indifd Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa NB IMHO solo chi ha ascoltato e confrontato i Dissanayake ha titolo di commentare come vanno tali pre, io non ho mai avuto l'opportunità e il mio intervento aveva una valenza generale sulla componentistica e nessuna relativa alle valutazioni dirette/concrete sui risultati in termini di resa audio di tali pre
indifd Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Memento: verba volant scripta manent (mi sforzo di ricordarmelo tutte le volte che scrivo in forum pubblici non amando dover constatare a posteriori di essere io autore di min**** galattiche che poi rimangono a futura memoria )
menetola 62 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa ma scrivete cose assurde ora arriviamo al marchio cee io ho il pre da 40 anni mai una sbavatura .. il cuore dell' impianto ..con i finali quad2 sempre modificati dal maestro.... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 ore fa Moderatori Inviato 2 ore fa 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: Io mi fido ciecamente solo di @Dufay Quindi anche te usi come sorgente audio uno smartphone o come confermato da molte orecchie d' oro placcate rodio hai seguito i consigli acquistando un vintagissimo Motorola Etacs che si dice negli ambienti più estremisti ed esoterici pare suoni ancora meglio degli attuali? 1
Luca44 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: Quindi anche te usi come sorgente audio uno smartphone o come confermato da molte orecchie d' oro placcate rodio un vintagissimo Motorola Etacs che si dice pare suoni ancora meglio degli attuali? Ci scherzi ma potrei dirti che esistono thread interminabili su alcuni forum americani, in cui si discute sulla superiorita` di alcuni LG ormai vintage sul resto della produzione attuale o almeno su parte di essa . Era gettonatissimo il modello V10 se non erro, credo sia quasi introvabile funzionante...Magari tra 10 anni ce li vediamo in commercio come fossero valvole Siemens o Valvo o Telefunken delle piü ricercate a centinaia di € al pezzo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 ora fa Moderatori Inviato 1 ora fa 52 minuti fa, Luca44 ha scritto: funzionante...Magari tra 10 anni ce li vediamo in commercio come fossero valvole Siemens o Valvo o Telefunken delle piü ricercate a centinaia di € al pezzo Basta vedere cosa chiedono di un Moto Etacs o Startac.
Dufay Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Come ho già detto ho fatto varie prove con telefoni di amici e il migliore e neanche di poco è appunto del Poco x5 che uso ora. Alla faccia di chi dice che è tutto uguale. Ah il cavo che uso è un maggggico surplus teflon e rame argentato. L'ho imparato da Mastro Dissanaiache. Della serie i cavi sono tutti uguali e io lo so perché ho 40 anni di esperienza...
rlc Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 21 minuti fa, Dufay ha scritto: Come ho già detto ho fatto varie prove con telefoni di amici e il migliore e neanche di poco è appunto del Poco x5 che uso ora. Alla faccia di chi dice che è tutto uguale. Ah il cavo che uso è un maggggico surplus teflon e rame argentato. L'ho imparato da Mastro Dissanaiache. Della serie i cavi sono tutti uguali e io lo so perché ho 40 anni di esperienza... Caro Dufay, a leggere le cose che taluni asseriscono, mi sembra piuttosto 1 anno di esperienza ripetuto 40 volte!
Dufay Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 8 minuti fa, rlc ha scritto: Caro Dufay, a leggere le cose che taluni asseriscono, mi sembra piuttosto 1 anno di esperienza ripetuto 40 volte! Che te devo da di'?...
senek65 Inviato 59 minuti fa Inviato 59 minuti fa 2 ore fa, captainsensible ha scritto: Chiedi se il tuo amico è disponibile a spendere 1000 euro per una muta di valvole che gli dura, se gli va bene, 1000 ore scarse. Visto che lo conosco te lo dico io : no. Ma nemmeno se durassero 30.000 ore.
31canzoni Inviato 59 minuti fa Inviato 59 minuti fa Butei, visto l'andazzo della discussione, apro una discarica di materiale elettrico, tutto a euro 0,99 e, ai primi 50 clienti, in regalo un quadro del maestro Teomondo Scrofalo.
senek65 Inviato 56 minuti fa Inviato 56 minuti fa Mi chiedo perché nessun marchio famoso gli abbia mai copiato un circuito . Non credo li abbia brevettati.
Dufay Inviato 56 minuti fa Inviato 56 minuti fa 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Visto che lo conosco te lo dico io : no. Ma nemmeno se durassero 30.000 ore. Nei pre possono anche durare 30.000 ore e tra le varie valvole ci sono differenze notevoli. Vale la pena di spendere che so €1000 per un cambio valvole ogni venti anni?
senek65 Inviato 48 minuti fa Inviato 48 minuti fa 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Nei pre possono anche durare 30.000 ore e tra le varie valvole ci sono differenze notevoli. Vale la pena di spendere che so €1000 per un cambio valvole ogni dieci anni? Non ci capiamo: è verissimo che il piccolo Marshall suonava, suona tutt'ora, da dio con le vavole NOS. Ma tra musicisti, parlo non di professionisti, 1.000 euro per un paio di valvole è una cosa che difficilmente si accetta. L'amico in questione è un bravo chitarrista e grande appassionato da 40 anni. Ha una bella collezione di chitarre ( più di 20) sia pregiate che meno. Tra l'altro possiede una discreta attrezzatura per la registrazione. Quindi non è uno che non stia attento al suono. Però sono assolutamente certo che se Ferdi gli propone 2 valvole a 1.000 euro richeve un cortese diniego. E' un mondo piuttosto diverso da quello degli appassionati HiFi. Per noi 1.000 euro sono il nulla, per loro no
OLIMPIA2 Inviato 13 minuti fa Inviato 13 minuti fa 40 minuti fa, senek65 ha scritto: Mi chiedo perché nessun marchio famoso gli abbia mai copiato un circuito . Non credo li abbia brevettati. Con le valvole tutto è già stato fatto, non c'è niente da inventare. Non esiste il circuito magico, nessuna magia. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora