Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 14:02 Inviato Domenica alle 14:02 44 minuti fa, audio2 ha scritto: aridanga, non erano sue erano russe, il sistema di controllo era russo e non avevano i codici di lancio, non avevano niente tranne che stavano li. Era meglio se ci restavano.
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 14:15 Inviato Domenica alle 14:15 59 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Cosa intendi? Diciamo che sono stato impreciso, la Sief è andata in crisi ed ha avuto da Unicredit un prestito di 2,5 milioni di euro garantiti al 90% dallo Stato. Ovvero, al momento, esiste grazie a questo. Ha lavorato a lungo per l'Unità ed il Giornale che erano finanziati dalla legge sull'editoria.
mariovalvola Inviato Domenica alle 14:32 Inviato Domenica alle 14:32 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Detto sinceramente é un modo di pensare che mi fa schifo. Sembra quello dei pensionati che ciucciano e parlano male del piatto in cui stramangiano, dei Travaglio che fottono i finanziamenti dell'editoria e parlano male della UE e bene di Putin Molto impreciso e maldicente. A volte ti fai prendere da un bavoso odio che ti fa scrivere gratuite cattiverie. Ti capita non raramente. Un prestito con garanzia (SACE o L662), deve stare in piedi a prescindere dalla garanzia. Una banca importante come Unicredit che eroga un finanziamento simile senza un'accurata analisi del merito creditizio, rischia di essere accusata di concessione abusiva del credito e si rischia ai sensi della L231. Anche in presenza di garanzie statali, non si può assolutamente derogare sulla sostenibilità. Se la banca escute la garanzia, lo stato, si sostituisce alla banca e ha il diritto di rivalersi sul debitore. Non finisce tutto a tarallucci e vino. Dove parla bene di Putin Travaglio? Anche Draghi parla male di questa UE. Anche lui sputa nel piatto in cui ha stramangiato?
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 14:33 Inviato Domenica alle 14:33 4 minuti fa, mariovalvola ha scritto: bavoso odio che ti fa scrivere gratuite cattiverie Hai proprio ragione. Mi basta leggere le prime pagine de Il Fatto, ormai un giornale di disinformazione schierata al pari di Libero, Giornale, La Verità etc. Un caricatore di odio sociale secondo solo agli editoriali del suo direttore, che dovrebbero prendere il Nobel della scrittura biforcuta. 2
mariovalvola Inviato Domenica alle 14:38 Inviato Domenica alle 14:38 Dovresti entrare nel merito piuttosto che scrivere cose eufemisticamente inesatte. Ti richiedo: dove parla bene di Putin? io l'ho sentito dire cose molto differenti. Non è che il tuo odio verso chi osa criticare la Nato ti riduce la vista? 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Hai proprio ragione. Mi basta leggere le prime pagine de Il Fatto, ormai un giornale di disinformazione schierata al pari di Libero, Giornale, La Verità etc.
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 15:10 Inviato Domenica alle 15:10 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Dovresti entrare nel merito Entro nel merito da sempre. Un conto è il lavoro, ormai estremamente raro, di chi (una volta era una sorta di presupposto necessario per potersi definire giornalista) prova a descrivere la combinazione di elementi di contrasto che sono sempre alla base di qualunque controversia, figuriamoci se internazionale. Altro é prendere una posizione evidentemente filorussa ed antiNato (peraltro contraria a chi gli consente quella libertà che nella Russia, le cui ragioni tanto comprende, è negata ai suoi colleghi senza che vergognosamente se ne occupi con altrettanto zelo). Non posso aspettarmi nulla da chi si beve la sua propaganda, ma esprimo il disgusto di chi individua la piega insolente con la quale contorce la storia e la realtà al fine di condizionare unilateralmente l'ascoltatore. Se tu avessi letto i begli articoli del Popolo d'Italia del nostro Benito, troveresti molte assonanze. Nei primi minuti di questo video, senza ovviamente dirlo in modo esplicito, qualifica come finto il tentativo di occupare la capitale provocando un cambio di regime con motivazioni che manco un neonato potrebbe accettare, e contorcendosi su se stesso dà spazio alla maldicenza diffusa sulle simpatie nazifasciste degli ucraini. Dimentica tutto il pezzo di attività russe per destabilizzare le provincie invase, e per condizionare gli esiti delle elezioni ucraine, con amplissimo e peraltro palese uso di denaro. La massima abilità sta nel non dire e nel negare, come al momento fa la Russia di Putin, ed il maestro Marco ha infatti sempre tenuto ben distinta la posizione formale su Putin, da quella di sostanziale sostegno (ops, comprensione, giustificazione, non so bene che vocabolo usare, strabismo?) di quanto sta facendo. Sembra Roberto con gli israeliani. Goditelo di nuovo. https://www.youtube.com/watch?v=qgckkLCxbYk 1
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 15:20 Inviato Domenica alle 15:20 @mariovalvola Per farti capire un punto, sono costretto a postare un copia ed incolla di Gemini, cui ho chiesto se sia corretto definire la Tymoshenko una nazista (esplicitamente affermato da Travaglio). Spero almeno sia pagato per farlo. No, non è corretto affermare che Yulia Tymoshenko sia una nazista o che sia favorevole alla pulizia etnica. Queste sono accuse estreme che fanno parte di una narrativa di disinformazione, spesso promossa da fonti ostili all'Ucraina. La posizione politica di Yulia Tymoshenko è complessa e controversa, ma si basa su altri fondamenti: * Nazionalismo ucraino: Yulia Tymoshenko è una fervente nazionalista ucraina. Ha sempre sostenuto l'indipendenza e la sovranità del suo paese, opponendosi con forza all'influenza russa. Questa posizione, che è un dato di fatto della sua carriera politica, viene spesso confusa o volutamente equiparata al nazismo dalla propaganda russa. * Dichiarazioni controverse: Nel 2014, in una conversazione telefonica privata, venuta alla luce tramite una fuga di notizie, Tymoshenko ha fatto commenti durissimi sui russi in Ucraina, suggerendo che andrebbero "sterminati con armi atomiche". In seguito, ha affermato che le sue parole erano state estrapolate e che si riferiva al solo uso di armi nucleari contro le forze russe e che la sua frase originale era stata tagliata per farle dire che avrebbe voluto usare armi nucleari contro gli 8 milioni di russi che vivono in Ucraina. * Posizione anti-Putin: Tymoshenko ha sempre avuto una posizione molto ferma e critica nei confronti di Vladimir Putin. Ha ripetutamente accusato il leader russo di voler distruggere l'Ucraina e ha sostenuto che solo la forza può fermare la sua aggressione. Questa posizione è in netto contrasto con qualsiasi presunta simpatia nazista. In sintesi, mentre Yulia Tymoshenko ha espresso un nazionalismo ucraino molto forte e ha usato un linguaggio estremista in privato, non ci sono prove credibili, da parte di organizzazioni internazionali o media indipendenti, che la definiscano una nazista o una sostenitrice della pulizia etnica. Le accuse di questo tipo sono un elemento ricorrente nella guerra dell'informazione che accompagna il conflitto in Ucraina.
audio2 Inviato Domenica alle 15:41 Inviato Domenica alle 15:41 la tymoscenko verrà ricordata principalmente per essere stata una boiarda nonchè oligarca di stato nel settore gas, sempre quello, dove ne ha combinate di ogni . cosa avevano fatto di tanto terribile i ruzzi quando lei è stata primo ministro ? che risulti, niente.
Roberto M Inviato Domenica alle 16:10 Inviato Domenica alle 16:10 47 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: sono costretto a postare un copia ed incolla di Gemini Mo arriva Appe’ a ramognarti. Non sia mai che la AI smentisca la narrazione filorussa e propal di Travaglio e dell’estrema sinistra di graduidamende Gonde e del duo CIP-Ciop.
