otellox Inviato Mercoledì alle 11:40 Inviato Mercoledì alle 11:40 @Westender esatto e questa e una di quelle cose che mi fa desistere dal fare abbonamenti vari a piattaforme certamente piu performanti dal punto di vista audio. ma se non trovo quello che cerco a che serve. ascolto robetta non molto pubblicizzata e non da classifica su spotify qualcosa si trova ma nel mio campo di ascolto a volte faccio fatica o non la trovo proprio. alcuni vinili che ha preso mio figlio se li ritrovo alle fiere li ricompro anche se a dire il vero anche qui incontro parecchie difficolta .Pero serve anche questo a farci sentire vivi nel coltivare una passione . 1
Questo è un messaggio popolare. Capa Inviato Mercoledì alle 11:47 Questo è un messaggio popolare. Inviato Mercoledì alle 11:47 4 ore fa, pfsoft ha scritto: “Non avrai nulla e sarai felice” Slogan enunciato al World Economic Forum. Sarei anche filosoficamente d'accordo. Ma detto da quelli che hanno tutto, anche quello degli altri, il superfluo e l'inutile, mi irrita lievemente ... 4 1
ilmisuratore Inviato Mercoledì alle 13:25 Inviato Mercoledì alle 13:25 ...comunque non è che alla fine sia un "problema" avere tanti album a disposizione Li ho tutti (o quasi) archiviati in Hard Disk Comodamente seduto sul divano seleziono quello che mi salta in mente di ascoltare Spesso non mi ricordo nemmeno di quello di cui dispongo...quindi faccio la ricerca e "se và..và.."
Turandot Inviato Giovedì alle 10:26 Inviato Giovedì alle 10:26 Chi si vuole sbarazzare di CD o Vinili la mia porta e aperta, faccio offerte 1 1
Piero51 Inviato Giovedì alle 12:34 Inviato Giovedì alle 12:34 Il 02/09/2025 at 08:56, Panurge ha scritto: Sarà dura farmi stare in una Electa Amator. Scusa,ho visto adesso che il consiglio giusto ti era già stato dato..😀
campaz Inviato Giovedì alle 13:59 Inviato Giovedì alle 13:59 @Turandot io ho appena scritto che li ho dati via tutti, ma continuano a venirne fuori. Questi, non chiedetemi perché, erano in lavanderia. 2
PippoAngel Inviato Giovedì alle 16:39 Inviato Giovedì alle 16:39 Il 03/09/2025 at 09:12, gorillone ha scritto: Non vorrei dire, ma può darsi che le guerre di poootin e netaniazzo, nonché l’elezione del trombone americano abbiano dato una mazzata terribile all’arte Visto il tempo che non acquisto album musicali direi che la mazzata è arrivata ben prima dei personaggi citati ... imho ...
PippoAngel Inviato Giovedì alle 16:51 Inviato Giovedì alle 16:51 Per rispondere all'autore del thread: dal 2016 la mia libreria è su HD e tutti gli LP ed i CD sono finiti imballati in cantina ... Alla fine della "liquefazione" del tutto, durata diversi anni ad iniziare dalla fine del secolo scorso, la libreria ammontava a circa 6.000 album. Da due anni a questa parte ho iniziato una revisione "critica" cassando album senza pietà: ieri mattina erano 3.100 ... e continuerò per questa strada ... mi sono fatto un hd esterno dove metto gli album eliminati (non si sa mai che ci sia un ritorno di fiamma ... sinora non è successo). Per cui la mia risposta alla domanda è: sicuramente sì, abbiamo troppi album ... e le nuove uscite non mi invogliano all'acquisto di altri ... 1
ar3461 Inviato Giovedì alle 18:28 Inviato Giovedì alle 18:28 @PippoAngel questione di punti di vista , io continuo ancora con gli acquisti , pochi a dire il vero , ma mi emoziono ancora quando arriva un disco, all atto dell apertura, quando ammiro la copertina, le foto , quando ne sento l odore e lo adagio sul giradischi ...mi piace ogni tanto tirarli fuori , rimirarli , rileggere le note , ascoltare con maggiore attenzione quelli poco attenzionionati , è un rito e finché campo non lo abbandonerò Amen, la pace sia con voi liquidisti P.s. 6000 vinili , 3000 cd e circa 2/300 sacd
Armando Sanna Inviato Venerdì alle 06:48 Inviato Venerdì alle 06:48 Penso che ognuno di noi abbia un’idea diversa su quanto materiale solido (tra analogico e digitale) di quanto sia un minimo sindacale, nel mio caso con 1000 LP, 1800 CD/Sacd , un centinaio di cassette sia una collezione ancora da completare con diversi titoli “must to have” ( in gran parte cose anni ‘70-‘80-‘90), parte di musica riversata su PC e ascoltata in auto con playlist su telefono non mi danno le stesse “good vibrations” che percepisco a casa … Per certo non mi priverò della parte solida che prediligo ascoltare sempre con attenzione, per la diffusione di musica le Web Radio hanno soppiantato il vecchio sintonizzatore AM/FM che è stato rimosso dall’impianto e depositato nel suo imballo originale anni ‘80 facendo riprodurre il tutto da uno Streamer DAC di costo non elevato, interessante il modo di fruire di ascolti non programmati di artisti nuovi e non ma nulla che ti lasci prendere l’anima … IMHO 1
Diupen Inviato Venerdì alle 19:46 Autore Inviato Venerdì alle 19:46 On 9/4/2025 at 6:51 PM, PippoAngel said: Per rispondere all'autore del thread: dal 2016 la mia libreria è su HD e tutti gli LP ed i CD sono finiti imballati in cantina ... Alla fine della "liquefazione" del tutto, durata diversi anni ad iniziare dalla fine del secolo scorso, la libreria ammontava a circa 6.000 album. Da due anni a questa parte ho iniziato una revisione "critica" cassando album senza pietà: ieri mattina erano 3.100 ... e continuerò per questa strada ... mi sono fatto un hd esterno dove metto gli album eliminati (non si sa mai che ci sia un ritorno di fiamma ... sinora non è successo). Per cui la mia risposta alla domanda è: sicuramente sì, abbiamo troppi album ... e le nuove uscite non mi invogliano all'acquisto di altri ... Secondo me la dimensione ideale è attorno ai 300/400 CD. Ovvero abbastanza da coprire generi e momenti diversi, ma è ancora una collezione viva, dove ogni disco ha un significato. Se superi i 500, rischi che parte della musica diventi solo “archivio” e non più esperienza quotidiana.
Tronio Inviato Venerdì alle 20:40 Inviato Venerdì alle 20:40 44 minuti fa, Diupen ha scritto: Se superi i 500, rischi che parte della musica diventi solo “archivio” e non più esperienza quotidiana. Non si può fissare un limite valido per tutti perché dipende da diversi parametri come ad esempio il numero di generi musicali preferiti: almeno 500 tra CD e LP ne ho solo nella sezione classica, considerato che non mi interessa l'opera né il barocco né altre tipologie che ricadono sotto questa categoria. Il fatto però è che mi interessano anche vari tipi di jazz, per non parlare del rock (avrò una ventina di titoli solo degli Stones, per non parlare del divino Zappa di cui ne avrò circa il doppio...) con tutti i suoi sottogeneri. Certo che chi ha preferenze più mirate può ritenersi appagato con molti meno titoli in libreria: per quanto mi riguarda comunque sto facendo un lavoro di cernita abbastanza grossolano e il criterio è proprio quello che citi tu, ovvero un po' alla volta far fuori (vendere o regalare) tutto quello che terrei più come oggetto da avere che come supporto di musica da ascoltare, con l'obiettivo di dare ancora più valore e visibilità a ciò che resta. 1
Questo è un messaggio popolare. Luca44 Inviato Venerdì alle 20:45 Questo è un messaggio popolare. Inviato Venerdì alle 20:45 Abbiamo troppo di tutto, tranne del tempo per occuparci delle cose che abbiamo e di quello che ci resta... 3 1
ascoltoebasta Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa 11 ore fa, Diupen ha scritto: Secondo me la dimensione ideale è attorno ai 300/400 CD Hai detto bene,secondo te,altri possono avere una collezione viva anche con molti più dischi o CD,è tutto relativo a quanti generi si ami ascoltare,a quanto si siano voluti approfondire molti stili musicali e quindi al numero di dischi ritenuti validi e degni di ascolti negli anni,io ho circa 2000 CD e li ascolto tutti,tranne una 40ina tenuti solo per ricordo. Il 04/09/2025 at 20:28, ar3461 ha scritto: ma mi emoziono ancora quando arriva un disco, Esatto. 1
zigirmato Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa più o meno 4700 album tra CD liquefatto e alta definizione .
Diupen Inviato 4 ore fa Autore Inviato 4 ore fa 16 hours ago, ascoltoebasta said: Hai detto bene,secondo te,altri possono avere una collezione viva anche con molti più dischi o CD,è tutto relativo a quanti generi si ami ascoltare,a quanto si siano voluti approfondire molti stili musicali e quindi al numero di dischi ritenuti validi e degni di ascolti negli anni,io ho circa 2000 CD e li ascolto tutti,tranne una 40ina tenuti solo per ricordo. Esatto. quando dici li ascolto tutti, cosa intendi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora