corrado Inviato ieri alle 03:35 Inviato ieri alle 03:35 Immagino non abbia certificazioni di nessun tipo.
loureediano Inviato ieri alle 05:18 Inviato ieri alle 05:18 Ma giusto per sapere A quanto veniva venduto?
madero Inviato ieri alle 06:17 Inviato ieri alle 06:17 Si, ma dopo 4 pagine e assodato che la levetta misteriosa è il mute, come va questo pre?
senek65 Inviato ieri alle 06:24 Inviato ieri alle 06:24 6 minuti fa, madero ha scritto: Si, ma dopo 4 pagine e assodato che la levetta misteriosa è il mute, come va questo pre? Non ne ho idea: mia pare già molto se non piglia fuoco...
Questo è un messaggio popolare. maxraff Inviato ieri alle 06:56 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato ieri alle 06:56 @madero ha preso fuoco, si può chiudere la discussione 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato ieri alle 09:27 Moderatori Inviato ieri alle 09:27 5 ore fa, loureediano ha scritto: A quanto veniva venduto Darò un'occhiata agli annuari ma difficile da quantificare perché da quanto ricordo ogni pezzo faceva caso a sé ... non risulta avesse fatto modelli in piccola serie uguali tra loro, quindi a seconda del materiale (valvole comprese) che riusciva a reperire si inventava un pre. Alcune sue realizzazioni probabilmente dopo aver preso mano da layout dozzinali erano curate anche internamente..... ma qua parliamo di milioni milioni e milioni di lire, non che il pre della discussione costasse poco, probabile si assestasse sulla soglia dei 5/6 milioni di lire ma andrebbe come scrivevo più su indagato tra gli annuari semmai comparisse anche se pare più un prototipo come se ne son visti altri ( anche sul tubo) fatti dalla stessa mano. ps. ho trovato soltanto questi dati... in qualche annuario precedente a questo il nulla.
alexis Inviato ieri alle 10:11 Inviato ieri alle 10:11 D. ha fatto pre e prefono che sulla carta costavano 80mila ... e andavano meglio dei piu tosti manufatti giapponesi, a sentire la fauna audiofila romana.. solo leggende? Chissá...
Gustavino Inviato ieri alle 10:35 Inviato ieri alle 10:35 si ma quello cifre con la lira son ridicole ....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato ieri alle 11:19 Moderatori Inviato ieri alle 11:19 44 minuti fa, Gustavino ha scritto: si ma quello cifre con la lira son ridicole .... E che doveva fare Suono mettere già gli importi in euro in un annuario del 1997? ......facciamo che al posto della lira ci sia l'euro e gli importi si aggiustano da soli. 2
Dufay Inviato ieri alle 11:26 Inviato ieri alle 11:26 1 ora fa, alexis ha scritto: D. ha fatto pre e prefono che sulla carta costavano 80mila ... e andavano meglio dei piu tosti manufatti giapponesi, a sentire la fauna audiofila romana.. solo leggende? Chissá... Conoscendo i romani sono leggende...
Gustavino Inviato ieri alle 11:26 Inviato ieri alle 11:26 6 minutes ago, BEST-GROOVE said: E che doveva fare Suono mettere già gli importi in euro in un annuario del 1997? ......facciamo che al posto della lira ci sia l'euro e gli importi si aggiustano da soli. era riferito al potere di acquisto per epoca ...nel senso veramente elevati
Mighty Quinn Inviato ieri alle 11:42 Inviato ieri alle 11:42 13 minuti fa, Gustavino ha scritto: era riferito al potere di acquisto per epoca ...nel senso veramente elevati Tranquillo Noi romani semo tutti ricchi sfonnati Poi era già pieno di ampli per audiofili generosi Ultrasound paradox costava un miliardo di lire, roba fatta a Padova se ricordo bene Checcevo'
gimmetto Inviato ieri alle 11:57 Inviato ieri alle 11:57 1° Teorema dell'esoterico (oggi high End): "Ammanta di magia e teorie pseudoscientifiche un dispositivo e vendi l'ordinario a cento volte tanto" Non cito il secondo Teorema per non esserte bannato
Gustavino Inviato ieri alle 11:59 Inviato ieri alle 11:59 16 minutes ago, Mighty Quinn said: Tranquillo Noi romani semo tutti ricchi sfonnati Poi era già pieno di ampli per audiofili generosi Ultrasound paradox costava un miliardo di lire, roba fatta a Padova se ricordo bene Checcevo' io nel 1990 viaggiavo a cifre ben piu popolari tutto il sistema non arrivava a 20.000.000
Ifer2 Inviato ieri alle 12:02 Inviato ieri alle 12:02 Negli ultimi anni il suo pre top lo proponeva a € 100.000.
Sonnyblues Inviato ieri alle 12:35 Inviato ieri alle 12:35 probabilmente suonano bene questi pre e parlo dell'oggetto del thread perchè magari nel tempo oltre al buon suono si è guardato anche ad un assemblamento migliore, certo che guardando l'interno spaventa un pò, più che prendere fuoco avrei l'ansia per il resto dell'impianto che ci devo collegare
alexis Inviato ieri alle 13:07 Inviato ieri alle 13:07 comunque è roba che all'ascolto se la giocava ampiamente con i toplevel di AN Kondo, audio tekné e compagnia bella a un listino paragonabile.. non stare a prendere per scemi tutti i suoi estimatori. Sarath é un personaggio sicurmente molto competente e pure creativo, non il solito scoppiazzatore di schemi ITIS.
Oscar Inviato 23 ore fa Inviato 23 ore fa 1 ora fa, alexis ha scritto: comunque è roba che all'ascolto se la giocava ampiamente con i toplevel di AN Kondo, audio tekné e compagnia bella a un listino paragonabile.. non stare a prendere per scemi tutti i suoi estimatori. Sarath é un personaggio sicurmente molto competente e pure creativo, non il solito scoppiazzatore di schemi ITIS. Se la battevano, ma se li paragonavi, almeno come fuffa audiofila(realizzazione, componentistica, finiture) a parita di prezzo erano imbarazzanti. Tecnicamente anche migliorabili(alcuni riparati per colpa di condensatori elettrolitici andati a donnine allegre eo trimmer non perfetti e altre cose che non sto a dire), sicuramente un gran genio che riusciva a far suonare qualsiasi cosa che trovava al surplus(per due lire) e accatastato dentro una scatola tanto per contenerle.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora