Vai al contenuto
Melius Club

Un'ottima alimentazione è essenziale per un ottimo suono


Messaggi raccomandati

mastergiven
Inviato

Considera che l’ alimentazione dell’ apparecchio ti da la corrente che poi viene utilizzata dai dispositivi di amplificazione del circuito, che siano transistor, valvole termoioniche, chip, etc.

va da sé che una alimentazione pulita fará lavorare al meglio questi dispositivi. Ai capi dei terminaIi da connettere ai diffusori ti arriverá proprio la corrente di alimentazione opportunamente “ modulata” dal segnale di ingresso. Icavi di alimentazione, se ben dimensionati, non necessitano di particolari accortezze e non sono assolutamente necessari cavi hiend. La separazione/ schermatura dell’ alimentazione é altrettanto importante in quanto genera campi elettromagnetici che vanno a disturbare il resto del circuito, la meglio é quella separata in altro cabinet. 
La tecnologia di alimentazione, se Switching o lineare, é stato ampiamente dimostrato che é ininfluente quando é ben curata.

Tra gli altri fattori citati giudico di una notevole importanza il sistema di controllo del volume. Da preferire il controllo a resistenze di precisione oppure tramite chip dedicati che fanno lo stesso lavoro.

inferiore il classico potenziometro seppur nei migliori il risultato é comunque molto buono.

  • Thanks 2
mastergiven
Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

@mastergiven meglio induttivo anche il volume ;)

Non lo metto in dubbio ma non lo conosco affatto…

captainsensible
Inviato

@Titian non sono esperto di valvole, ma L2 mi sembra una induttanza sull'anodo.

Non so a che serva, forse ridurre il carico anodico in alta frequenza, qualcuno più esperto di me magari risponderà.

Il filtro a pigreco è  posto dopo il raddrizzatore dell'alimentatore.

 

 

CS

Inviato
55 minuti fa, Titian ha scritto:

oppure questi?

non c'entrano niente con la alimentzione anodica. Sono induttanze in serie all'anodo probabilmente per una sorta di compensazione ad alta frequenza, forse qualche problema con il trafo iìdi uscita l'avevano scoperto.

 

Walter

Alto_sparlante
Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

DAC MSB Power...su questo apparecchio (che implementava un circuito per poter commutare l'alimentazione tramite pacco batterie interne) le differenze si sono manifestate veramente, dunque in alcuni casi non è da escludere l'effetto

Misurato o autosuggestione?

Mighty Quinn
Inviato

Ma le famose alimentazioni a batteria dei grandi ampli degli anni 90?

Tipo gli ampli che la maggior parte degli audiofili italiani da una vita chiamano jeff roland?

(pure quelli che ce li avevano raramente hanno imparato lo spelling corretto)

Non sono il top?

Oggi sono passate di moda?

Con tutta la tecnologia nuova che c'è nel campo delle batterie elettriche non si potrebbe chesso' fare un bellissimo ampli alla build your dreams?

 

 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
21 minuti fa, Alto_sparlante ha scritto:

Misurato o autosuggestione?

Misurato...ovvio

Cambiava il tappeto di noise floor e la congruenza del segnale convertito analogico (maggiore correlazione con lo stimolo digitale originale)

  • Thanks 1
Inviato
21 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Con tutta la tecnologia nuova che c'è nel campo delle batterie elettriche non si potrebbe chesso' fare un bellissimo ampli alla build your dreams?

Certo, ma mancherebbero le colonnine per la ricarica :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Le alimentazione devono essere adeguate, e la cosa spetta al progettista.

Inviato

@senek65 Decide il produttore. Il progettista è l'ultima ruota del carro.

Inviato
1 minuto fa, Oscar ha scritto:

@senek65 Decide il produttore. Il progettista è l'ultima ruota del carro.

Si si va bene.

Inviato
1 ora fa, Oscar ha scritto:

@senek65 Decide il produttore. Il progettista è l'ultima ruota del carro.

Non quando coincidono 

Inviato
5 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Ma le famose alimentazioni a batteria dei grandi ampli degli anni 90?

Con tutta la tecnologia nuova che c'è nel campo delle batterie elettriche non si potrebbe chesso' fare un bellissimo ampli alla build your dreams?

Già, ci penso spesso ma vedo che quasi nessuno (tra i produttori medi e grandi, raramente qualche piccolissimo costruttore qualcosa fa ) . In passato anche Technics e altri almeno pre a batterie etc. lo avevano tirato fuori.

Mike27051958
Inviato

Riporto la mia piccola esperienza

Dac Topping E 30 II già più che dignitoso in versione “ liscia “

Con l’ Alimentatore lineare Topping P 90 e’ notevolmente migliorato

Inviato

So che diverse persone sono convinte che la marca dei condensatori d'accoppiamento negli apparecchi a valvole hanno un influsso sul suono. Nelle mie esperienze ho avuto la stessa sensazione. 

Non ho mai fatto prove sui condensatori di disaccoppiamento.

Inviato
23 minuti fa, Titian ha scritto:

Non ho mai fatto prove sui condensatori di disaccoppiamento.

il termine esatto è disaccoppiamento e non accoppiamento

Questo perchè il cap tra uno stadio ed un altro, separa la tensione continua e non quella alternata (il segnale)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...