Vai al contenuto
Melius Club

Preamplificatore Dissanayake


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Refuso imperdonabile:classic_biggrin::classic_biggrin: ...... comunque mi piace il Lago di Bracciano ma amo con un sentimento speciale anche tutto il ferrarese e le Valli di Comacchio......

.

Io ho scritto il nome per intero ed sono venute fuori le iniziali... Come fosse una parolaccia. 

Ahahahah ahahahah ahahahah 

Tipo Voldemort

supermike
Inviato
Il 04/09/2025 at 10:25, Mighty Quinn ha scritto:

Era pompatissimo da bebo moroni ai tempi 

@Mighty Quinn Bebo mi diceva sempre che la forza del Dissanayake è la qualità della componentistica che sempre secondo Bebo era stellare e non presente negli altri apparecchi (resistenze in carbone, condensatori in carta e olio, etc.)  

gimmetto
Inviato
14 ore fa, Dufay ha scritto:

Farebbe bene anche a te aprire la mente. Non esistono solo quelle quattro carabattole che conoscete .

Le porte sono  aperte ... Già so che è inutile meglio vivere di granite alla certezza.

Aprite le finestre e le orecchiette.

Magari fossero quattro! Devi moltiplicare almeno per cento quelle da me possedute in 40 anni e per mille quelle ascoltate. Miracoli, ahimè, non ne sento da decenni...

Inviato
6 minuti fa, supermike ha scritto:

@Mighty Quinn Bebo mi diceva sempre che la forza del Dissanayake è la qualità della componentistica che sempre secondo Bebo era stellare e non presente negli altri apparecchi (resistenze in carbone, condensatori in carta e olio, etc.)  

In effetti cominciô negli anni 90  a dare molta più importanza alla componentistica e alla ricerca del componente giusto . Si cominciò a scoprire che molti componenti considerati vecchi andavano ancora benissimo ed erano migliori di certi moderni. Mi ricordo in quegli anni la ricerca di cavi "militari" nel surplus .

Il fatto è che i componenti  erano appunto surplus e costavano come costano ancora adesso poco.

Farseli pagare come fossero fatti d'oro in virtù di chissà quali doti mistiche era ed è ridicolo .

Inviato
2 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Magari fossero quattro! Devi moltiplicare almeno per cento quelle da me possedute in 40 anni e per mille quelle ascoltate. Miracoli, ahimè, non ne sento da decenni...

Sarà ma secondo me non hai ascoltato un bel nulla di interessante saranno state sempre le solite cose. 

 

Inviato

@Dufay ... deduco da quello che ho letto che sapeva confezionare bene oltre che conoscere la qualità dei prodotti che usava o ricercava. .....Mi sa che siamo vicini di casa, anch'io sono un "vallivo" di Comacchio

gimmetto
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sarà ma secondo me non hai ascoltato un bel nulla di interessante saranno state sempre le solite cose

Se lo dici tu...

Inviato
11 minuti fa, bear_1 ha scritto:

@Dufay ... deduco da quello che ho letto che sapeva confezionare bene oltre che conoscere la qualità dei prodotti che usava o ricercava. .....Mi sa che siamo vicini di casa, anch'io sono un "vallivo" di Comacchio

Non so penso, visto che qualcosa vendeva, sapesse fare oggetti bensuonanti .

C'è il versante di quelli che pensano non mi interessa cosa c'è dentro ma solo come suona.

Inviato
12 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Se lo dici tu...

Conosco abbastanza gli audiofili 

Inviato
45 minuti fa, Dufay ha scritto:

Il fatto è che i componenti  erano appunto surplus e costavano come costano ancora adesso poco.

Nei surplus e in autentici robivecchi di elettronica desueta si trovavano a due lire prima e a due euro dopo delle valvole che oggi valgono 500 euro e oltre, non è il canale o il venditore che stabilisce la qualità del venduto, altra considerazione quando non c'era conoscenza rottamavano valvole che oggi valgono da 500 euro a salire, poi dopo le svendevano al medesimo prezzo di altre che anche oggi non valgono molto.

La conoscenza produce valore, in molti settori conta il risultato, il risultato di alto livello qualifica l'autore dell'oggetto anche se acquista a due lire oggetti di alto valore come resa audio, merito suo, il tutto vale se il risultato è di alto livello altro aspetto è la capacità di marketing di far percepire un valore molto più alto di quello mediamente percepito dalla maggioranza in condizioni di mktg assente

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, supermike ha scritto:

Bebo

Non ne dubito 

Né mi sorprende 

Sempre detto 

Da questo punto di vista, per me, zero virgola zero attendibilità 

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto:

Da questo punto di vista, per me, zero virgola zero attendibilità

immagino sarebbe stato un sentimento ben ricambiato, se solo ti avesse conosciuto..:classic_biggrin:

31canzoni
Inviato
Il 13/09/2025 at 16:16, Mighty Quinn ha scritto:

AKA "il Duchamp dell' aiende de noantri"

:classic_smile:

La prossima volta che vengo a casa tua invece di fare il pestrino o viale Piave, faccio Basso Acquar breve sosta al ready-made comunale prendo il dyssanayake e ce lo ascoltiamo ben bene.

  • Haha 1
Lestratto
Inviato
1 ora fa, supermike ha scritto:

Bebo mi diceva sempre

Ora è tutto più chiaro.

Al di là del sarcasmo (scusatemi ma parecchi forumers sanno da dove viene), il dato della ricerca di componenti vintage di qualità risulta anche a me.  L'unica persona che conosco che aveva un apparecchio del D. possedeva un finale realizzato con i trasformatori di uscita di un McIntosh mc240, a suo dire eccezionali. 

Mighty Quinn
Inviato
12 minuti fa, alexis ha scritto:

immagino sarebbe stato un sentimento ben ricambiato, se solo ti avesse conosciuto..

Zero virgola zero anca ti 

 

  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato

Io mi fido ciecamente solo di @Dufay

  • Haha 2
Inviato
Adesso, Mighty Quinn ha scritto:

o mi fido ciecamente solo di @Dufay

io solo del misurateur

  • Melius 1
captainsensible
Inviato
32 minuti fa, indifd ha scritto:

trovavano a due lire prima e a due euro dopo delle valvole che oggi valgono 500 euro e oltre

Beh, la quotazione si impenna quando il mercato degli audiofili scopre una tale valvola o tal componente.

In altri settori che usano le valvole, (sono rimasti gli strumenti musicali e i radioamatori, settore anche li in declino) è abbastanza differente.

Per la mia modesta esperienza, è questo settore che distorce i prezzi in salita.

 

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...