Vai al contenuto
Melius Club

Acoustic Energy - nuovo corso


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, raf_04 ha scritto:

Ascoltate oggi in negozio per circa 30 minuti,

Con quale amplificazione andavano?

Inviato
7 ore fa, STEFANEL ha scritto:

Con quale amplificazione andavano?

Bow Wazoo XL

Inviato
9 ore fa, Eolo66 ha scritto:

Magari era la stanza c'erano un paio di Dali di lato che forse andavano in risonanza

Allora siamo stati entrambi da Real Sound :classic_wink:

Sì le Dali accanto potrebbero aver influito ma la botta secca sul basso mi ha comunque ben impressionato.

1 anno fa ho ascoltato le 520 e anche queste mi erano piaciute, ma andando a memoria ho trovato le Corinium più raffinate sul medio/alto: bisogna considerare,  però,  che queste ultime costano ben di più (andiamo oltre i 6.000 euro la coppia).

 

Inviato

E si io poi le ho ascoltate anche con lo Yamaha AS 2200 ed il basso era molto più controllato anche se il timbro caldo del medio alto meno piacevole che con il Bow.

 

Si eravamo tutte e due da Enzo.

Inviato

Fabio diceva che con il Sugden (non mi ricordo il modello) che aveva li dessero il meglio ma ci volesse un'ora per scaldarlo.

Inviato
3 ore fa, Eolo66 ha scritto:

Fabio diceva che con il Sugden (non mi ricordo il modello) che aveva li dessero il meglio ma ci volesse un'ora per scaldarlo.

1 ora mi sembra esagerato,  però non faccio fatica a crederci che suonasse bene: loro in negozio hanno l'A21se Signature. 

Quasi quasi nei prossimi giorni porto il mio McIntosh per ascoltarle nuovamente: abito a circa 500 metri dal negozio,  quindi per me non è un grosso problema...:classic_wink:

Inviato

Allora siamo  vicini: google maps dice 700 metri...

  • Melius 1
FedeZappa
Inviato
Il 18/10/2025 at 20:10, raf_04 ha scritto:

le Corinium mi sono piaciute più delle mie Cornwall,  più raffinate e, incredibilmente,  con un basso più d'impatto

Più raffinate me lo sarei aspettato senza ombra di dubbio, sul basso più d’impatto invece non ci avrei scommesso. Comunque le Corinium hanno un equilibrio superbo a mio gusto 

FedeZappa
Inviato
7 ore fa, raf_04 ha scritto:

Quasi quasi nei prossimi giorni porto il mio McIntosh per ascoltarle nuovamente

Le nuovissime AE320 con un integrato McIntosh (non ricordo il modello) sono state deludenti, il basso tendeva ad andare per conto suo. Ma ogni ambiente fa storia a se, sentiamo come vanno le Corinium in quel negozio. 

Westender
Inviato

Io ho le AE2 e non mi viene in mente di cambiarle. 

AE2 su stand 2.jpg

Inviato

@Westender e fai bene. Sono ottimi diffusori non ti fanno rimpiangere niente ( nel limite delle sue dimensioni). Io sto cercando le AE1 prima versione ma niente di fatto. 

Westender
Inviato

@ddav3 c'è in vendita una coppia (veramente rarissima) di AE3 su Subito. Io non so più dove mettere i diffusori e non le prendo ma magari ti possono interessare (specifico che non conosco il venditore). Le mie AE2 le comprai a Londra appena dopo la Brexit.

Sono diffusori piuttosto rari in generale. 

  • Thanks 1
Inviato

Come vanno sui bassi le varie AE1/2/3?

Siamo a livelli dei mini oppure rendono meglio?

Inviato

Siamo nel 2012, allora avevo una coppia di AE1 ed una coppia di Rogers 3/5a, due suoni completamente diversi, le 3/5a hanno il medio che ti entra dentro nel cuore,le AE1 hanno una estensione sul basso ed alto che le prime non hanno, virano più sull’asettico sentendo il commento di alcuni, per me più sul rigoroso, hanno però bisogno di amplificazioni ben sostanziose.

IMG_8711.jpeg

  • Thanks 2
Westender
Inviato

Le AE2 sono rigorosamente monitor in tutti i sensi: chirurgiche nella rappresentazione degli strumenti e nella loro collocazione sul palcoscenico e non perdonano registrazioni mal fatte o catene non all'altezza. Ho fatto rifare il ferrofluido ai tweeter e non sono per nulla aspre in alto ma scendono bene in basso grazie alla configurazione D'Appolito. Ovvio che non sono come le 7 Kappa nelle ottave inferiori ma quando faccio sentire l'impianto agli amici, spesso non si accorgono che sono le "piccole" AE2 a suonare invece che le più grandi 7 kappa. Tanto per dare un'idea. 

E' vero che serve tanta corrente per farle andare bene (io uso un krell 50 autocostruito) e sono costruite magistralmente (pesano 17kg l'una).

 

@raf_04 le AE1 sono dei mini, le AE2 e le AE3 no. 

  • Thanks 1
Inviato
Il 19/10/2025 at 12:17, Eolo66 ha scritto:

che aveva li dessero il meglio ma ci volesse un'ora per scaldarlo.

Il mio ci mette 5-7 minuti al max.

Inviato
19 ore fa, ddav3 ha scritto:

Io sto cercando le AE1 prima versione ma niente di fatto

Niente da fare, le mie le ho comperate nel 1985, appena messe in commercio e... guai a chi le tocca!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...