Maurjmusic Inviato Martedì alle 15:08 Inviato Martedì alle 15:08 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Maurimusic a occhio un 2700 vinili e un 1800 cd Ah ! Lo dicevo che non sono mai abbastanza! Sono un dilettante!
CDJ Inviato Martedì alle 15:10 Inviato Martedì alle 15:10 Io possiedo un migliaio di vinili soprattutto singoli a 12 pollici tutti masterizzati e 300 CD ma dove ho ecceduto è l'acquisto dei file download ne ho davvero tanti ne ho acquistati solo in questi ultimi 2 mesi almeno duecento.
Diupen Inviato Martedì alle 15:13 Autore Inviato Martedì alle 15:13 Non capisco se ti stai pavoneggiando o facendo critica sociale 🤣 ah ah 6 hours ago, OLIVER10 said: sono passato allo streaming e non ho piu cd e vinili sono passato a netflix/prime... e non ho piu dvd br sono passato al kindle e non ho piu libri Ho tutto ma non possiedo nulla. è la vita.
Diupen Inviato Martedì alle 15:17 Autore Inviato Martedì alle 15:17 5 hours ago, loureediano said: Circa 10.000 vinili e 3.000 CD, prendono praticamente la polvere Circa 20.000 album digitali su NAS li scolto spesso ma la fa da padrone Tidal Ho una curiosità, con così tanti album in collezione, su TIDAL e’ frequente che ti ritrovi ad ascoltare cose che già possiedi archiviate in casa?
jackreacher Inviato Martedì alle 15:23 Inviato Martedì alle 15:23 @Diupen ho alcune migliaia di CD, compro ancora alcuni CD, per me non sono troppi. Per esempio alcune volte prendo un CD comprato 20 (o più) anni fa e lo riascolto con piacere, perché li ho scelti e selezionati tutti prima di acquistarli. La musica è arte, ma anche una "cura per l'anima". Buona musica a tutti. 1
biox Inviato Martedì alle 15:28 Inviato Martedì alle 15:28 9 ore fa, TetsuSan ha scritto: Non esiste un numero giusto. Ho dischi "ad alta rotazione" che, per determinati periodi ascolto spesso, anche più volte in una settimana (specialmente in auto). Altri li ascolto meno, ma può capitare che vadano "in alta rotazione". Altri passano anni prima che li ascolto, in attesa del momento giusto. Possiedo circa 1.500 vinili ed altrettanti tra cd e sacd, moltissimi (anche vinili) li ho rippati per ascoltarli in auto e per comodità, in casa. Bisogna dire che il collezionismo del vinile mi coinvolge parecchio, specialmente genere disco anni '70, dance anni '80 (sono appassionato del periodo Afro del Cosmic e delle varie correnti che ruotano intorno al Maestro DJ Daniele Baldelli, e lì hai voglia a cercare.....:-)ma non disdegno (anzi) la Italo Disco. Tutta "roba" che lo streaming considera solo marginalmente, e comunque ascoltare certi brani degli Antena o Martha & The Muffins alla velocità giusta non è il massimo, quindi il vinile è indispensabile. Ma che ve lo dico a fffa' ?? Ma dài, il Cosmic e DJ Daniele ! Incredibile. Compravo le cassette, ne avevo una decina, in particolare una l'ho fusa a forza di ascoltarla. Le altre prestate qua e là non sono più tornate. Grande musica ! 1 1
magicaroma Inviato Martedì alle 15:28 Inviato Martedì alle 15:28 @Dubleu ho riletto il mio post, fai bene a ridere *avessimo🤒
magicaroma Inviato Martedì alle 15:32 Inviato Martedì alle 15:32 11 minuti fa, Diupen ha scritto: su TIDAL e’ frequente che ti ritrovi ad ascoltare cose che già possiedi archiviate in casa? A beh, quello lo faccio in continuazione; però vuoi mettere la comodità di non dover pulire il disco, la testina, ogni tanto controllare il giradischi, i CD che saltano? 1 1
Diupen Inviato Martedì alle 15:36 Autore Inviato Martedì alle 15:36 25 minutes ago, CDJ said: Io possiedo un migliaio di vinili soprattutto singoli a 12 pollici tutti masterizzati e 300 CD ma dove ho ecceduto è l'acquisto dei file download ne ho davvero tanti ne ho acquistati solo in questi ultimi 2 mesi almeno duecento. Su quale store acquisti principalmente ? Io spesso ho comprato file su qobuz
feli Inviato Martedì alle 15:42 Inviato Martedì alle 15:42 Anni orsono sono passato senza problemi alla liquida con i miei files su hdd ed ho conservato (un po' ovunque) le migliaia di LP e cd accumulati in tanti anni. Il passo successivo con lo streaming è stato più difficoltoso, il rischio di farsi travolgere da una certa ubriacatura da eccesso di offerta musicale si è presentato diverse volte. Ma se resisto e la supero, poi concludo che ne è valsa la pena. 1
max56 Inviato Martedì alle 15:53 Inviato Martedì alle 15:53 41 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Maurimusic a occhio un 2700 vinili e un 1800 cd Ah ! Lo dicevo che non sono mai abbastanza! Sono un dilettante! ha detto giusto o sbagliato ? io avrei detto circa 1600/1700 Lp e i Cd non so ....magari li ci sarei andato vicino con un 1500 ?