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 16:21 Inviato Domenica alle 16:21 42 minuti fa, audio2 ha scritto: tymoscenko Non mi garba particolarmente. Mi serve solo per sottolineare come ne parla Travaglio nel suo mega show prorusso. Supera alla grande Orsini, che al confronto sembra l'ambasciatore degli USA. Il principe della scorrettezza argomentativa, se posso azzardare una criticuccia al suo modo di lavorare. Peccato perché è bravo, ma enormemente fazioso. D'altra parte deve portare la pagnotta a casa ed ha trovato il suo.
audio2 Inviato Domenica alle 16:27 Inviato Domenica alle 16:27 io guardo ai fatti e all' epoca pre, post e durante tymoscenko l' ucraina ladrava alla grande sul gas che passava da quelle parti, riducendo la pressione verso di noi e non pagando le quote concordate ai russi. questo è, il nord stream per cosa credi che lo abbiano fatto, per spendere soldi per niente, no per tagliarli fuori. ma i ruzzi, che alla fine sono dei coglionazzi pure loro hanno tenuto duro lo stesso per 15 anni. la dovevano risolvere direttamente alla caduta del muro, col senno di poi no indipendenza per l' ucraina e invece lasciargli un' autonomia molto ampia, sempre entro certi limiti, e non sarebbe successo niente.
mariovalvola Inviato Domenica alle 16:49 Inviato Domenica alle 16:49 @Gaetanoalberto Posso dire? sei un vero fenomeno di slalom Cosa afferma Travaglio sulla Tymoshenko, non c'entra nulla. Alla peggio, aggiunge un'ulteriore cassata al suo carnet. Sei tu che affermi che Travaglio sia un putiniano e non lo dimostri ma è un classico. Sei talmente accecato da non chiedere alla stessa fonte ( IA... ammesso che serva ) se Travaglio sia o no pro Putin . Perché? Ci sono un moltissimi filmati su youtube dove Travaglio critica Putin anche prima dell'invasione. I putiniani sono al governo. Si veda un vecchio amico dei leoncavallini che andava in buona compagnia a Mosca ( famosa una sua maglietta) Per come la vedo io Travaglio sostiene che non ci siano "buoni" in questa guerra. Tanti addetti ai lavori sostengono che le cause della guerra in Ucraina, siano più complesse rispetto alla narrazione ufficiale che ci viene propinata dai cacciatori di putiniani. Questo, ovviamente, non attenua le responsabilità di Putin. Se hai tutte queste energie per scandalizzarti e indignarti, canalizzane una parte contro chi non sanziona Israele e contro chi lo arma. Puoi esercitarti con tutti i teoremi. Nel complesso appare un quadro desolante.
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 17:22 Inviato Domenica alle 17:22 32 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Sei tu che affermi che Travaglio sia un putiniano e non lo dimostri Scusa, ma come si dovrebbe dimostrare? Espone solo ed esclusivamente, in modo martellante e cieco, tesi filorusse. Ok, non è filo Putin, parla solo di quanto è cattiva la Nato, di quanto siano nazisti gli ucraini, e di come la Russia in fondo sia stata costretta ad agire. Mi sembra una narrativa sentita da molti pappagalli.
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 17:25 Inviato Domenica alle 17:25 35 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Sei tu Guarda che sono in tanti.
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 17:28 Inviato Domenica alle 17:28 36 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Per come la vedo io Travaglio Secondo me confondi come la vedi tu, e come la racconta Travaglio. Ad ogni modo, la cosa non sposta molto la realtà. Fatti una girata nel forum e vedrai che su Israele mi sono espresso praticamente in modo costante.
mariovalvola Inviato Domenica alle 17:31 Inviato Domenica alle 17:31 18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Secondo me confondi come la vedi tu, e come la racconta Travaglio. Ad ogni modo, la cosa non sposta molto la realtà. Fatti una girata nel forum e vedrai che su Israele mi sono espresso praticamente in modo costante. Ma se ti scoccia se un pensionato parla male dell'Europa, Come si conciliano le due cose visto che, per ora, è molto distratta e non ha ancora sanzionato Israele in nessun modo? Non è importante come la vedi personalmente ma, chiedo, dove sei stato critico verso l'inazione dell'Europa e degli stati membri contro Israele? ( non basta dichiarare di voler riconoscere lo stato di Palestina). Perché non posti la risposta di Gemini su Travaglio? Se non puoi dimostrarlo, non lo potresti affermare. Mi sembra così ovvio. Ma a te, piace sparere sentenze e giudizi in base ai tuoi bias cognitivi
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 17:51 Inviato Domenica alle 17:51 40 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Perché non posti la risposta di Gemini su Travaglio? Azz, ho perso mezz'ora di risposta che avevo scritto. Gemini di Travaglio dice che non ha mai lodato Putin esplicitamente ma espresso tesi fortemente critiche verso la Nato. É vero che l'estensione ad Est è stata sostenuta dagli americani, ma altrettanto che é stata richiesta dai paesi sovrani dell'ex Patto di Varsavia, terrorizzati dal ritorno in nuova forma del potere dell'ex Urss, che hanno conosciuto nelle sue espressioni dittatoriali, nelle sue prigioni politiche, negli esili siberiani. Entrare nella Nato significava essere definitivamente nell'orbita del modello occidentale al quale dovevano essere liberi di aderire. Un vero democratico non dovrebbe avere nessuna esitazione a sostenerne le aspirazioni, senza piegarsi ad una sorta di "ragion di stato" per la quale la loro pretesa deve essere assoggettata all'imperialismo russo. La Russia é la potenza atomica più grande del mondo, ha sottomarini atomici, navi atomiche, aerei che trasportano bombe e missili. Da Kaliningrad ci tiene sotto tiro a distanza da bowling. Quella della minaccia Nato è una clamorosa bugia: ha il 20% delle risorse naturali del mondo e solo 150 milioni di abitanti, lo Stato più grande del mondo, ciononostante non riesce a garantire adeguatamente il benessere dei suli abitanti. Sarà sempre colpa della Nato vah. Continui a ripetere la cosa di Israele che é come mischiare pere e mele, e comunque ti ho già detto che l'azione attuale di Israele è ingiustificabile, ed è uno sterminio da sanzionare. Quantomeno si muove qualcosa in tal senso, ma non mi pare assimilabile. Manca lo Stato, manca un esercito regolare. L'Italia comanda i caschi blu, condanna, fornisce aiuti umanitari, ospita qualche rifugiato, ha difeso Anp. Chiediti anche perché si parli solo di imperialismo americano (vero) e mai di imperialismo altrui.
mariovalvola Inviato Domenica alle 18:08 Inviato Domenica alle 18:08 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non so bene a cosa ti riferisci, ma sostiene che non ha mai esplicitamente difeso Putin come persona, ma é estremamente critico verso la Nato. Quindi, se citi la IA, dovresti trarre le tue conclusioni. il resto, è un tuo rispettabilissimo parere. Comprendo perfettamente le aspirazioni a una vita diversa per l'Ucraina ma purtroppo, ci sono state ingerenze russe ma anche americane e, mi sembra, pure europee. Comprendo, comunque, i motivi storici che hanno portato una buona parte dell'Ucraina a odiare la Russia. E' sacrosanto. Sicuramente uno stato ha il diritto di chiedere di entrare nella Nato ( ci sono molte condizioni per ora non molto rispettate ma lasciamo perdere ). Quello che conta e che decide, sono gli stati membri della Nato. Non è automatico Non è che ogni richiesta venga accettata. Dipende dalle scelte, in primis, dell'azionista di maggioranza. Su questo aspetto si dovrebbe aprire una discussione mai finita ma lasciamo perdere. Per quanto riguarda la Russia, io penso che l'Europa abbia fatto benissimo a dissociarsi in ogni modo da quest'aggressione. A noi, è costato moltissimo ma è stato giusto sanzionare chi ha aggredito. Purtroppo, l'Europa ( e molti stati membri ) non vuole sanzionare Israele. E' un fatto che diluisce l'impatto delle sanzioni alla Russia rendendole anche meno credibili. non conta quello che fai ma da quale parte stai. E' brutto dirlo ma per ora, è così. 1
Messaggi raccomandati