l leon Inviato Martedì alle 16:43 Inviato Martedì alle 16:43 Chiedo un parere su questa accoppiata, possiedo le Vienna che apprezzo molto, pertanto chiedo cortesemente chi conosce o possiede Hegel date le caratteristiche dell'integrato in oggetto pensate possano coesistere. Grazie
Ultima Legione @ Inviato Mercoledì alle 05:46 Inviato Mercoledì alle 05:46 . Gran bei diffusori le Mozart Grand e capaci di una grande seduzione Musicale. . Non sò quale sia il tuo principale e privilegiato genere di ascolto ma dei diversi ascolti fatti di questi diffusori austriaci in vari setup e con diverse amplificazioni ricordo però la caratteristica degli "Alti" molto generosi e che a volte possono diventare troppo brillanti e un registro dei "Medi" forse un tantinello arretrato. . Nulla di assolutamente troppo caratterizzante o patologico ma da tenere in debita considerazione nella scelta della giusta amplificazione da accoppiare, capace oltre che di autorevolezza e controllo nel gestire il " Basso" impegnativo di questi diffusori, abbia anche la dote di conferire "Corpo e Spessore" sul Medio senza mai essere eccessivamente frizzante sugli "Alti". . L'HEGEL H120 è sicuramente una valida scelta come amplificatore e probabilmente i suoi 75 Watt sono anche sufficienti per assecondare il grande controllo che le Mozart Grand richiedono, complice anche la loro buona Sensibilità (teorica) di 90 dB, grazie a un generoso stage di alimentazione. . Dove però personalmente ci vedrei qualcosa di più dotato e capace in termini di quel "Corpo e Spessore" citato prima per conferire a Voci e Strumenti il necessario realismo, penserei all'inappuntabile EXPOSURE 2510 capace di un Sound raffinatissimo in grado di surclassare in termini di Musicalità pura l'austerità e il rigore timbrico dell'HEGEL che a ......trovare il pelo nell'uovo a volte manca di quel ....senso magico d'aria e gran respiro. . Ma sicuramente non mi negherei di valutare serissimamente una generosissima e conveniente amplificazione tipo l'ATOLL IN200 che dall'alto della sua strepitosa costruzione Bi-Monoaurale e dei suoi 120 Watt per canale che diventano ben 200 sui 4 Ohm di Impedenza delle Mozart Grand, gestirebbero con indubbia grande Dinamica e Controllo anche le situazioni più impegnative e i fraseggi orchestrali più articolati, ma sopra tutto con un talento Musicale a tutto tondo, sperimentato personalmente più volte e che la pone come un scelta sicuramente vincente con il temperamento delle Vienna Acoustics. . . In ultimo guardando con sano orgoglio nel panorama nostrano a un prestigioso AUDIO ANALOGUE Puccini Anniversary magari anche usato, sarebbe quasi certamente la scelta con il quale cogliere quello sfuggente Nirvana Musicale con il quale vivere per sempre!! . 1
l leon Inviato Mercoledì alle 09:39 Autore Inviato Mercoledì alle 09:39 Ti ringrazio molto per l'esaustiva risposta che senza alcun dubbio terrò in considerazione. Al momento le Vienna sono pilotate da pre Naim Nac 122x,finale Nap 150x e alimentazione Flatcap 2x,sorgente Naim cd5x con Hicap2.Ascolto per lo più Classica e Jazz ma anche del buon rock anni 70/80.Suono che mi soddisfa molto sia come timbrica che come scena con un ottimo controllo sui bassi, buona l'ampiezza e profondità dell'immagine sonora. Credo però che qualche Watt in più non sarebbe male... soprattutto con la sinfonica, per questo anche per questioni di spazio avevo pensato ad un buon integrato. Tengo presente anche il budget...e i tre integrati che mi hai proposto da questo punto di vista ci rientrano tutti. Hegel e Atoll ho la possibilità di ascoltarli, Exposure e Audio Analogue meno. Vediamo un po cosa viene fuori... l'intenzione e vendere il pre e finale Naim con le alimentazione Flatcap e Hicap così da recuperare qualcosa...e tenere la sorgente che è validissima e musicale. Grazie ancora per la risposta. Ciao buona giornata
Ultima Legione @ Inviato Mercoledì alle 09:57 Inviato Mercoledì alle 09:57 . A mar 33 minuti fa, l leon ha scritto: Hegel e Atoll ho la possibilità di ascoltarli, . Ovviamente l'Atoll ha un temperamento e una Musicalità significativamente diversa dal Family Sound Naim come anche della maggior parte di altri ampli con finali a Transistor (l'IN200 è caratterizzato da una doppia coppia di finali di potenza a MosFet), ma a parte il generoso dispiego di Potenza ed Energia sono convinto che le sue doti soniche, specie se provato direttamente con le tue Vienna, non ti lasceranno indifferente. .
homesick Inviato Mercoledì alle 10:23 Inviato Mercoledì alle 10:23 @l leon non conosco il mondo Naim ma non c'è la possibilità di prendere due finali mono ? , usati immagino nello stesso range di budget . detto questo non so se l'Hegel è sufficiente , specie con la classica , un mio amico aveva le Mozart a torre non ricordo il modello ma dalle foto simili alle tue mozart ed eranno diffusori tosti da pilotare . lui al tempo aveva un eam lab to 3.8 con 200 w su 8 ohm , mi ricordo che portai a casa sua uno yamaha p3500 , ampli pro da molti watta ma non tanta corrente , parliamo di 350 w su 8 ohm e rispetto all'italiano Eam , la scena era più piccola e in generale sentivi che non le muoveva a dovere .
Ultima Legione @ Inviato Mercoledì alle 17:26 Inviato Mercoledì alle 17:26 7 ore fa, l leon ha scritto: Grazie ancora per la risposta. Ciao buona giornata . Anche se la foto non rende giustizia al setup analogico che si intravede in alto a sinistra, complimentoni per la bella parete attrezzata che fa' intuire la passione per la Musica e la bella HiFi del proprietario!! .
l leon Inviato Mercoledì alle 19:30 Autore Inviato Mercoledì alle 19:30 @Ultima Legione @ La passione per la musica è nata circa 54 anni fa ed è la mia fedele compagna da quando ho ricevuto in regalo dagli amici per il compleanno N.14 il mio primo compatto stereo. Conseguentemente è esplosa anche quella per l'alta fedeltà. L'attuale setup analogico che mi accompagna da diversi anni è così composto: Giradischi Rega P25 con alimentazione separata Orbit, testina Benz Glider SL e pre phono Rega Aria Mk3 acquistato da poco che ha sostituito un Benz pp1 T9 passato a miglior vita. Ti ringrazio ancora per i consigli e il gradito dialogo e ti auguro un'ottima serata. Ciao 1
Bufa Inviato Giovedì alle 08:37 Inviato Giovedì alle 08:37 Ho avuto per anni le Vienna che pilotavo con due finali a ss non all'altezza probabilmente perchè quando le vendetti, il compratore venne a provarle con un Hegel e fu una vera scoperta, l'accoppiata funzionava perfettamente e le Vienna riuscivano ad avere un miglior controllo, sopratutto sulle frequenze basse, probabilmente i woofer lavoravano meglio con quell'abbinata. Successivamente, qualcuno mi disse che proprio la casa austriaca le presentava in accoppiata con Hegel inizialmente. Una cosa che capii è che hanno bisogno di "muscoli" per esprimersi al meglio quindi Hegel a mio modesto parere bene, se hai modo di aumentare la caratura ancora meglio. Audio Analogue anche ottimo abbinamento, da Toscano si trovavano abbinamenti con le Mozart e AA e per me fu la folgorazione che mi spinse a prendere le Vienna. Buon divertimento
l leon Inviato Giovedì alle 15:19 Autore Inviato Giovedì alle 15:19 @Bufa Grazie per aver raccontato la tua esperienza che sicuramente mi è utile nella scelta che andrò a fare dopo l'ascolto dell'integrato Hegel. Ciao buona serata
l leon Inviato Giovedì alle 15:27 Autore Inviato Giovedì alle 15:27 @homesick Ti ringrazio molto per il tuo intervento che chiarisce ancor di più le mie sensazioni in merito. Ciao buona serata
FedeZappa Inviato Giovedì alle 20:05 Inviato Giovedì alle 20:05 @l leon in quanto a muscoli, dinamica ed erogazione in corrente, nella fascia degli ampli di cui si parla, questo non è secondo a nessuno. Ha un trasformatore da 750VA. Il suono è simile a naim ma con più profondità, dettaglio, estensione agli estremi gamma: https://ebay.us/m/1YvTZ4 l’ho messo tra gli osservati e il venditore me l’ha proposto a 975€, se ti da anche il telecomando Gizmo sarebbero poco più di un quinto del listino… Io gli farei un proposta di acquisto “aggressiva”, es 950.
l leon Inviato 11 ore fa Autore Inviato 11 ore fa @FedeZappa Grazie per essere intervenuto ma non faccio acquisti su ebay non conoscendo con chi ho a che fare non mi fido molto. Ciao buona serata.
FedeZappa Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @l leon 1659 feedback 100% positivi, in pratica è più facile essere fregati da un amico o conoscente, poi vedi tu…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora