Ulmerino Inviato 13 Settembre Autore Inviato 13 Settembre Vabbe' ma scomodare la Scienza, Galileo e le verità oggettive per due cassoni autocostruiti che devono piacere solo a me...😁 1
audio2 Inviato 13 Settembre Inviato 13 Settembre noi siamo al di sopra ed al di la anche della scienza ( ih ih ih ). 1
Coltr@ne Inviato 13 Settembre Inviato 13 Settembre 1 ora fa, Ulmerino ha scritto: Vabbe' ma scomodare la Scienza, Galileo e le verità oggettive per due cassoni autocostruiti che devono piacere solo a me...😁 Non era rivolto a te, imho tu non stai facendo diy, tu sei un artista, sarebbe come voler spiegare a Miles come dovrebbe soffiare nella tromba. 😉 1
Ulmerino Inviato 13 Settembre Autore Inviato 13 Settembre @Coltr@ne ti ringrazio per la considerazione che hai di me...credo sia un tantino esagerata...(un artista deve comunque sottostare a delle regole) sono più un assemblatore di monnezza🤣 Fermo restando che le cose che costruisco devono piacere a me, sarebbe interessante poter farle ascoltare a qualche appassionato, solo per poter dare una classificazione ai lavori che intraprendo per puro diletto...chesso': guarda cambia hobby, sei sordo, oppure: interessante, però non vanno alcune cose, ecc... Spesso non si ha una considerazione obbiettiva di sé... 1
Coltr@ne Inviato 13 Settembre Inviato 13 Settembre 10 minuti fa, Ulmerino ha scritto: sono più un assemblatore di monnezza🤣 Non colgo la differenza 😅 1
Nicola_66 Inviato 13 Settembre Inviato 13 Settembre 3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Non colgo la differenza 😅 Con Dissanayake? 2
Ulmerino Inviato 13 Settembre Autore Inviato 13 Settembre @audio2 io sono all'aldila' della Scienza, lontano anni luce...🤣🤣🤣 2
mchiorri Inviato 13 Settembre Inviato 13 Settembre 2 ore fa, Ulmerino ha scritto: Vabbe' ma scomodare la Scienza, Galileo e le verità oggettive per due cassoni autocostruiti che devono piacere solo a me...😁 guarda che dovrai abiurare... o rischi il melius rogo!! 2
mchiorri Inviato 13 Settembre Inviato 13 Settembre 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: come voler spiegare a Miles come dovrebbe soffiare nella tromba. 😉 il qual non si sa se soffiava a cūlus stretto o no!....
Luca44 Inviato 13 Settembre Inviato 13 Settembre Il 11/09/2025 at 22:49, PietroPDP ha scritto: Purtroppo ho capito benissimo e rafforza ancora di più ciò che ho scritto, infatti non ho parlato di avere per forza gli strumenti (questo posso dire che sia consigliabile) o fare le cose Hi End, proprio perchè si è senza strumenti è ancora più difficile replicare cosa si fa in attivo e cosa si fa in passivo. No, continui a leggere 2 righe e a non voler capire il resto -Ulmerino ha un metodo ( che conosco perché mio fratello maggiore per anni si è dilettato come lui e contemporaneamente mi costringeva a fare da "cavia ascoltona" ), -Luca44 suggerisce un metodo per ridurre il n di tentativi a vuoto -Ulmerino ( come mio fratello ) preferisce giocare e procedere esclusivamente ad orecchio. -Luca44 prende atto e tace -PietroPdP, pur , per sua stessa ammissione, non conoscendo la progettazione dei crossover pensa bene di dover insegnare come procedere a Ulmerino ( che non vuole ) e a Luca ( che progetta in tutt'altro modo ma che sa che con un crossover attivo puoi avvicinarti in una giornata di prove almeno alle frequenze di taglio migliori, e come da lì poi si possa procedere col metodo "try an error" ma riducendo il n di tentativi ( sempre ricordando, Luca sì ma non Pietro, che a Ulmerino la cosa non importa, anzi preferisca giocare) -Pietro nonostante le spiegazioni non vuol comprendere l'obiettivo degli altri, le finalità, e continua imperterrito a ricercare di spiegare come sia differente la progettazione di un crossover ideale da uno per approssimazione -Pietro pensa anche bene di voler andare fortemente OT per il gusto di polemizzare su cose che non sa e che non ha fatto -ora Luca44 appena tornato dalle ferie potrebbe anche spiegare vantaggi di far delle prove con un xover attivo nel proprio ambiente, indicare articoli che trattino l'argomento, come passivizzare un risultato ottenuto, anche esempi su forum, riviste, libri e tanto altro ma se poi Pietro legge 2 righe per volta...?
