gyrosme Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Mi sta venendo voglia di provare una testina con uscita un pò più alta delle MC che già possiedo. In particolare mi attirano le Grado, qualcuno mi sa dire qualcosa della Reference 3 ? Sarei interessato soprattutto alla low (1mV di uscita)...
releone71 Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre @gyrosme che vuoi sapere esattamente? Non ho la Reference, bensì la Opus. Ma comunque a bassa uscita. Dunque la utilizzo con 60dB di guadagno del pre, ottenendo in uscita 1V pieno. Come tutte le MI, il carico capacitivo è pressoché ininfluente. Quello resistivo, invece, influisce sull'apertura della gamma medio alta. La sonorità è quella classica della ditta americana: ricca, rotonda, mai affaticante. I modelli superiori, che io sappia, migliorano nella selezione dei parametri elettrici, nella realizzazione del cantilever e nella scelta del diamante.
gyrosme Inviato 4 Settembre Autore Inviato 4 Settembre @releone71 Con le MC che ho, in particolare con la Hana ML che esce a 0,4 mV, tengo abbastanza su il potenziometro del volume così, in assenza di segnale musicale, si sente un pò di rumore di fondo. Ascoltando la musica in realtà non è che ciò disturbi però sarei curioso di provare una testina con uscita più alta per vedere (sentire) come va. Pensavo a Grado un pò per la storia del marchio, un pò per provare una non MC - non MM... E pensavo alla Reference 3 per ottenere una certa raffinatezza che non faccia rimpiangere quella della Hana...
releone71 Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre @gyrosme a quanti dB regoli il guadagno con la Hana?
gyrosme Inviato 4 Settembre Autore Inviato 4 Settembre Uso un pre phono Rega IOS settato a 64dB. Fra l'altro leggevo ora nel manuale che all'IOS non si dovrebbero collegare MM ma solo MC. E le Grado?
redpepper Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre 11 ore fa, gyrosme ha scritto: E le Grado? La Grado Reference 3 richiede un carico minimo di 10000 ohm, carico che il pre Rega IOS non può dare
releone71 Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre @gyrosme non puoi usare MM perché il guadagno del pre è alto, pensato per le MC. Le MM andrebbero in saturazione. In generale testine con guadagno prossimo ad 1mV non andrebbero bene, a meno che non si riesca ad evitare la saturazione agendo sul controllo denominato "filter switch". Venendo alla Hana, coi 64dB attuali la testina esce a circa 0.64V. Avresti bisogno di un paio di dB in più per avvicinarti ad 1V di uscita, che è un ottimo guadagno in termini di rapporto s/n. Considera questo schema: - 60dB = guadagno 1.000 - 66dB = guadagno 2.000 - 72dB = guadagno 4.000. Quindi avresti rispettivamente queste uscite: - 0.4V bassa - 0.8V ottimale - 1.6V troppo alta. Puoi sempre provare i 70dB, tali per cui la testina uscirebbe a 1.27V circa, e giocare col "filter switch" se dovesse sparare troppo su certe frequenze. Purtroppo, questa è l'ennesima dimostrazione che Rega, dove può, concepisce apparecchi poco flessibili, tagliati su misura per i propri prodotti. Prova ad ascoltare come ti ho illustrato e fammi sapere. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora