cupole morbide, siano esse tweeter prestigiosi che midrange a cupola costosi e pregiati, per limitare le diffrazioni (e quindi ampi buchi nella risposta in frequenza dovuti in primis alla stessa flangia oltre che al mobile più o meno arrotondato), è assolutamente indispensabile in tutti i diffusori R.D. ma altrettanto assolutamente, non sufficiente se l'accorgimento non è accompagnato da un taglio ad alta pendenza.

Alta pendenza che però sia per mancanza di conoscenze che per questione di riduzione di costi ed efficienza, a differenza del passato oggi nessuno più adotta; qualcuno citava le LS3/5a che infatti sono state sviluppate da ingegneri BBC e non da dentisti, dopolavoristi o ex negozianti che si sono messi in proprio "perché non soddisfatti della corrente produzione".

 

Inviato
2 minuti fa, feli ha scritto:

Io invece concordo con te ma con alcune precisazioni.

L'uso del feltro di corretta densità, posizionamento e spessore intorno a tutte le cupole morbide, siano esse tweeter prestigiosi che midrange a cupola costosi e pregiati, per limitare le diffrazioni (e quindi ampi buchi nella risposta in frequenza dovuti in primis alla stessa flangia oltre che al mobile più o meno arrotondato), è assolutamente indispensabile in tutti i diffusori R.D. ma altrettanto assolutamente, non sufficiente se l'accorgimento non è accompagnato da un taglio ad alta pendenza.

Alta pendenza che però sia per mancanza di conoscenze che per questione di riduzione di costi ed efficienza, a differenza del passato oggi nessuno più adotta; qualcuno citava le LS3/5a che infatti sono state sviluppate da ingegneri BBC e non da dentisti, dopolavoristi o ex negozianti che si sono messi in proprio "perché non soddisfatti della corrente produzione".

È assolutamente da evitare nella stragrande maggioranza dei casi.

Prove fatte e strafatte decine di volte. 

Infatti sul mercato di sistemi con feltro in pratica non ce ne sono..

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...