PietroPDP Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre @Luca44 Mesà che sei un po' duro di comprendonio. In primis ho scritto solo una cosa ad Ulmerino e stop sulle tabelline e gli altri messaggi sono rivolti solo a te, non sto insistendo assolutamente col discorso strumenti o dover fare un crossover ad hoc e non è neanche detto che alla fine non l'abbia fatto ad hoc, non sto li e non so, se lo avessi ascoltato potrei dire si o no, senza ascolto non si giudica, un filmato lascia il tempo che trova, a parte il primo dove si sentiva pure dal video che quel TW sparava a dismisura, non serviva un orecchio fine per capirlo e infatti ha posto riparo, gli altri video vanno meglio, ma sono sempre video, non si possono giudicare, sicuramente adesso non sono troppo aperti come nel primo video. Ancora non hai compreso che il mio disappunto non è verso di lui, ma verso di te, non so più come scriverlo. E ancora non hai capito che di crossover sei tu che non sai come funzionano, non io, non sarò un virtuoso, ma mi sono dovuto imparare per forza e non cose raffazzonate, non è nel mio modus operandi fare cose raffazzonate. Ho provato a girarci intorno, ma non sai minimamente come funziona un passivo e cosa va a toccare sull'altoparlante, cosa che l'attivo non fa. Ho detto a te e non a lui che non si può replicare paro paro il taglio dell'attivo e continui ad insistere. Se non sai di crossover è inutile che scrivi ancora e che ancora non capisci cosa ho scritto io, quello che ho scritto è rivolto a te e non a lui, vediamo se al decimo messaggio lo riesci a comprendere. Continui ad insistere di operare prima in attivo, ma è una stupidata mega galattica. Poi vabbè giocare, ma se un risultato in attivo è in un modo e in passivo è totalmente diverso, ma solo perchè si sta giocando va bene lo stesso, allora vale tutto. E non sto parlando di fare un sistema ultra Hi End, ma è proprio alla base delle conoscenze di elettroacustica. Ti ho anche spiegato che se decidi un taglio che ne so a 12 con bobina e condensatore la realtà non è proprio 12, cosa che in attivo è 12 e già questo dovrebbe allertarti. B&W su molti diffusori fa tagli a 6, lo sai che poi non è a 6? Prova a chiedere a Matarazzo, una parte del taglio è nell'altoparlante stesso se sai di cosa sto parlando e il taglio è molto più ripido, perchè in B&W non è che sono proprio pivelli. Ripeto non hai le conoscenze per asserire quello che vuoi far passare per facile da fare. Tra la teoria e la pratica vera c'è una bella differenza. E ti ho detto solo una piccola parte. Ti ho anche scritto in un altro messaggio che ad esempio la semplice attenuazione in passivo la puoi fare prima o dopo il filtro con risultati diversi, ma tu queste cose non le sai se continui imperterrito col discorso dell'attivo uguale al passivo. Ti ho scritto anche di chiedere ad altri se non ti fidi di quello che ti sto scrivendo.
Luca44 Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre 3 ore fa, PietroPDP ha scritto: e continui imperterrito col discorso dell'attivo uguale al passivo. Solo nella tua immaginazione o forse nei tuoi sogni (o incubi...) vista l'ora a cui mi posti certe perle ! Vedo che spiegare, CVD, non serve, ed eri e continui ad essere fortemente OT oltre a non sapere di cosa parli. Inutili gli esempi e le citazioni, magari chiedi a qualcuno se sia più veloce operare come suggerito da me o fare del tutto ad orecchio, quando solo per orientarti su frequenza di taglio e pendenza ti porta via interminabili settimane o mesi. Perché, anche se non lo vuoi comprendere, era di questo che si parlava... E' evidente che hai dato una scorsa agli articoli di GPM ma non hai compreso a cosa si riferisse lui (che se gli dici che vuoi fare un crossover interamente ad orecchio viene colto da coccolone, visto che è un ingegnere che non fa di sicuro progetti ad orecchio, si limita a provare ad orecchio i risultati finali, ottenuti dopo n misure, simulazioni e calcoli, se deve scegliere tra filtri passivi differenti possibili da utilizzare). Buona domenica
PietroPDP Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre @Luca44 Perchè io sarei ot quando hai iniziato tu a parlare della cavolata dell'attivo? No spiegami, perchè qui giriamo la frittata. Sarebbe bastato il mio primo commento, sei tu che hai continuato e vedo che insisti. Ancora non ti è chiaro che non è questione di strumenti o meno, in passivo si lavora diverso dall'attivo, che non usi gli strumenti e non sai cosa succede non significa che non succede. Riguardo Matarazzo per prima cosa non è un ingegnere e se glielo dici si incavola pure. Io per prenderlo in giro lo chiamo 'ngegnè, ma ho un rapporto diverso e il mio sa che è in tono scherzoso. Il tizio in questione ha potuto saggiare anche qualche mia creatura. Ripeto chi non sa nulla di passivi non sono certo io, perchè ancora non hai compreso neanche quello che ho scritto. Tagliare a 3000 hz a 12 dB in attivo, non è proprio un attimo farlo in passivo, vediamo se lo capisci così in modo semplice. Il perchè te l'ho spiegato più volte, ma da un orecchio è entrato e dall'altro è uscito, ma se non sai neanche le basi io non posso farci nulla. Io non ho letto solo gli articoli