Mighty Quinn Inviato Giovedì alle 08:25 Inviato Giovedì alle 08:25 Certo sembra un kit economico di quelli da assemblare a casa Era pompatissimo da bebo moroni ai tempi Mi ricordo anche che costicchiava Io direi che con trecento euro te lo fai facilmente Certamente comunque con trecento euro ci puoi fare un ottimo pre quindi ci sta pure che suoni bene 1
Luca44 Inviato Giovedì alle 08:38 Inviato Giovedì alle 08:38 8 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Era pompatissimo da bebo moroni ai tempi Anche da tanti altri era incensato, cmq se dovessimo guardare ai costi reali dei componenti, escludendo roba con trafi complessi che poi è una frazione infinitesima del mercato, i cinesi dimostrano che con 300€ ci replichi quasi qualsiasi pre e loro riescono a darteli finiti e spediti a poco più di quelle cifre, alla fine oggi il grande costo sono le valvole di una certa qualità se le vuoi NOS , visto che un paio, da sole possono anche superare di parecchio i 300 € in oggetto.
Luca44 Inviato Giovedì alle 08:43 Inviato Giovedì alle 08:43 48 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Se lo facevo cablare al mio idraulico credo avrebbe fatto lavoro migliore... Ora voglio proprio vedere chi sbandiererà più la qualità di un prodotto postando la foto dei componenti interni Finalmente una prova che l'occhio magari vuole la sua parte, ma la resa sonora segue binario parallelo.... Hai ragione ma ti dirò che dove possibile, in genere nei valvolari, meglio una filatura antica che uno stampato fighetto, tra l'altro ciò che è cablato se proprio vuoi lo modifichi in pochi minuti con i cavi che vuoi tu. Pure se apri alcuni vecchi valvolari che hanno fatto la storia ti metti a ridere, poi li ascolti e ti accorgi che a parte l'apparente disordine le cose le sapevano fare, non erano anni in cui si vendeva per le foto sulle riviste, la componentistica surdimensionata etc.
maxgazebo Inviato Giovedì alle 08:54 Inviato Giovedì alle 08:54 8 minuti fa, Luca44 ha scritto: Hai ragione ma ti dirò che dove possibile, in genere nei valvolari, meglio una filatura antica che uno stampato fighetto, tra l'altro ciò che è cablato se proprio vuoi lo modifichi in pochi minuti con i cavi che vuoi tu. Pure se apri alcuni vecchi valvolari che hanno fatto la storia ti metti a ridere, poi li ascolti e ti accorgi che a parte l'apparente disordine le cose le sapevano fare, non erano anni in cui si vendeva per le foto sulle riviste, la componentistica surdimensionata etc. sisi lo so...il cablaggio punto-punto con salamatura li facevo al laboratorio di elettronica quando ero ragazzo...i valvolari erano sempre cablati così...ma qui sembra proprio che hanno preso la busta degli spezzoni avanzati per cablarlo, senza manco tagliare il filo se troppo lungo...proprio per dimostrare che è il progetto che conta
Luca44 Inviato Giovedì alle 09:00 Inviato Giovedì alle 09:00 5 minuti fa, maxgazebo ha scritto: sembra proprio che hanno preso la busta degli spezzoni avanzati per cablarlo, Più che altro il cavetto per citofoni...Ma mai dire mai
dec Inviato Giovedì alle 09:06 Inviato Giovedì alle 09:06 Perdonatemi ma non capisco proprio il senso di certi interventi. Un utente compra un oggetto, chiede aiuto alla community per un dubbio su una levetta e in cambio gli vengono versate tonnellate di letame sulla qualità dell'assemblaggio e degli chassis. Una volta si frequentava un forum anche per "spirito di servizio", mettendo a disposizione della collettività le proprie esperienze e conoscenze, dove è finita sta cosa? 1 1
maxgazebo Inviato Giovedì alle 09:10 Inviato Giovedì alle 09:10 3 minuti fa, dec ha scritto: Perdonatemi ma non capisco proprio il senso di certi interventi. Un utente compra un oggetto, chiede aiuto alla community per un dubbio su una levetta e in cambio gli vengono versate tonnellate di letame sulla qualità dell'assemblaggio e degli chassis. Una volta si frequentava un forum anche per "spirito di servizio", mettendo a disposizione della collettività le proprie esperienze e conoscenze, dove è finita sta cosa? Infatti il letame di cui parli è proprio per confermare che malgrado sia stato cablato male il prodotto abbia ottime prestazioni, quindi si conferma il fatto che non è il layout dato al cablaggio a fare la qualità sonora...bastava leggere bene, si è persa occasione di non aggiungere un post inutile
Luca44 Inviato Giovedì alle 09:17 Inviato Giovedì alle 09:17 @dec no, no, massima stima nel suono dei prodotti di Dissanayake, era solo per dire che a volte ci fissiamo con le foto degli interni di prodotti iper ordinati, componentistica "surdimensionata" e poi magari il suono non regge con quello di un prodotto molto meno da "scena". Tra l'altro in un lontano passato Dissanayake ha pure fatto interessanti progetti da autocostruire, pubblicati su Suono e mi pare uno anche su Audioreview, nonchè interessantissime idee di abarthizzazione di apparecchi comuni e anche di apparecchi vintage molto stimati dalla comunità audiofila.
