mom Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Riposi in pace. Il primo "stilista": coniò lui stesso questo termine. Una figura italiana iconica importante in tutto il mondo della moda e non solo. https://www.corriere.it/moda/25_settembre_04/giorgio-armani-morto-529f9d00-55a9-4159-87b9-3c702a505xlk.shtml 1
gibraltar Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Il simbolo unico e inimitabile dello stile e della moda italiana nel mondo. Grazie Giorgio.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 4 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Settembre Non mi intendo di moda, e quindi diro’ una castroneria. Ma l’abbigliamento maschile di Armani “formale” non ha un decimo del fascino della sartoria londinese o napoletana. L’eleganza inarrivabile di Re Carlo 2 1
LeoCleo Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Esempio di stile, eleganza e semplicità: esattamente come le sue creazioni. L’ho sempre ammirato.
garmax1 Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: l’abbigliamento maschile di Armani “formale” non ha un decimo del fascino della sartoria londinese o napoletana Sono d'accordo soprattutto per la sartoria napoletana, però nel giro della moda il suo stile è molto lineare semplice e senza inutili stravaganze
mom Inviato 4 Settembre Autore Inviato 4 Settembre 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: diro’ una castroneria. Non è una proprio una castroneria ... semplicemente sono àmbiti diversi e il paragone risulta impossibile. 😀
lello64 Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre mi piace ricordarlo così con la t-shirt e bicipiti e tricipiti sempre tonici come dovrebbe essere ogni uomo a cui dio ha regalato la salute
luckyjopc Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Ebbe il suo boom negli anni 80 del 900 , con giacche a spalla larga tipiche di allora, non di tipo classico Ultimamente non mi dispiaceva la linea sportiva ea7.
CDJ Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Lo incontravo spesso in centro storico a Milano,così come Moratti,addirittura un paio di volte al Virgin megastore ad acquistare CD. Solitario e defilato.
DiZZo Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 6 minuti fa, CDJ ha scritto: Lo incontravo spesso in centro storico a Milano,così come Moratti,addirittura un paio di volte al Virgin megastore ad acquistare CD. Solitario e defilato. un paio di volte l'ho visto in vetrina di un suo negozio mentre metteva a posto gli abiti esposti, bel personaggio. 1
Velvet Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Uomo di raro gusto e raffinatezza, essenziale ed intramontabile come i suoi abiti. Lontano dalle cialtronaggini di oggi ha fatto dello stile una religione. Mancherà tanto all'Italia. E ancora di più a Milano che gli deve moltissimo.
LeoCleo Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 1 ora fa, DiZZo ha scritto: l'ho visto in vetrina di un suo negozio mentre metteva a posto gli abiti esposti Iniziò proprio così, come vetrinista presso La Rinascente. Lèssi un’intervista in cui con orgoglio dichiarò di non essere mai ricorso al prestito bancario: mai fatto il passo più lungo della gamba. Che mito. Oggi invece tante persone pur di vivere sopra le proprie possibilità fanno pure il finanziamento per estinguere i finanziamenti. 1
spersanti276 Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Ad una cena in cui capitai assolutamente per caso, mi fece notare che avevamo al polso lo stesso orologio Hamilton blu (ca va sans dire...). .
Messaggi raccomandati