di Matarazzo, ma mi sono dovuto sbattere in prima persona per fare i passivi e Matarazzo non è che ce l'ho dietro l'angolo che viene 2 secondi e mi dà una mano, leggere gli articoli non fa di nessuno uno che conosce la materia, esiste la pratica, studiare ancora e poi ancora pratica. Sicuramente è un aiuto, ma poi viaggi per conto tuo, perchè ci possono essere varie strade. Lo sai che si può fare un passivo senza condensatori? Non sai neanche come si chiama, ora andrai a cercare su Google o ChatGPT. Lo sai che su un woofer se si vuole si può non usare la bobina, ma in alcuni casi usi la bobina del mediobasso stesso? Altro che ho letto solo gli articoli di Matarazzo sulle B&W, non lo puoi fare con tutti gli altoparlanti, ma ho seguito l'evoluzione di un amico che ne sa più di me, riconosco che prima di allora non sapevo neanche di cosa si stava parlando, nessuno nasce imparato. Purtroppo hai detto una tavanata galattica, non sai neanche le basi e insisti imperterrito con le tue ragioni, addirittura girando le frittate. I miei post potevano finire dopo il tuo primo, ma continui su cose che non sai neanche dove sono di casa e accusi gli altri che non le sanno. Ti ho scritto che di sicuro non sono un fenomeno o il migliore al mondo, già prendi il buon Franco Duffy è sicuramente più bravo di me, ma questo non vuol dire che dall'altra parte della tastiera ci sia una persona impreparata. Continui anche ad insistere sul discorso di farli alla buona o per giocare, ma continui a non capire che accroccare 4 componenti al buio è pure più difficile che con gli strumenti, ma resta sempre il problema che un altoparlante non è una resistenza e le leggi della fisica restano le stesse con strumenti e non.
Luca44 Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre Adesso, PietroPDP ha scritto: Perchè io sarei ot quando hai iniziato tu a parlare della cavolata dell'attivo? Perché io cercavo di dare ipotetico aiuto ad Ulmerino e tu pensavi solo , per tua ammissione, a scagliarti contro di me... Continui una polemica sterile ed immotivata 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Lo sai che si può fare un passivo senza condensatori? Lo sai che ho fatto il primo appena uscito l'articolo di Audioreview che parlava del crossover delle Sonus Faber Extrema A. ( quelle col B139 Kef come passivo ) e la trattazione di quel genere di crossover "sine cap" ? Sai che esistono anche altri crossover senza condensatori ? Sai che so anche dove reperire le trattazioni e che non te lo dirò ? Chiedo scusa ad @Ulmerino per gli OT che sporcano la sua interessante discussione e chiudo, se vuoi polemizzare e lo consentono apri un nuovo thread PietroPdP...
Moderatori joe845 Inviato 14 Settembre Moderatori Inviato 14 Settembre 7 minuti fa, Luca44 ha scritto: Perché io cercavo di dare ipotetico aiuto ad Ulmerino e tu pensavi solo , per tua ammissione, a scagliarti contro di me... Continui una polemica sterile ed immotivata Lo sai che ho fatto il primo appena uscito l'articolo di Audioreview che parlava del crossover delle Sonus Faber Extrema A. ( quelle col B139 Kef come passivo ) e la trattazione di quel genere di crossover "sine cap" ? Sai che esistono anche altri crossover senza condensatori ? Sai che so anche dove reperire le trattazioni e che non te lo dirò ? Chiedo scusa ad @Ulmerino per gli OT che sporcano la sua interessante discussione e chiudo, se vuoi polemizzare e lo consentono apri un nuovo thread PietroPdP... A entrambi: capisco che non vi capite però la cosa sta diventando privata quindi vi invito a lasciar perdere o continuare privatamente. Grazie G
PietroPDP Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre 16 minuti fa, Luca44 ha scritto: Perché io cercavo di dare ipotetico aiuto ad Ulmerino e tu pensavi solo , per tua ammissione, a scagliarti contro di me... Continui una polemica sterile ed immotivata Non rispondo alla seconda parte per non alimentare ulteriori ot e diatribe, copiare un crx non è la stessa cosa di farlo da zero con conoscenze in autonomia, poi mi taccio, però voglio precisare che io non mi sono assolutamente scagliato contro nessuno, ho solo risposto ad una cosa che reputo sbagliata, non è scagliarsi contro nessuno. Si continuano a girare le frittate, mi accusi di non sapere come funziona un crossover e poi sono io che mi scaglio contro gli altri, ho solo scritto che c'è gente più brava di me, non che non conosco come funziona un passivo, vabbè si legge e soprattutto si interpreta quello che fa comodo. 20 ore fa, Luca44 ha scritto: -PietroPdP, pur , per sua stessa ammissione, non conoscendo la progettazione dei crossover pensa bene di dover insegnare come procedere a Ulmerino Se uno non la vede nella stessa maniera su un determinato argomento non vuol dire assolutamente che io ce l'abbia con te, anche perchè non ho nessun motivo per avercela con te. Per me poteva finire al primo messaggio, ma mi sembrava doverosa questa precisazione, perchè ora passare pure da quello che non ha nulla da fare nella vita e prendersela a buffo con un altro utente non è minimamamente così. Spero mi sia concessa @joe845, se non va bene potete anche cancellare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora