Vai al contenuto
Melius Club

La Cina è inarrestabile


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

So che la risposta non mi piacerà, ma ti sembra giusto?

Basta la salute

  • Melius 1
Inviato

Secondo me la Cina (ahimè) non l'abbiamo ancora capita. Non che ammiri il sistema cinese, tutt'altro, ma non penso possa essere compresa in termini di economia capitalistica e, geograficamente, osservandola nei circuiti noti agli occidentali. 

Se il problema è la domanda interna, ci sono le centinaia di milioni di cinesi che attualmente hanno meri problemi di sussistenza di cui parlava @Martin per quali si può pianificare di creare dei bisogni e soddisfarli.

 Ho sempre avuto l'impressione che per capire sistemi del genere sia più adatta l'entomologia.  

analogico_09
Inviato

 

 

Seguitasse ad andare come sta andando l'occidente, e l'america che la si vede sempre più anti UE,  potrebbe verificarsi tra qualoche tempo uno spostamente degli assi geopolitici sia militari sia socio-politico-economici, i culturali ce li hanno a posto, forse anche più dei  nostri. 

Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

Insomma, rispetto alla sedicente stampa/media di destra (Libero, Verità, Giornale e compagnia starnazzante) direi che siamo su un altro pianeta

Visti i rotoli di paragone potrei dire "ci vuole poco". Anche "molto poco".

Per quanto bacchetti a dx e a manca e per quante inversioni a "&" possa aver fatto, il Ferrara e il suo folio portano con se l'atteggiamento dell'intellighente che ci tiene a sottolineare di essere il primo della classe, a marcare snobisticamente i distinguo.

Ma tra una bacchettata e l'altra, strizzatine d'occhi all'antiuoc e altre tematiche maga maghella le fanno pure loro.

analogico_09
Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

Ho sempre avuto l'impressione che per capire sistemi del genere è più adatta l'entomologia.  

 
Da alòcune letture fatte mi è sembrato capire che gli "entomologhi" che hanno osservato attentamente e molto da vicino i nostri sistemi ne siano usciti pazzi... 

Inviato
12 minuti fa, wow ha scritto:

Ho sempre avuto l'impressione che per capire sistemi del genere sia più adatta l'entomologia.

In particolare lo studio degli insetti sociali. Del resto in Cina biasimavano il socialismo reale, evidentemente hanno preso la via dell'eusocialità.

Inviato
7 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

insetti sociali

esattamente

Gaetanoalberto
Inviato

In realtà una strada non per "arrestare" ma per percorrere un cammino negoziato, stava nel tentativo intrapreso di concordare che la produzione, ai fini della importazione, rispondesse ad alcuni criteri.

La chiave poteva essere non solo il rispetto della normativa tecnica, ma anche di alcuni diritti sociali fondamentali, e di alcuni requisiti ambientali.

Questo tipo di trattativa, molto meno frontale dei dazi, poteva ottenere di più in termini di etica del mercato e di maggior competitività derivante dall'incremento dei costi altrui.

Opportuna poteva essere la previsione di una "delocalizzazione al contrario".

Purtroppo, a livello internazionale, piuttosto che pazientare e lavorare ai fianchi, 

abbiamo assistito sempre allo sfilarsi dei grandi attori, favorito spesso dagli USA che non sono stati capaci di accettare i limiti internazionali, in questo assolutamente affiancati dai grandi attori in via di sviluppo (altrimenti detti Brics).

La pressione, a mio avviso sprovveduta e alimentata dalla consueta demagogia da due soldi, è come sempre ad eliminare le regole, senza capire che é esattamente quello che serve ai competitors per superarci.

Non voglio dire chi di solito tifa per questo tipo di politica, accusando la UE esattamente di quello per cui invece aveva merito.

Non è peregrino nel contempo rafforzare le capacità di interdizione, ma lo si deve fare senza urlare e dietro le quinte.

Ma noi preferiamo la politica della scorreggia a trombone.

Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

stava nel tentativo intrapreso di concordare che la produzione, ai fini della importazione, rispondesse ad alcuni criteri

i criteri erano quelli del massimo guadagno, solo quello. e ci sono anche riusciti per un pò.

addirittura per alcune produzioni è stato conveniente invece che esportare le commesse, importare direttamente

i lavoratori e far fare le cose qua, vedi prato e i tessili.

Gaetanoalberto
Inviato

@audio2 Prescindendo dal fatto che questo è appunto l'obiettivo degli imprenditori, seguendo il contenuto di molti incontri internazionali degli anni scorsi, le linee che ho indicato erano presenti.

Se però si va divisi, si ottiene pernacchia.

Pernacchie sono quelle con cui ci stanno rispondendo a destra e manca.

Con buona pace di tutti i "qui ci penso io" nostrani ed esteri.

Edit: per animare il dibbbattito, comunque i russi andavano bombardati il primo giorno entro i confini ucraini.

Inviato

Questa volta mi rivolgo a te

I russi andavano bombardati il primo giorno

Certo se fosse stata una guerra tra Ucraina e Russia.

Ma l'intento era di stuzzicare l'orso fino a portarlo a fare l'invasione perché la guerra per gli USA era vitale per la lobby delle armi.

Come Alberto Sordi insegna, finché c'è guerra c'è speranza.

Ma non era il solo scopo della guerra, la vera conseguenza era portare l'Europa sull'orlo di una crisi di nervi.

Ci sono riusciti benissimo

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, loureediano ha scritto:

l'intento era di stuzzicare l'orso fino a portarlo a fare l'invasione p

Guarda che la Crimea è stata invasa senza reazione...eppure...!

Inviato
Il 04/09/2025 at 10:52, wow ha scritto:

Non condivido quasi nessuna delle sue opinioni, ma ogni tanto ci azzecca 

Le tragiche disfatte di Trump

Un occidente diviso e impotente, un asse potente tra Russia, Cina, India, Turchia, Corea del nord e Iran, un’america teatro di conflitti fratricidi. Trump e le sciagure dell’america first (e no, all’italia non basta essere il paese ponte)

@wow E anche tu @Gaetanoalberto perché non riflettete che a creare questo nuovo "asse dell'Oriente" invece è stata la politica della NATO che anche dopo la fine della Guerra fredda non fa altro che avanzare appunto verso l'Oriente (e l'America del Sud?) Trump nonostante i suoi limiti é più lungimirante di altri; perché quest'asse non si può battere se non con una guerra nucleare e quindi previa distruzione del pianeta. Non stiamo parlando della Germania della 2 guerra mondiale sola contro il resto del mondo, parliamo di Paesi che hanno un PIL ormai superiore a tanti Paesi dell'Occidente (Cina) in grado di fornire uomini, mezzi, armi praticamente infiniti alla Russia. Pertanto dovete mettervi l'animo in pace: l'Ukraina non può vincere queste guerra e deve cedere i territori attualmente occupati dalla Russia. 

Inviato
11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

...eppure...

eppure se vi ostinate a non capire, chi siamo noi per dover insistere sino allo sfinimento.

Inviato

@audio2 Arrendiamoci, sono inarrestabili....

In questo momento sono troppo influenzato dalla lettura delle fonti originali allegate al libro di Scurati su Mussolini.

Ti sorprenderesti delle parole che si ripetono e dei corsi e ricorsi storici.

  • Melius 1
Inviato

e già che ti leggi loscurato sia di nome che di fatto guarda non ti fa mica tanto bene eh.

dieta leggera con tanta frutta e verdura arricchita da alimenti ricchi di fosforo e via così.

Inviato

dieta mista onnivora sui generis. no porcherie industriali processate.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...