Diupen Inviato Martedì alle 16:20 Autore Inviato Martedì alle 16:20 3 hours ago, BEST-GROOVE said: Andrei in depressione dopo 5 minuti @Diupen ho visto la faccina che ride ad un mio intervento ma....non stavo affatto scherzando; conosco e ho sentito album di gruppi africani della Nigeria e del Sudafrica che han fatto funk negli anni 80 che nulla hanno da inviare al funk tradizionale dei gruppi americani al punto da confondersi. eccomi sono andato a recuperare cosa avevi scritto perché non lo ricordavo, ho messo la faccina perché credevo fossi sarcastico dicendo che il genere Afro House portato avanti da Baldelli, ma forse sarebbe meglio chiamarlo genere " cosmic " includesse solo musica proveniente dal continente nero. Però come Baldelli ha spiegato più volte e come del resto è evidente guardando le playlist delle serate, una buona parte dei brani proveniva si dal continente africano, ma anche dall'estremo oriente dalla Francia, Inghilterra, dal progressive elettronico più spinto come gli Alan parson etc etc, Baldelli ha insomma creato uno stile molto eclettico di proporre i dischi nelle sale da ballo, dischi che uscivano molto spesso dal funky africano degli anni 80.
CDJ Inviato Martedì alle 17:16 Inviato Martedì alle 17:16 1 ora fa, Diupen ha scritto: Su quale store acquisti principalmente ? Io spesso ho comprato file su qobuz Bandcamp Beatport Ciao si anche io qobuz
Questo è un messaggio popolare. TetsuSan Inviato Martedì alle 17:23 Questo è un messaggio popolare. Inviato Martedì alle 17:23 1 ora fa, biox ha scritto: Ma dài, il Cosmic e DJ Daniele ! Incredibile. Compravo le cassette, ne avevo una decina, in particolare una l'ho fusa a forza di ascoltarla. Le altre prestate qua e là non sono più tornate. Grande musica ! Su YouTube ci sono diverse cassette del tempo che fu ! Daniele Baldelli, tuttavia, è un pochino riduttivo definirlo solo "DJ". Usava 4 giradischi contemporaneamente e 2 campionatori. Inventava Musica dalla Musica quando la manualità era super necessaria, metteva " a tempo " dischi impossibili quando i batteristi erano umani, non dei metronomi ...... penso di non esagerare scrivendo che il mondo della musica che venne dopo gli deve veramente molto. 2 1
Luca44 Inviato Martedì alle 17:48 Inviato Martedì alle 17:48 4 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Ho disposto, tramite Notaio, che alla mia m....e 🤟 🤟, fra 2/300 anni, di venire sepolto insieme al mio stereo e tutti i dischi che ho. P.S.: I dischi non sono mai troppi. Vedo già una fila di audiofili che vuol sapere dove ti farai seppellire... Poi inizieremo una lotta come nel film "Il buono, il brutto, il cattivo" , hai già fatto fare una mappa ? Sarà la tomba senza nome accanto a Stanton ? https://www.bing.com/videos/riverview/relatedvideo?&q=il+duello+finale+ne+l_buono%2c_il_brutto%2c_il_cattivo&&mid=0341B465AD6CA2F350390341B465AD6CA2F35039&&FORM=VRDGAR https://youtu.be/0H9qHhDITJc https://youtu.be/0H9qHhDITJc 1
CDJ Inviato Martedì alle 17:57 Inviato Martedì alle 17:57 30 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Inventava Musica dalla Musica quando la manualità era super necessaria, metteva " a tempo " dischi impossibili quando i batteristi erano umani, non dei metronomi ...... penso di non esagerare scrivendo che il mondo della musica che venne dopo gli deve veramente molto. Sante parole
max56 Inviato Martedì alle 18:21 Inviato Martedì alle 18:21 ho un poco più di 1200 Vinili e un poco meno di 600 CD oltre certi numeri , che ho letto nel 3D , sono collezioni cominciate e "mai smesse" almeno negli anni 80 e li capisco in pieno , poi ascoltarli ancora tutti è molto difficile se non impossibile ( intendo " dare il giro " 3/4/5 o 10000 titioli ), però sono belle collezioni che invidio un pò, da parte mia ( forse come altri) ho avuto un periodo di "non hifi e non musica" di circa 20/25 anni sicuri altrimenti ne avrei sicuramente molti di più ( intendo LP ) ma va bene così : il bello del vinile , oltre tutto quello che possiamo pensare , sono i ricordi , il collegamento con un periodo della nostra vita e con un momento. A volte acquisto qualche bel vinile d epoca , bellissimo , bella musica , ma non ha l anima , non ha ricordi , non mi porta in un momento , in un ricordo passato , ascolto della bellissima musica e basta , quelli che ho comprato io , in tanti anni potrei collocarli anno per anno , mese per mese , settimana per settimana, momento con il momento. per quello i vinili, anzi "i nostri vinili" hanno un valore ! una volta passati di mano , magari anche ai figli stessi....quel valore non ci sarà più e saranno oggetti come altri. Un vero peccato.
Sognatore Inviato Martedì alle 18:45 Inviato Martedì alle 18:45 6 ore fa, Dubleu ha scritto: Probabilmente se passano un po' di anni solo la discarica li vorrà. Che pessimismo cosmico!!!! 😂 voglio pensare che non finirà così, del resto il buon vecchio disco lo davano per morto spacciato già 40 anni fa…. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora