Diamond_Dave Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Ciao a tutti, sto pensando a un upgrade del mio impianto per la musica liquida e avrei bisogno di un consiglio. Sto valutando le seguenti opzioni: 1) lettore di rete Bricasti M5 (usato) + dac Chord Qutest (nuovo); 2) streamer dac Moon 280D (nuovo). La spesa a cui andrei incontro sarebbe più o meno analoga. Il Bricasti mi attira molto e ho letto che può essere considerato un lettore di rete definitivo. Anche il dac Chord è molto quotato. Penso che tengano bene anche il valore di mercato e abbiano una buona rivendibilità in futuro. D'altra parte anche Moon è un'ottima macchina che suona con molto dettaglio e precisione; non so però se si riesca a rivendere facilmente come gli altri due pezzi. Come amplificazione utilizzo un integrato Naim Supernait 2 con Hi-cap DR. Qualcuno ha avuto modo di sentire questi componenti? Che ne pensate? Grazie a chi vorrà darmi le sue impressioni e consigli!
magicaroma Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Perché non uno streamer Naim? Comunque io ho SN1 più Hicap dr e sono passato da Nd5 xs a DAC Naim più Wiim Ultra, solo perché trovo irrinunciabile l'app Wiim (ne ho tre, in impianti diversi, ovviamente)
Diamond_Dave Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre Avevo guardato ma in casa Naim ma sull'usato non ho individuato nulla di interessante e i costi sul nuovo sarebbero ben superiori. Per quanto riguarda l'app, conosco quella di Wiim perché ho il Pro sull'impianto vintage secondario e in effetti va molto bene. Bricasti purtroppo non ha app proprietaria e mi pare non venga visto da Tidal Connect e Qobuz Connect (bisogna utilizzare un player esterno come BubbleUPnP o Mconnect o passare tramite Roon), mentre Moon ha la sua app Mind e può essere utilizzato direttamente con Tidal/Qobuz Connect.
max Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre @Diamond_Dave a quel che leggo il bricasti è un renderer e non uno streamer e il moon pare non eccellere nella parte streaming….ad oggi una macchina integrata potrebbe anche essere preferibile ma se si vuole una app proprietaria che consenta un utilizzo diretto di qobuz, TIDAL, ecc. e dei propri file non uscirei dai soliti noti che hanno dimostrato nel tempo di mantenere e aggiornare il software della parte streaming
Diamond_Dave Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre 7 minuti fa, max ha scritto: @Diamond_Dave a quel che leggo il bricasti è un renderer e non uno streamer e il moon pare non eccellere nella parte streaming….ad oggi una macchina integrata potrebbe anche essere preferibile ma se si vuole una app proprietaria che consenta un utilizzo diretto di qobuz, TIDAL, ecc. e dei propri file non uscirei dai soliti noti che hanno dimostrato nel tempo di mantenere e aggiornare il software della parte streaming Su Moon intendi per la sua app o proprio come qualità di lettore di rete? Cosa consiglieresti come alternative? Il budget che mi ero prefissato era intorno ai 2.500-2.700 euro.
max Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 17 minuti fa, Diamond_Dave ha scritto: Cosa consiglieresti come alternative? sul nuovo potresti valutare l’auralic vega s1, street price circa 2.000 euro più 900 per alimentatore esterno opzionale…è ben distribuito per cui magari riesci anche ad ascoltarlo di persona… https://audio-2g.com/auralic-vega-s1/
max Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 26 minuti fa, Diamond_Dave ha scritto: Su Moon intendi per la sua app Si, da quel che ho letto ci sono diverse segnalazioni per bug anche importanti….il software e la sua manutenzione/aggiornamento sono importanti (WiiM, Node, Auralic, Lumin ad esempio lo fanno bene)
rpezzane Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Anche io senza troppi sbattimenti andrei su AURALIC che fa prodotti di alta qualità e puoi sbizzarrirti sia con un oggetto combinato (Streamer + DAC) tipo Altair (usato) o lo stesso Vega S1 che ti è stato suggerito; oppure separati tipo ARIES e un DAC a tua scelta. Saluti
Antoniotrevi Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre auralic vega s 1 volumio rivo plus + volumio preciso blue sound node icon
Diamond_Dave Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre Grazie dei consigli, proverò ad ascoltare Auralic. Bricasti M5 Qualcuno ce l'ha/ha avuto?
Cep63 Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre @Diamond_Dave Gold Note ds10….usato intorno ai 1500…il dac a me è piaciuto molto….la parte streaming secondo me migliorabile…..se ci aggiungi la propria alimentazione esterna…con 2000 euro usato…..secondo me raggiungi un bel risultato.
stefano_mbp Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre 8 ore fa, Cep63 ha scritto: @Diamond_Dave Gold Note ds10….usato intorno ai 1500…il dac a me è piaciuto molto….la parte streaming secondo me migliorabile…..se ci aggiungi la propria alimentazione esterna…con 2000 euro usato…..secondo me raggiungi un bel risultato. Un amico lo aveva preso, ma lo rivendette di corsa dopo 15gg. La sua app è MConnect Control brandizzata GoldNote … non è il massimo (quasi pietosa), per la stessa cifra prendi il Auralic Vega S1 nuovo al quale potresti aggiungere in un secondo tempo la sua alimentazione lineare, la app è l’ottima Lightning DS
lukache Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre @Diamond_Dave il (i in generale) Bricasti funziona benissimo a livello qualitativo molto alto. Va usato con Roon. Su allinone non posso che consigliarti almeno l'ascolto dell' Atoll St 300 Signature, la scelta che poi io feci; App sua molto bella e senza difetti, qualità del suono ineccepibile, che si eleva con Qobuz Connect.
Diamond_Dave Inviato 3 Settembre Autore Inviato 3 Settembre 21 ore fa, Cep63 ha scritto: @Diamond_Dave Gold Note ds10….usato intorno ai 1500…il dac a me è piaciuto molto….la parte streaming secondo me migliorabile…..se ci aggiungi la propria alimentazione esterna…con 2000 euro usato…..secondo me raggiungi un bel risultato. Di Gold Note ho il giradischi (Valore 425 plus) e mi interessa in prospettiva il pre phono PH-10. Sul digitale preferisco una soluzione che mi consenta di sfruttare il dac Chord Qutest che già ho. Mi è capitata l'occasione su Moon ma dovrei sacrificare il Qutest
Diamond_Dave Inviato 3 Settembre Autore Inviato 3 Settembre 12 ore fa, lukache ha scritto: @Diamond_Dave il (i in generale) Bricasti funziona benissimo a livello qualitativo molto alto. Va usato con Roon. Su allinone non posso che consigliarti almeno l'ascolto dell' Atoll St 300 Signature, la scelta che poi io feci; App sua molto bella e senza difetti, qualità del suono ineccepibile, che si eleva con Qobuz Connect. Grazie, proverò ad ascoltare anche Atoll! Nel frattempo ho avuto modo di sentire le due soluzioni che ho citato nel primo post: - Bricasti M5 con Chord Qutest: suono molto musicale e aperto, con alti e medi trasparenti e bassi controllati; - Moon 280D: suono forse meno d'impatto ma più controllato e rilassato in generale, con un palcoscenico un po' più arretrato.
lukache Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre @Diamond_Dave non avevo capito tu avessi già il Dac della Chord... Valuta allora streamer puri come Primo Rivo + e Matrix TT1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora