LeoCleo Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Lui: coatto, infimo livello di cultura enogastronomica, abbigliamento grottesco. Lei: borsetta griffata (taroccata), abbronzatura forzata, trucco pesante. Oramai fa più rarità la persona non tatuata. Venendo poi a cosa si tatuano… si va dall’orrido al catalogo Postalmarket. Molti sono eseguiti male: tratto grossolano, linee incerte, ammassi di tonalità scure (probabilmente costano di meno). Soli, lune, draghi, fascioni neri. Che schifo. 2
garmax1 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: fascioni neri. Dai questi piacciono, non credi? Magari con aggiunta di qualche S 2
LeoCleo Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre @garmax1 ne ho visti un sacco, tutti uguali, solo su ragazzi e uomini. Mio nipote mi ha spiegato che è il tatuaggio di un giocatore, non chiedetemi chi, so che è o è stato nella Juventus. Ma che senso ha replicare un tatuaggio altrui?! Avrà un significato per lui, ma per me?!
Martin Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Curiosità: Classifica tatuati nel "mondo occidentale" per fascia di età 16-45 anni. Si contendono il podio Italia, USA e Svezia, L'italia vince per diffusione (persone con almeno 1 tatuaggio) e per % di donne tatuate, gli USA per numero medio di tatuaggi/tatuato e superficie corporea disegnata dei soggetti tatuati, la Svezia per % di uomini tatuati.
Martin Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 3 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Oggi è il giorno della permanente? per fascia di età siamo più da cambio quindicinale del parrucchino per lavaggio periodico...
mozarteum Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 2 minuti fa, Martin ha scritto: Curiosità: Classifica tatuati nel "mondo occidentale" per fascia di età 16-45 anni. Si contendono il podio Italia, USA e Svezia, L'italia vince per diffusione (persone con almeno 1 tatuaggio) e per % di donne tatuate, gli USA per numero medio di tatuaggi/tatuato e superficie corporea disegnata dei soggetti tatuati, la Svezia per % di uomini tatuati. Ma lunedi’ non sono chiusi i barbieri? 1
mom Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Quando frequentavo quotidianamente il triste reparto di ematologia ho notato che la gran parte dei giovani ( molto numerosi) che si sottoponevano a infusioni e trattamenti vari in day hospital, erano vistosamente tatuati. Mi sono chiesta se poteva esserci una qualche relazione/ concausa...
appecundria Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 59 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Lei: borsetta griffata (taroccata), abbronzatura forzata, trucco pesante. Per caso ti ha lasciato il numero? 1
Velvet Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Ma 'ndo vivete? Saranno 30 anni che i tatuaggi sono sdoganati in Italia in tutte le fasce d'età, all'estero da almeno 20 anni in più. Mi piacciono? no. Ne ho? Nemmeno. Ma appunto, contenti loro. .. 1
LeoCleo Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre @appecundria No: se compare un tatuaggio, svanisce l’incontro.
LeoCleo Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre 11 minuti fa, Velvet ha scritto: Saranno 30 anni che i tatuaggi sono sdoganati in Italia Il punto non è lo sdoganamento, ma la marchiante diffusione, direi capillare negli under 20. 1
Questo è un messaggio popolare. releone71 Inviato 1 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Settembre Anch'io sono per il vivi e lascia vivere, ovvero contenti loro... Però oggettivamente alcuni esagerano, combinandosi come affiliati alla yakuza. Un tipo di tatuaggio, poi, per me particolarmente disturbante è il total black. Fa un effetto che io definisco "banana dimenticata in frigo".👎 E comunque devono essere fatti bene. Non mi dimenticherò mai le risate un giorno che un tizio, in spiaggia, rivolse un complimento ad un mio amico che, coinvolto nel trend, si era fatto tatuare sulla scapola destra un lupo: "bello quest'armadillo"... 😅 1 3
Paolo 62 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Sono mode. Mai fatto tatuaggi: fanno male e se non piacciono più bisogna tenerseli. Non ne sento la mancanza. 1
UpTo11 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 6 minuti fa, releone71 ha scritto: banana dimenticata in frigo Ne ho visto uno in paio di settimane fa, tutto il braccio dal polso fino ad ampie porzioni della scapola, oltre a diversi altri disegni in po' ovunque, cranio compreso. Era pure in sovrappeso e manco particolarmente bello, anzi, eppure stava con una ragazza di una bellezza stordente.
Muddy the Waters Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Quella del tatuaggio è una pratica vecchia di secoli, la diffusione di massa e’ cominciata negli anni 90 facendo perdere al tatuaggio e ai tatuati l’aura di mistero e appartenenza a determinate sottoculture che li contraddistigueva. Personalmente amo lo stile tradizionale inglese e americano, non apprezzo invece gli stili più recenti come il super realistico. Le persone molto tatuate non mi disturbano affatto, al contrario di quelle con evidenti segni di interventi di chirurgia estetica che soprattutto nelle donne di mezza età hanno un effetto “deumanizzante”. Per chi volesse approfondire sul tatuaggio consiglio il libro AMOMAMMA, con riferimenti antropologici e sociologici di sicuro interesse. 1 1
Messaggi raccomandati