domenico80 Inviato Martedì alle 14:13 Inviato Martedì alle 14:13 Ho HQ Player , acquistato diversi anni fa da Bibo 01 . Ho un Mac Mini con I5 ormai sorpassato , credo , anche se usato solo per la musica . Lo definisco sorpassato perchè sembra aver persa efficacia , nel senso che prima leggeva files DSD , ora gli stessi file proprio non riesce a riprodurli . Devo decidere se sostituire il Mac Mini con il nuovo , ma mi sento un filo preso in giro dal negoziante Apple che definisce il mini nuovo con il C4 , c4, corretto ? , na sorta di computer da barboni , solo circa 800€ . Ora , o mi faccio rapinare , oppure cambio il mini con un PC spendendo assai meno . Però mi perdo nell'offerta player . esiste qualcosa come HQ o cosa mi consigliate ?
stefano_mbp Inviato Martedì alle 14:30 Inviato Martedì alle 14:30 26 minuti fa, domenico80 ha scritto: nuovo con il C4 , c4, corretto ? Forse M4 … 26 minuti fa, domenico80 ha scritto: na sorta di computer da barboni Puoi spiegare meglio? 26 minuti fa, domenico80 ha scritto: Ora , o mi faccio rapinare , oppure cambio il mini con un PC spendendo assai meno Cosa intendi per “assai meno” … mi sa che sei partito col piede sbagliato … . comunque tieni conto che la versione di HQP che hai, probabilmente la 4.x se non più vecchia, non è più supportata (da fine aprile/inizio maggio) quindi non potrai scaricare la versione PC e neppure, eventualmente, la versione macOS per processori Mx. Quindi devi mettere in conto anche la spesa per la nuova versione di HQP
domenico80 Inviato Martedì alle 14:59 Autore Inviato Martedì alle 14:59 sì , forse M4 , pardon ........ 43 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Puoi spiegare meglio? Negli store Apple se cerchi di spendere meno di 1.000€ ti squadrano come fossi un barbone ....... quando ho spiegato l'uso che ne farei il commesso ha subito virato verso una versione da 900€ , quando io guardavo la base e cercavo di leggerne i dat i. 43 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Cosa intendi per “assai meno” … mi sa che sei partito col piede sbagliato … . comunque tieni conto che la versione di HQP che hai, probabilmente la 4.x se non più vecchia, non è più supportata (da fine aprile/inizio maggio) quindi non potrai scaricare la versione PC e neppure, eventualmente, la versione macOS per processori Mx. Quindi devi mettere in conto anche la spesa per la nuova versione di HQP un PC con prestazioni interessanti , assemblato ad hoc , lo ho per 800€ , ma con prestazioni da studio di progettazione. ecco perchè chiedo consigli per un player che suoni come HQ , ma per PC Altrimenti , il mac mini base , quello da circa 600€ , Chip M4 10‑core CPU, 10‑core GPU, 16GB, 256GB SSD , potrebbe essere ad hoc per il mio uso ? Il commesso insisteva per il mac mini M4 2.4 GHz - SSD 1 TB - 16GB , 1.200€
stefano_mbp Inviato Martedì alle 15:18 Inviato Martedì alle 15:18 19 minuti fa, domenico80 ha scritto: sì , forse M4 , pardon ........ Negli store Apple se cerchi di spendere meno di 1.000€ ti squadrano come fossi un barbone ....... quando ho spiegato l'uso che ne farei il commesso ha subito virato verso una versione da 900€ , quando io guardavo la base e cercavo di leggerne i dat i. un PC con prestazioni interessanti , assemblato ad hoc , lo ho per 800€ , ma con prestazioni da studio di progettazione. ecco perchè chiedo consigli per un player che suoni come HQ , ma per PC Mi riferisco all’uso di HQPlayer …. Diciamo che Apple ha qualche limite: macOS impone il formato DSD/DoP (quindi max dsd256) per il dsd se usi un dac collegato con usb, il problema si supera se usi un endpoint di rete NAA. Da quanto si legge in giro un MacMini M4 base con 32gb ram basta, andare oltre non porta particolari vantaggi rispetto al maggior costo. . Se ti assembli un pc con processore Intel i7 di gen 14 vai a spendere intorno ai €1000/1200 e puoi arrivare a dsd512 senza problemi, se non fai convoluzione (equalizzazione/correzione ambientale) Se vuoi andare oltre devi pensare a un i9 gen. 14 magari con GPU rtx 4070/5070. . Se vuoi abbandonare HQPlayer allora Audirvana è un’ottima alternativa Se vuoi fare upsampling oppure JRiver per una riproduzione bit perfect (il ricampionamento di JRiver non è un suo punto forte) Anche per Audirvana suggerirei un i7 14700 con almeno 16/32Gb ram. JRiver usa meno risorse quindi un i5 può andare bene . Ma se non vuoi usare player a pagamento puoi rivolgerti a Daphile (si può installare anche su un Mac Intel e suona molto bene) oppure a Foobar su Windows (non lo conosco direttamente ma qui ci sono parecchi utilizzatori) 2
Ultima Legione @ Inviato Martedì alle 15:29 Inviato Martedì alle 15:29 56 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Quindi devi mettere in conto anche la spesa per la nuova versione di HQP . Di che cifra si parla ad oggi per l'acquisto di una versione licenziata? .
