Vai al contenuto
Melius Club

I Katafalki , diffusori a parete con subwoofer a tromba


Messaggi raccomandati

Inviato

noi siamo oltre galileo

Inviato

Vabbe' ma scomodare  la Scienza, Galileo e le verità oggettive per due cassoni autocostruiti che devono piacere solo a me...😁

  • Haha 1
Inviato

noi siamo al di sopra ed al di la anche della scienza

( ih ih ih ).

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Ulmerino ha scritto:

Vabbe' ma scomodare  la Scienza, Galileo e le verità oggettive per due cassoni autocostruiti che devono piacere solo a me...😁

Non era rivolto a te, imho tu non stai facendo diy, tu sei un artista, sarebbe come voler spiegare a Miles come dovrebbe soffiare nella tromba. 😉

  • Thanks 1
Inviato

@Coltr@ne ti ringrazio per la considerazione che hai di me...credo sia un tantino esagerata...(un artista deve comunque sottostare a delle regole) sono più un assemblatore di monnezza🤣

Fermo restando che le cose che costruisco devono piacere a me, sarebbe interessante poter farle ascoltare a qualche appassionato,  solo per poter dare una classificazione ai lavori che intraprendo per puro diletto...chesso': guarda cambia hobby, sei sordo, oppure: interessante, però non vanno alcune cose, ecc...

Spesso non si ha una considerazione obbiettiva di sé...

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

sono più un assemblatore di monnezza🤣

Non colgo la differenza 😅

  • Haha 1
Nicola_66
Inviato
3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Non colgo la differenza 😅

Con Dissanayake?

  • Haha 2
Inviato

@audio2 io sono all'aldila' della Scienza, lontano anni luce...🤣🤣🤣

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, Ulmerino ha scritto:

Vabbe' ma scomodare  la Scienza, Galileo e le verità oggettive per due cassoni autocostruiti che devono piacere solo a me...😁

guarda che dovrai abiurare... o rischi il melius rogo!!:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

come voler spiegare a Miles come dovrebbe soffiare nella tromba. 😉

il qual non si sa se soffiava a cūlus stretto o no!....:classic_laugh:

Inviato
Il 11/09/2025 at 22:49, PietroPDP ha scritto:

Purtroppo ho capito benissimo e rafforza ancora di più ciò che ho scritto, infatti non ho parlato di avere per forza gli strumenti (questo posso dire che sia consigliabile) o fare le cose Hi End, proprio perchè si è senza strumenti è ancora più difficile replicare cosa si fa in attivo e cosa si fa in passivo.

No, continui a leggere 2 righe e a non voler capire il resto

-Ulmerino ha un metodo ( che conosco perché mio fratello maggiore per anni si è dilettato come lui e contemporaneamente mi costringeva a fare da "cavia ascoltona" ),

-Luca44 suggerisce un metodo per ridurre il n di tentativi a vuoto

-Ulmerino ( come mio fratello ) preferisce giocare e procedere esclusivamente ad orecchio.

-Luca44 prende atto e tace

-PietroPdP, pur , per sua stessa ammissione, non conoscendo la progettazione dei crossover pensa bene 

di dover insegnare come procedere a Ulmerino ( che non vuole ) e a Luca ( che progetta in tutt'altro modo

ma che sa che con un crossover attivo puoi avvicinarti in una giornata di prove almeno alle frequenze di taglio

migliori, e come da lì poi si possa procedere col metodo "try an error" ma riducendo il n di tentativi ( sempre ricordando, Luca sì ma non Pietro, che a Ulmerino la cosa non importa, anzi preferisca giocare)

-Pietro nonostante le spiegazioni non vuol comprendere l'obiettivo degli altri, le finalità, e continua imperterrito a ricercare di spiegare come sia differente la progettazione di un crossover ideale da uno per approssimazione

-Pietro pensa anche bene di voler andare fortemente OT per il gusto di polemizzare su cose che non sa e che non ha fatto

-ora Luca44 appena tornato dalle ferie potrebbe anche spiegare vantaggi di far delle prove con un xover attivo nel proprio ambiente, indicare articoli che trattino l'argomento, come passivizzare un risultato ottenuto, anche esempi su forum, riviste, libri e tanto altro ma se poi Pietro legge 2 righe per volta...? 

PietroPDP
Inviato

@Luca44 Mesà che sei un po' duro di comprendonio.

In primis ho scritto solo una cosa ad Ulmerino e stop sulle tabelline e gli altri messaggi sono rivolti solo a te, non sto insistendo assolutamente col discorso strumenti o dover fare un crossover ad hoc e non è neanche detto che alla fine non l'abbia fatto ad hoc, non sto li e non so, se lo avessi ascoltato potrei dire si o no, senza ascolto non si giudica, un filmato lascia il tempo che trova, a parte il primo dove si sentiva pure dal video che quel TW sparava a dismisura, non serviva un orecchio fine per capirlo e infatti ha posto riparo, gli altri video vanno meglio, ma sono sempre video, non si possono giudicare, sicuramente adesso non sono troppo aperti come nel primo video.

Ancora non hai compreso che il mio disappunto non è verso di lui, ma verso di te, non so più come scriverlo.

E ancora non hai capito che di crossover sei tu che non sai come funzionano, non io, non sarò un virtuoso, ma mi sono dovuto imparare per forza e non cose raffazzonate, non è nel mio modus operandi fare cose raffazzonate.

Ho provato a girarci intorno, ma non sai minimamente come funziona un passivo e cosa va a toccare sull'altoparlante, cosa che l'attivo non fa.

Ho detto a te e non a lui che non si può replicare paro paro il taglio dell'attivo e continui ad insistere.

Se non sai di crossover è inutile che scrivi ancora e che ancora non capisci cosa ho scritto io, quello che ho scritto è rivolto a te e non a lui, vediamo se al decimo messaggio lo riesci a comprendere.

Continui ad insistere di operare prima in attivo, ma è una stupidata mega galattica.

Poi vabbè giocare, ma se un risultato in attivo è in un modo e in passivo è totalmente diverso, ma solo perchè si sta giocando va bene lo stesso, allora vale tutto.

E non sto parlando di fare un sistema ultra Hi End, ma è proprio alla base delle conoscenze di elettroacustica.

Ti ho anche spiegato che se decidi un taglio che ne so a 12 con bobina e condensatore la realtà non è proprio 12, cosa che in attivo è 12 e già questo dovrebbe allertarti.

B&W su molti diffusori fa tagli a 6, lo sai che poi non è a 6?

Prova a chiedere a Matarazzo, una parte del taglio è nell'altoparlante stesso se sai di cosa sto parlando e il taglio è molto più ripido, perchè in B&W non è che sono proprio pivelli.

Ripeto non hai le conoscenze per asserire quello che vuoi far passare per facile da fare.

Tra la teoria e la pratica vera c'è una bella differenza.

E ti ho detto solo una piccola parte.

Ti ho anche scritto in un altro messaggio che ad esempio la semplice attenuazione in passivo la puoi fare prima o dopo il filtro con risultati diversi, ma tu queste cose non le sai se continui imperterrito col discorso dell'attivo uguale al passivo.

Ti ho scritto anche di chiedere ad altri se non ti fidi di quello che ti sto scrivendo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...