Dufay Inviato Giovedì alle 09:18 Inviato Giovedì alle 09:18 8 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Infatti il letame di cui parli è proprio per confermare che malgrado sia stato cablato male il prodotto abbia ottime prestazioni, quindi si conferma il fatto che non è il layout dato al cablaggio a fare la qualità sonora...bastava leggere bene, si è persa occasione di non aggiungere un post inutile È cablato male perché non è ordinato e bello da vedere? Per me se funziona, continua a funzionare dopo anni, e non fa rumore vuol dire che è efficace. Io ad esempio un crossover lo posso fare bello o brutto ma brutto non vuol dire certo che sia meno efficace anzi spesso lo è di più. Chiaramente anche l'occhio vuole la sua parte si possono fare cose belle e anche efficaci. Ma questo si ripercuote sui costi o dovrebbe farlo.
dec Inviato Giovedì alle 09:58 Inviato Giovedì alle 09:58 47 minuti fa, maxgazebo ha scritto: bastava leggere bene, si è persa occasione di non aggiungere un post inutile Bastava esprimere lo stesso concetto in maniera piu' rispettosa, magari.
maxgazebo Inviato Giovedì alle 10:00 Inviato Giovedì alle 10:00 2 minuti fa, dec ha scritto: Bastava esprimere lo stesso concetto in maniera piu' rispettosa, magari. quale concetto? quello riferito al tuo letame di cui parli?
dec Inviato Giovedì alle 10:02 Inviato Giovedì alle 10:02 2 ore fa, maxgazebo ha scritto: Se lo facevo cablare al mio idraulico credo avrebbe fatto lavoro migliore... Vedi tu se il letame è mio o tuo...
maxgazebo Inviato Giovedì alle 10:11 Inviato Giovedì alle 10:11 6 minuti fa, dec ha scritto: Vedi tu se il letame è mio o tuo... A dec, ma sei un politico? Oppure un sindacalista aspirante alla poltrona politica? Se decontestualizzi le frasi tutto può essere letame o torrone Se leggi bene tutto quello che ho scritto finiamo qui di scrivere cose inutili
fabbe Inviato Giovedì alle 10:35 Inviato Giovedì alle 10:35 Sembra un oggetto che possa prendere fuoco da un momento all'altro
Luca44 Inviato Giovedì alle 10:39 Inviato Giovedì alle 10:39 @fabbe @maxgazebo @dec BBBoni che poi ci chiudono il thread, ci siamo solo capiti male, lo scritto non rende facilmente in modo corretto i pensieri reali .
maxgazebo Inviato Giovedì alle 10:49 Inviato Giovedì alle 10:49 6 minuti fa, Luca44 ha scritto: @fabbe @maxgazebo @dec BBBoni che poi ci chiudono il thread, ci siamo solo capiti male, lo scritto non rende facilmente in modo corretto i pensieri reali . Ma si...quello che abbiamo scritto è oggettivo, indiscutibilmente, io me lo posso permettere perchè da 40 anni "bazzico" anche come professione, e di ampli ne ho assemblati una infinità nel tempo...il cablaggio è fatto malissimo, non lo dico io, ma come ho detto dimostra che questa particolarità di un progetto audio non va ad influire sulle prestazioni
claudiozambelli Inviato Giovedì alle 11:41 Inviato Giovedì alle 11:41 4 ore fa, maxgazebo ha scritto: Alla faccia dei layout perfetti progettati al CAD con tutti i componenti ordinati per dimensione e colore, su stampato in vetronite a 3 strati!! Se lo facevo cablare al mio idraulico credo avrebbe fatto lavoro migliore... I prodotti in questione sono molto ricercati e blasonati ma in questo contesto Hai ragione da vendere, sarà anche fatto da Dissanayake , ( ho paura e dubbi sulla sua originalità ) se la cura del progetto è pari alla cura dell’assemblaggio , mi scusi e non me ne voglia chi ha aperto il Thread, ma fa veramente pena Dissanayake si o Dissanayake no per non parlare del mobile di tipo HiFi2000 con coperchio sfondato dal peso . Secondo il mio modesto parere si potevano scegliere nel mondo vintage valvolare , prodotti fatti meglio e progettati altrettanto meglio . buoni ascolti claudio Zambelli
OLIMPIA2 Inviato Giovedì alle 12:35 Inviato Giovedì alle 12:35 16 ore fa, walge ha scritto: @maxraff potrebbe essere anche il muting ho allargato la foto nella parte inferiore dello sw sembra partire un filo che va a massa quindi quando si alza la levetta va in muting Walter Confermo. Anche per me si tratta del muting. In ogni caso interviene sul segnale dei morsetti di uscita. Si può tranquillamente provare ad azionario senza correre nessun rischio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora