otellox Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre ciao a tutti ascoltando il mio impianto con un pre a valvole con 4 6J5 della philips e mi stavo chiedendo se sarebbe cosa buona e giusta girare le valvole nel senso di mettere quelle del canale dx a sx e viceversa o se la operazione tutto sommato e inutile ai fini del consumo delle valvole stesse. sono idee che vengono ..............
maxraff Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Tipo le gomme delle macchine…credo non sia un operazione utile…se tutto funziona non toccare niente 1
Tronio Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 4 minuti fa, maxraff ha scritto: se tutto funziona non toccare niente Come dice il vecchio adagio: "se funziona quanto basta non lo toccare sennò si guasta"...
Ultima Legione @ Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre . Concordo anche io sulla inutilità dell'operazione sia nel caso di valvole preamplificatrici che di quelle di potenza. .
otellox Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre ok grazie. pensiero rientrato avanti come prima 1
indifd Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 3 ore fa, otellox ha scritto: vengono Su inversione ti hanno già risposto: no Piuttosto due suggerimenti se sono fattibili: a) far testare l 4 6J5 (sono singoli triodi octal) con tube tester b) conoscere la funzione svolta dalle 4 6J5 sul tuo pre in modo tale da: b1) conoscere quali parametri è bene che siano rispettati nelle 4 posizioni b2) valutare in modo più consapevole i dati di test se è possibile farli Buoni ascolti
otellox Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre @indifd grazie del suggerimento faro in modo di applicarlo.
Gustavino Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 21 hours ago, indifd said: Su inversione ti hanno già risposto: no Piuttosto due suggerimenti se sono fattibili: a) far testare l 4 6J5 (sono singoli triodi octal) con tube tester b) conoscere la funzione svolta dalle 4 6J5 sul tuo pre in modo tale da: b1) conoscere quali parametri è bene che siano rispettati nelle 4 posizioni b2) valutare in modo più consapevole i dati di test se è possibile farli Buoni ascolti infatti meglio invertile eventualmente sulllo stesso canale visto che non faranno lo stesso lavoro.... poi eventualmente di fino trai i canali per bilanciare eventuali differenze di volume
indifd Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre Provo a fare un esempio spero utile ai più. Ho venduto a un amico il mio primo ARC LS22 da oltre 10 anni se la memoria non mi inganna, amandole in modo viscerale li ho lasciato un discreto numero (dozzina) di Reflektor 6922 marchiate Sovtek ed Electro Harmonix (valvole stock di serie) tutte più o meno usate trovate nei vari ARC che ho acquisto negli anni, il plus è stato avere il mio Funke W19S, le avevo testate tutte e di conseguenza: a) ho venduto il pre con le migliori 8 come valori e come bilanciamento tra i due triodi (anche lui lo usa in bilanciato) mettendo le 8 valvole in funzione delle 4 funzioni del LS22 (V1 -V2 / V3-V4 /V5-V6 / V7-V8) b) periodicamente le abbiamo controllate (ca ogni due anni) e solo dove una valvola scendeva come valori veniva sostituita da una migliore c) pilotando due finali come era facile prevedere di poco, ma quelle che si usuravano un po' di più erano le ultime due V7 e V8 d) con circa una dozzina di valvole è ancora perfettamente funzionante oggi (lo usa meno nell'ultimo periodo), all'ultimo controllo ha ancora le ultime 8 valvole installate mediamente al 90% dell'emissione (85/95%), tutte perfettamente bilanciate tra i due triodi (per essere russe di m**** è un bel goal o frutto di una buona selezione/controllo) Per completare il quadro, da prove che ho effettuato negli ultimi anni, io preferisco tutta la vita una russa 6922/6N23P sia storica Reflektor Saratov che Voshkod Kaluga al 90% o anche al 80% dell'emissione piuttosto che nuova o al 100% nei pre come il mio LS22, sanguinano meno le mie orecchie se sono sono usate , a parte le battute si stemperano/riducono gli aspetti da SS come resa audio aspra e vetrosa marchio di fabbrica di certi doppi triodi di segnale noval Reflektor Ora il mio amico ha la certezza di avere valvole in perfetto range di funzionamento, ben bilanciate tra i due triodi (usando il LS22 in bilanciato) e con le due 6922 più "robuste" in V7 e V8 per pilotare i due finali con migliaia di ore (salvo sfigh* sgrat sgrat) davanti senza preoccupazioni si spera Sintesi: a) conoscere che lavoro fanno le valvole (specifiche richieste, scelta delle posizioni in cui utilizzarle ecc.) b) testare le valvole c) decidere di conseguenza in funzione di info certe e non di vaghi sentori o altro Poi fate vobis come meglio credete a casa vostra 2 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora