maverick Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre 2 ore fa, OLIVER10 ha scritto: sono più bravi, hanno piu talento sicuramente, e ne sfornano in continuazione. Oggi uno come Lamine Yamal in Italia non lo trovi manco con l'intelligenza artificiale.
samana Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre Si ma Yamal non fa testo ne esce uno ogni trent’anni cosi.
maverick Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre beh.. ma negli scorsi anni di spagnoli fenomenali ce ne sono stati tanti, da Iniesta, a Xabi Alonso, da Ramos a Xavi .. Non tutti nati ogni 30 anni. Noi non abbiamo nemmeno quelli, almeno da quindici anni. L'ultima sfornata di valore l'abbiamo avuta ai primi 2000, che hanno portato al mondiale 2006. L'europeo di Mancini è stata una fortunata coincidenza.
Paolo 62 Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre Al momento l'obiettivo dev'essere la qualificazione ai Mondiali. Niente più figuracce umilianti con squadre tipo Macedonia del Nord.
samana Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre 13 minuti fa, maverick ha scritto: beh.. ma negli scorsi anni di spagnoli fenomenali ce ne sono stati tanti, da Iniesta, a Xabi Alonso, da Ramos a Xavi .. Non tutti nati ogni 30 anni. Nessuno di questi, per quanto davvero dei grandi giocatori, e’ accostabile neanche lontanamente a Yamal. Siamo ben lontani. 1
claravox Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre 1 ora fa, Napoli ha scritto: Stanotte. Ore 21 italiane, a seguire The Carrot.
piergiorgio Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre 3 ore fa, OLIVER10 ha scritto: sono più bravi, hanno piu talento. non solo, c'è anche una programmazione seria di base, che va avanti da anni. State vedendo gli europei di basket ? la Spagna è stata eliminata, ma era zeppa di ragazzi provenienti dalle giovanili alla prima esperienza in nazionale maggiore; Scariolo lascerà, ma negli anni ha impostato tutte le nazionali giovanili in modo da avere un percorso uniforme dagli esordi fino alla nazionale maggiore. e poi da loro i giovani li fanno giocare in campionato, non sono zeppi di americani come da noi. 2
appecundria Inviato 5 Settembre Autore Inviato 5 Settembre L'Italia di Gennaro Gattuso tornerà in campo questo lunedì contro Israele per la Giornata n° 4 del percorso di qualificazione. Non si giocherà ovviamente in Israele per le note vicende: il match si disputerà al Nagyerdei Stadion di Debrecen in Ungheria. La prossima gara casalinga dell'Italia sarà contro Israele, per il ritorno, il 14 ottobre al Bluenergy Stadium di Udine. La classifica del Gruppo I dice: Norvegia 12 punti (+11 differenza reti), Israele 9 (+5), Italia 6 (+4), Estonia 3 (-8), Moldavia 0 (-12). Italia che ha una partita in meno. Dall'altra parte Israele ha vinto 4-0 con la Moldavia (Peretz, Solomon, Baribo, Gloukh) e quindi sarà sfida a tutti gli effetti con gli israeliani per, almeno, prendersi il 2° posto del girone che varrebbe i playoff per entrare comunque ai Mondiali. 90'+6' FINISCE QUI!!! 5-0 per l'Italia nel giorno del debutto di Gennaro Gattuso in panchina. Dominata l'Estonia che si arrende sui gol di Moise Kean, Retegui (doppietta), Raspadori e Bastoni. Serviva una vittoria, è arrivata, con gli azzurro che hanno convinto e sistemato la propria differenza reti.
samana Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre Un’Italia convincente. Il duo d’attacco lavora bene. Kean dominante sul piano fisico, Retegui e’ un bomber d’altri tempi. Centrocampo di sicuro affidamento e sostanza ma manca un uomo con quel quid in piu’. Bene la difesa ma si deve migliorare. I terzini un poco in affanno. Donnarumna non si discute. Mi fido della guida tecnica Nonostante Buffon e Bonucci. Vediamo…
appecundria Inviato Domenica alle 15:28 Autore Inviato Domenica alle 15:28 La semplicità di Gattuso è un limite nelle squadre di club ma è un vantaggio in Nazionale 1
Renato Bovello Inviato Domenica alle 17:55 Inviato Domenica alle 17:55 2 ore fa, appecundria ha scritto: La semplicità di Gattuso è un limite nelle squadre di club ma è un vantaggio in Nazionale Interessante considerazione
wow Inviato Lunedì alle 19:39 Inviato Lunedì alle 19:39 Con i telecronisti della Rai sembra di sentire una telecronaca di Nando Martellini, anzi di Nicolò Carosio. Parlano antico.
nexus6 Inviato Lunedì alle 19:49 Inviato Lunedì alle 19:49 Io insisto nel dire che non insegnano a giocare a calcio con il gusto del dribbling, della giocata di fantasia…sembrano tutti robot sin da piccoli. Allenatori indecenti che badano solo agli schemi e al risultato sin dalle giovanili. 1
JohnLee Inviato Lunedì alle 20:38 Inviato Lunedì alle 20:38 Tafazzi ci fa un baffo Abbiamo una difesa che sembra... no, è indescrivibile meno male che anche loro sono pazzeschi Partita da oratorio, comunque vada a finire (adesso 5-4 e mancano ancora 5 minuti)
Supertramp Inviato Lunedì alle 20:39 Inviato Lunedì alle 20:39 10 reti in 2 partite... Una macchina da gol 🤣
Messaggi raccomandati