Andy Inviato Martedì alle 16:01 Inviato Martedì alle 16:01 31 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: . Di che cifra si parla ad oggi per l'acquisto di una versione licenziata? . 364€ Non è poco.. ma dà tanto. Come più volte scritto, HQplayer gira meglio sotto PC, sia win ma soprattutto Linux(Ubuntu). 1 1
domenico80 Inviato Martedì alle 16:21 Autore Inviato Martedì alle 16:21 a@@@@@o , lo pagai 90€ , credo nel 2014 ? ci sta qualcosa di performante non a pagamento ?
blues66 Inviato Martedì alle 16:35 Inviato Martedì alle 16:35 @stefano_mbp ciao stefano , perdonami ...ieri stavo leggendo vedendo quello che ha proposto / menzionato @maxgazebo nel thread sotto , questo 👇 non potrebbe andargli bene ? ( tra 'altro stò pensando pure io di cambiare il mio un pò vetusto i5 5 gen. ) comunque un player aggratis che io uso è Album Player (Aplayer) - funziona bene - qui lo si può scaricare https://albumplayer.ru/english.html qui cè il sito o forum https://forum.doctorhead.ru/forums/topic/8905-album-player-aplayer/ purtroppo non lo uso come soluzione a doppia macchina - Server / Client ( dovrei capire come fare ) son boomer e niubbo 😄. , ma sò che si può con le nuove funzonalità adottate ciao
stefano_mbp Inviato Martedì alle 16:50 Inviato Martedì alle 16:50 4 minuti fa, blues66 ha scritto: vedendo quello che ha proposto / menzionato @maxgazebo nel thread sotto , questo Per HQPlayer direi proprio di no , è un i7 di sesta generazione (ora siamo alla gen 14) che supporta ram ormai a bassa velocità. Per Daphile, senza pretese di upsampling, invece andrebbe bene come anche per Foobar, ma non lo consiglierei per Audirvana. Tieni conto che io ho installato Daphile su un Nuc10i3, quindi generazione 10 che supera in prestazioni un i7 di gen. 6, e posso fare upsampling (con C-3PO) fino a DSD512 (ma la ventola è un po’ rumorosa). . Aplayer lo considero un player per … masochisti … suonerà anche bene ma ha una interfaccia… troppo “essenziale” per i miei gusti , e poi gira con Windows che io non sopporto … uso solo Linux/Ubuntu per l’audio
blues66 Inviato Martedì alle 16:59 Inviato Martedì alle 16:59 @stefano_mbpgrazie terrò in considerazione perdona , ma il Nuc10i3 monta un i3 ? giusto ? cavolo se ne ha fatti di passi il piccolo i3 bhè certo che gen.ne 10 contro gen.ne 6 ... posso solo acconsentire 😉 -edit- guarda che aplayer lo puoi istallare sia sul mac che su linux in fondo alla pagina . perdona prima era in russo https://albumplayer.ru/english.html pèer l'interfaccia non volermene , ma le immagini degli album se ascolti i file sul SSD si vede , puoi pure modificare il tempo di visione
stefano_mbp Inviato Martedì alle 17:05 Inviato Martedì alle 17:05 3 minuti fa, blues66 ha scritto: guarda che aplayer lo puoi istallare sia sul mac che su linux i Non avevo visto … ma per me rimane proprio troppo “essenziale” Tieni conto che sono abituato a Minimserver con JPlay for iOS per UPNP e HQPlayer e Minimserver per Daphile con Material Skin … quindi non c’è proprio speranza … 1
blues66 Inviato Martedì alle 17:06 Inviato Martedì alle 17:06 tè credo ☺️ grazie lo stesso buon proseguimento ciao
maxgazebo Inviato Martedì alle 19:00 Inviato Martedì alle 19:00 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: è un i7 di sesta generazione sul mio c'è un I7 VII gen...per Daphile utilizzato bit perfect senza C3PO è perfetto...veloce ed esuberante L'ho preso più che altro per la solidità, qualità costruttiva, sempre di miniserver HP parliamo, non un miniPC NUC di plastica qualsiasi...è una macchina su cui si basano dei server di brand audio con cui lavoro Non me lo sminuire che mi innervosisco...
stefano_mbp Inviato Martedì alle 19:18 Inviato Martedì alle 19:18 17 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Non me lo sminuire che mi innervosisco Non lo faccio infatti, dicevo che va benissimo per Daphile, ma non per HQPlayer 1
Dubleu Inviato Mercoledì alle 17:43 Inviato Mercoledì alle 17:43 inte i 7 4790k ram da 1666, gtx1660super. OS pcm a 768 da 1644 con uso esclusivo di gtx a 6%. Se uso misto CPU+GPU la cpu sta all'1.8% e la gpu a 0%. stabile in ascolto. Se ci lavori e fai mille cose la sola CPU non è stabile. Con GPU è sempre stabile. Con GPU suona decisamente meglio su 3 pc su 3. Sto DSD OS con dac dsd bit perfect non li trovate mosci? sono 4 dac. Perchè complicarsi la vita. Con i7 14700k, ram drr5 e rtx4080 stabile ache a dsd 1024 con t+a 200. ma preferisco il pcm. Deve servire un pc da 2000 euro per dsd, provate prima dac seri in pcm. Meritano con lo stesso budget. DSD per me è un filo moscio, magari se un impianto è brillante ci sta...ma per me no
max Inviato Mercoledì alle 19:16 Inviato Mercoledì alle 19:16 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Deve servire un pc da 2000 euro per dsd 1.300 euro per dsd 512 con correzione e filtri pesanti......con gli ultimi rilasci ''leggeri'' anche 1024 con correzione.... il pcm in hqplayer imho oggi è ''sottovalutato'' (ma sul cyan 2 preferisco il dsd) 1
Dubleu Inviato ieri alle 06:14 Inviato ieri alle 06:14 10 ore fa, max ha scritto: 1.300 euro per dsd 512 con correzione e filtri pesanti......con gli ultimi rilasci ''leggeri'' anche 1024 con correzione.... il pcm in hqplayer imho oggi è ''sottovalutato'' (ma sul cyan 2 preferisco il dsd) Concordo, anche qualche centinaia di euro in meno. I filtri pesanti impattano moltissimo sul consumo risorse, sarebbe da adattarsi a pc importanti, che lavorano molto si usurano scaldano e potrebbero non essere silenziosissimi. Chiaramente è una scelta che va provata. Aver il doppio pc o triplo per l'ascolto potrebbe essere la soluzione immediata. I dac direct DSD, come da topic dedicato, sono una manciata rispetto il mercato disponibile. Se dovessimo poi ragionare su una ottimizzazione importante orientandosi su dac direct DSD, pc dedicato, eventuale secondo pc per isolare rumore, calore. Pensare poi al pc in ambiente alla sua alimentazione lineare (personalmente aver il pc in lineare con ogni rail separato, scheda usb audio dedicata, alimentatore interno al pc per la scheda usb sempre in lineare). dove c'è chi come me ha nas, switch, router in lineare. Alimentare la workstation da 1200 euro e consumi elevati in lineare è cosa da pazzi, anche solo a calore. Lo dico per esperienza visto che ho un alimentatore lineare dedicato al pc. Per le prove me ne sono procurato uno capace di 765watt. Swicciando i vari pc, fra alimentazioni lineari, pc tradizionali, OS in pcm e OS in DSD 512 (non uso correzioni) ho preferisco (come altri) una rete totalmente esente alimentatori switching a qualsiasi altra soluzione di OS. Ho amici con Holo spring III KTE, AKM vari, R2R anche molto costosi e le utenze che ottimizzano la catena a monte tendono ad usare OS PCM. Anche su impianti a 4-5 zeri. E' chiaramente una questione di gusti; che il DSD suoni in un certo senso più analogico, rotondo anche se molto dettagliato presumo lo pensino in molti. Merita davvero ma non con tutti i generi di musica può andar bene. Certo che se le ottimizzazioni di un impianto sono minimali, o poche fare OS spinto porta avanti la qualità d'ascolto in modo molto importante. man mano che tutta la catena audio pc viene ottimizzata, insieme alla qualità generale dell'impianto la differenza fra OS dsd e pcm si appiana. Poi si va a gusti. nell'ottica di non spendere molto, come mi pare capire dall'opener, pensare di far OS a dsd 512 o 1024 di certo no risulta economico. Da lì sarebbe da valutare. @max non conosco mac, ma un pc assemblato con qualità da 1300 euro vola a confronto ad un Mac M4. Obbiettivamente non arriva a far poi così molto. Abbassare la qualità dei filtri si perde molto in qualità d'ascolto. Un filtro semplice da un filtro più pesante anche senza correzioni è facile che raddoppi/quadruplichi le risorse e siamo senza scheda video seria. Un mac, che sia capaci di OS DSD512 con filtri pesanti costa ben di più di 800 euro. Che poi faccia solo ascolto musica senza usare altro nel pc, ci sta. presumo ma basterebbe già OS DSD512 con una finestra Google chrome con un poche di scheda aperte ed un antivirus serio per creare instabilità importanti anche se è stato disabilitato ogni servizio non necessario. Se collegato in rete la cosa ancora si complica. Se l'opener dovrà spendere 800 euro per poi trovarsi con coli di bottiglia lo vedrà lui. Con un pc di 10 anni e sembra che non sia proprio smanettone per introdursi nel nuovo mercato non so se sia la strada giusta. La versione HQ numero 4 permette l'uso di pc vecchi, ho amici che hanno rivoluzionato il loro ascolto con il solo OS pcm a 758 su dacchini. Conviene partire semplice. Se il pc dell'opener leggeva DSD, ma presumo non facesse conversioni o OS 10 anni fa lo dovrebbe fare pur ora. Il pc sarà un po' intasato o avrà problemi. Dovrebbe prima capire come risolvere quelli e poi ragionare. Togliendo tutti gli OS, hq di 10 anni fa legge tutto senza carico. Poi da li è da capire che OS ha inserito per avere problemi di riproduzione. Sarà così anche con Mac M4, con HQ5 spingendo a filtri senza attenzioni avrà gli stessi problemi. Sono stato perplesso pur io quando diversi miei amici con HQ5 e holo may in impianto importanti (uno ha le Avalon Saga) non fa OS a DSD512. Ed effettivamente il pcm nel suo sistema tranne certi generi è migliore. Usa 3 pc, tutti in lineare. Uno per gestire la libreria, uno solo per il calcolo ed il terzo non ho ben capito la funzione ma serve prima del dac May. Ai miei amici che ho consigliato HQ anche con "impiantini" il giovamento in OS pcm 768 ha portato benefici. Dunque la differenza fra OS pcm768 e DSD512, indifferentemente ciò che si preferisca all'ascolto; il futuro acquirente dovrà tenere in considerazione il budget rinforzato per OS DSD. Se il budget è limitato è da tenere in considerazione. Nel caso di Holo Cyan, si acquista un dac dove il costo del pc fa raddoppiare la spesa. E solo giusto saperlo. Poi un filino bisogna smanettare e non è da tutti. Acquistare un pc per OS DSD512 o dsd1024 è per essere pronti a tutto o perchè di pc in "casa" ne servono. Avere il pc per os importante in dsd e poi scoprire che non sia così fondamentale nelle comparazioni di ascolto non è il massimo. Magari farsi prestare un pc, noleggiare, per una settimana di ferie e smanettare in OS DSd importante e confrontarlo con il pcm nella propria catena. E' un po' come il fine tuning, siete proprio sicuri che sia la vostra strada? Se guardate i topic di T+A sono in diversi che preferiscono il PCM per un ascolto a 360 gradi. Nonostante il DSD512 ( dac8dsd)o dsd1024 (dac200) sia più pulito e risoluto del pcm 384 (dac8dsd) e pcm 768 (dac200). La differenza di gusto sta nel modo di porgere il messaggio sonoro che il DSD ha. Non onnivoro nei generi. t+a per assurdo accetta os in dsd in un formato doppio dell'os in pcm. per me molta differenza sta lì. Anche in altri dac provati far un os in 384 o in 768 cambia il mondo. Sinceramente mi piacerebbe (mi manca) provare un OS a 1536. Non trovo dac da provare che non siano i R2R che come altri non gradisco. Il iivello di OS così elevato sono sicuro mi porterebbe a risultati incredibili con poco peso e sarebbe un confronto più equo con un DSD 1024. Ecco perchè al momento preferisco un OS 768 ad u os dad512 a parità di banda. Trovo ingiusto competere con un OS dsd1024 con un os PCM inferiore. Detto ciò, attenti ai costi ed ai risultati se non avete un budget infinito ed il pc non vi serve ad altro che ascoltare musica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora