samana Inviato Venerdì alle 17:05 Inviato Venerdì alle 17:05 26 minuti fa, Luca44 ha scritto: ma guardando come Zichichi al complesso di cio` che e` attorno a noi ( oltre a noi stessi) Sono d’accordissimo. Basta ad esempio studiare il corpo umano, come funzionano pancreas e fegato od il compito della cute per fare qualche esempio. Ma le prove sono innumerevoli attorno a noi tanto che il negare un’intelligenza in tutto questo equivale per me alla peggiore delle stoltezze. E se non ricordo male, nella Bibbia e’ anche scritto un qualcosa del genere.
Luca44 Inviato Venerdì alle 17:13 Inviato Venerdì alle 17:13 6 minuti fa, samana ha scritto: E se non ricordo male, nella Bibbia e’ anche scritto un qualcosa del genere. Forse ti riferisci a questo passo ? “Le sue invisibili qualità, perfino la sua sempiterna potenza e Divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, perché si comprendono dalle cose fatte, così che sono inescusabili” (Romani 1:20)
samana Inviato Venerdì alle 17:22 Inviato Venerdì alle 17:22 @Luca44 Il concetto e’ piu’ o meno quello sebbene io ricordi parole diverse. Non ricordo proprio quale scrittura sia ma recitava a grandi linee cosi: che chi rinnega il creato nonostante le prove che vi siano al solo guardarsi attorno non ha scusanti agli occhi di Dio.
Luca44 Inviato Venerdì alle 17:25 Inviato Venerdì alle 17:25 @samana e` quella , il significato e` esattamente quello che hai appena detto tu ! Ti riporto i versi da 20 a 22 di altra versione e non il solo 20 , cos´ si capisce appieno "20 infatti le sue qualità invisibili, la sua eterna potenza e divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, essendo percepite per mezzo delle opere sue; perciò essi sono inescusabili, 21 perché, pur avendo conosciuto Dio, non lo hanno glorificato come Dio, né lo hanno ringraziato; ma si sono dati a vani ragionamenti e il loro cuore privo d'intelligenza si è ottenebrato. 22 Benché si dichiarino sapienti, sono diventati stolti," 1
briandinazareth Inviato Venerdì alle 17:52 Inviato Venerdì alle 17:52 19 minuti fa, Luca44 ha scritto: nfatti le sue qualità invisibili, la sua eterna potenza e divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, essendo percepite per mezzo delle opere sue; perciò essi sono inescusabili non chiederemo scusa tornando al topic: ci sono già diverse strategie in sperimentazione sull'uomo e che hanno dato risultati incredibili su altri animali. alcune di queste ringiovaniscono realmente. naturalmente occorre attendere i test anche per valutare eventuali effetti collaterali. ma non sembra che siamo lontanissimi. senolitici, programmazione epigenetica, alcune sostanze come metformina,, rapamicina ecc. ad oggi risultati notevoli sull'uomo sono legati allo stile di vita (ed alcuni integratori che funzionano molto bene). niente di tutto questo però è immortalità, però è un possibile incremento enorme della qualità della vita in vecchiaia.
ascoltoebasta Inviato Venerdì alle 18:16 Inviato Venerdì alle 18:16 Che poi tutto sta nel credere in quale dio sia stato il creatore dell'uomo,per uno scienziato cattolico fu il dio cattolico,per quelli d'altre fedi saranno stati altri dio,come ripetuto spesso,siete tutti non credenti,perchè non credete al 99,999999% di Dei professati da altre fedi,io non credo neanche in quell'infinitesima percentuale di "creatori" che l'uomo ha sentito necessità di "creare"
Luca44 Inviato Venerdì alle 18:20 Inviato Venerdì alle 18:20 23 minuti fa, briandinazareth ha scritto: però è un possibile incremento enorme della qualità della vita in vecchiaia. Spesso basterebbe mangiar meglio, mantenersi attivi fisicamente e mentalmente, per il resto ho seri dubbi che riusciremo a breve a suon di scoperte a incrementare di molto la vita umana, si dicevano certe cose pure 40-50 anni fa, e la vita media aumenta grazie alla medicina e alla chirurgia ma poi la aspettativa di vita massima resta la medesima. In teoria sapremmo cosa determini la fine della vita e chi ha fatto la scoperta si e` preso un Nobel se ben ricordo ma poi, in pratica, neppure i ricchissimi e i potenti hanno di molto accresciuto le loro vite .
Luca44 Inviato Venerdì alle 18:31 Inviato Venerdì alle 18:31 12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: per uno scienziato cattolico fu il dio cattolico,per quelli d'altre fedi saranno stati altri dio,come ripetuto spesso,siete tutti non credenti,perchè non credete al 99,999999% di Dei professati da altre fedi Il problema non sussiste, Dio c'e` e poi si scegliera` lui chi vorra` e quando vorra` . Dio e` una cosa , le religioni altro, visti pure i risultati portati, decisamente discutibili .
ascoltoebasta Inviato Venerdì alle 18:44 Inviato Venerdì alle 18:44 9 minuti fa, Luca44 ha scritto: Dio c'e` Beh,questa non è altro che una tua speranza. Rimane sempre il fatto del forte retaggio culturale,e la distribuzione geografica delle religioni ne è la dimostrazione. Proprio le differenze tra le fedi fanno emergere quanto tutte non siano la parola d'un solo creatore ma lo specchio di chi li ha inventati.
audio2 Inviato Venerdì alle 19:16 Inviato Venerdì alle 19:16 54 minuti fa, Luca44 ha scritto: ma poi la aspettativa di vita massima resta la medesima più che altro le decadi importanti nelle vita di una persona e che sono quelle che ne determinano aspetti fondamentali quelle sono e quelle restano, il di più è solo un prolungamento semi artificioso.
simpson Inviato Venerdì alle 19:32 Inviato Venerdì alle 19:32 4 ore fa, mozarteum ha scritto: Pero’ serve a poco cambiare gli organi interni se il sistema vascolare e’ quello d’un vecchio. Per non parlare sul piano estetico della pelle: non quella tirabile chiururgicamente, ma quella che non puoi tirare. Certo, si puo’ allungare un po’ la vita, migliorare la qualita’ della stessa ma non credo che si possa fare molto di piu’. Poi immaginate un vicino di casa che non schioda, un parente molesto ecc. La livella serve a rigenerare la specie anche sul piano soggettivo non solo riguardo al corpo Mah E i nipoti dei nipoti dei nipoti, un esercito di persone che vogliono solo vederti morto e tu là a raccontare ‘ai miei tempi…’ 2
mozarteum Inviato Venerdì alle 20:59 Inviato Venerdì alle 20:59 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: rapamicina Questa mi piace
mozarteum Inviato Venerdì alle 21:00 Inviato Venerdì alle 21:00 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: possibile incremento enorme della qualità della vita in vecchiaia. Si ma il vecchio o la vecchia seppur in forma non “tirano”. Quindi l’aggettivo enorme va ridimensionato. A me basterebbe non diventa’ sordo
Luca44 Inviato Venerdì alle 21:20 Inviato Venerdì alle 21:20 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Proprio le differenze tra le fedi fanno emergere quanto tutte non siano la parola d'un solo creatore ma lo specchio di chi li ha inventati. Quando dei figli parlano di un padre non diranno le stesse cose neppure se il padre fosse davvero lo stesso, il problema perö e` solo nella narrazione ma non vuol dire che non esista nessun padre . Sicuramente gran parte delle religioni non ha fatto grande onore a chi ci ha creati, la parte complessa e` l'esistenza di una controparte negativa e del come e perche' per ora scorrazzi indisturbata. Ma forse ci vorrebbe un nuovo thread adatto.
loureediano Inviato Sabato alle 05:41 Inviato Sabato alle 05:41 Prendete tutti gli scienziati che volete ma non uno che ha spiegato perché il 2000 era il primo anno del nuovo millennio. Una spiegazione degna di un bambino pure un poco scemotto
ascoltoebasta Inviato Sabato alle 07:27 Inviato Sabato alle 07:27 10 ore fa, Luca44 ha scritto: ma non vuol dire che non esista nessun padre Diciamo che,giustamente,si è liberi di crederlo,pur non essendoci nessuna prova,è una necessità di alcuni,e ad altri è stata insegnata fin da bimbi,quindi è cosa normale.
LUIGI64 Inviato Sabato alle 08:07 Inviato Sabato alle 08:07 Senza alcun intento di convincere nessuno, ma soltanto a titolo informativo, mi ha molto colpito la seguente citazione di un famoso premio Nobel, il quale cita un testo a cui ho più volte fatto riferimento, anche in questi lidi Anni fa Aldous Huxley pubblicò un volume prezioso,(La Filosofia Perenne) che è un’antologia dei mistici delle epoche e dei popoli piú diversi. In qualunque punto si apra questo libro, si troveranno bellissime citazioni simili a quella che abbiamo fatta ora. Si è colpiti dal mirabile accordo fra esseri umani di razza e religione differenti, che s’ignorano reciprocamente e che sono separati da secoli e da millenni e dalle distanze piú grandi che esistono al mondo. Dobbiamo dire anche che questa dottrina non ha nessuna attrattiva per il pensiero occidentale; essa non corrisponde al suo gusto, è considerata fantastica e antiscientifica. Ebbene, è cosí perché la nostra scienza (la scienza greca) è basata sull’oggettivazione, con la quale essa ha allontanato da sé la possibilità di comprendere il soggetto della conoscenza, lo spirito. Ma io credo che è proprio in ciò che il nostro modo di pensare deve essere corretto, forse con un po’ di trasfusione di sangue dall’Oriente. Ciò non sarà facile, bisogna guardarsi dagli svarioni – una trasfusione di sangue ha bisogno sempre di grande precauzione, se si vuole evitare la coagulazione. Non desideriamo perdere la precisione logica raggiunta dal nostro pensiero scientifico, che non ha nulla di corrispondente in nessun posto e in nessun’epoca. Tratto da: L'immagine del Mondo (E. Schrodinger) Comunque, sarebbe il caso di aprire un thread dedicato. Stiamo andando ampiamente fuori tema
Messaggi raccomandati