Antoniotrevi Inviato ieri alle 14:04 Inviato ieri alle 14:04 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Quello che si perde te lo ritrovi nelle misurazioni del segnale...se perde qualcosa poi si vede... Se ascoltandolo si perde profondità, ci sono buone possibilità che venga centrata anche la "posizione" della perdita e quindi poterla correlare Per determinate sperimentazioni/indagini servono ascolti incrociati alle misure, purchè siano ascolti metodologici e non basati su delle vaghe sensazioni dubbiose quindi non perde , oppure la misura non rileva le info perse. Comunque io avevo chiesto una cosa e non l'ho ottenuta .
ilmisuratore Inviato ieri alle 14:28 Autore Inviato ieri alle 14:28 21 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: quindi non perde , oppure la misura non rileva le info perse. Comunque io avevo chiesto una cosa e non l'ho ottenuta . Se perde si misura Se non perde si misura lo stesso...non vedo il problema Cosa avevi chiesto in particolare ?...mi sembra di aver messo abbondantemente informazioni, se specifichi posso rimediare nel caso
Antoniotrevi Inviato ieri alle 14:35 Inviato ieri alle 14:35 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se perde si misura Se non perde si misura lo stesso...non vedo il problema Cosa avevi chiesto in particolare ?...mi sembra di aver messo abbondantemente informazioni, se specifichi posso rimediare nel caso allora non ho capito io , mi serviva sapere se ci sono misure per calibrare la profondità della scena , fra apparecchiature di qualità , in particolare modo fra entry level e fascia media . Che sono quelle che posso permettermi io .
Antoniotrevi Inviato ieri alle 14:37 Inviato ieri alle 14:37 prendi le misure del topping d 10 , e di un dac di fascia piu elevata tipo il d70s . Adesso non so di che misure disponi . Però se ricordo , questi due dac , entrambi li possiedi . Per cui misurarli non deve essere un problema per te .
ilmisuratore Inviato ieri alle 14:50 Autore Inviato ieri alle 14:50 9 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: mi serviva sapere se ci sono misure per calibrare la profondità della scena No, sarebbe fantascienza Primo perchè la scena si forma nel cervello a seguito di tutta una serie di fenomeni incalcolabili legati anche alle caratteristiche acustiche, dei diffusori e del relativo posizionamento, secondo perchè tra individui si può percepire una diversa prospettiva tridimensionale 1
ilmisuratore Inviato ieri alle 14:53 Autore Inviato ieri alle 14:53 12 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: prendi le misure del topping d 10 , e di un dac di fascia piu elevata tipo il d70s . Adesso non so di che misure disponi . Però se ricordo , questi due dac , entrambi li possiedi . Per cui misurarli non deve essere un problema per te . Già fatto Tra il D70s e il D10b la prospettiva delle 3 dimensioni è identica...come lo è anche per il Mola Mola Tambaqui, come lo sarebbe per la RME Adi-2 Il segnale in uscita di tutti i DAC menzionati sopra all'ascolto è pressochè indistinguibile (in condizioni controllate e con i livelli regolati in modo micrometrico)
Antoniotrevi Inviato ieri alle 14:55 Inviato ieri alle 14:55 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: No, sarebbe fantascienza Primo perchè la scena si forma nel cervello a seguito di tutta una serie di fenomeni incalcolabili legati anche alle caratteristiche acustiche, dei diffusori e del relativo posizionamento, secondo perchè tra individui si può percepire una diversa prospettiva tridimensionale insomma non lo sai misurare. 1
Antoniotrevi Inviato ieri alle 14:56 Inviato ieri alle 14:56 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Già fatto Tra il D70s e il D10b la prospettiva delle 3 dimensioni è identica...come lo è anche per il Mola Mola Tambaqui, come lo sarebbe per la RME Adi-2 Il segnale in uscita di tutti i DAC menzionati sopra all'ascolto è pressochè indistinguibile (in condizioni controllate e con i livelli regolati in modo micrometrico) sbagliato. già fra un rotel cd 11 e un rcd 1572 mk2 , il parametro della tridimensionalità del suono , differisce .
ilmisuratore Inviato ieri alle 14:59 Autore Inviato ieri alle 14:59 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: insomma non lo sai misurare. E' diverso...non si può misurare aspirando a rilevare i cm della profondità come pretendi Si può risalire ad una buona correlazione, come è stato fatto...ed è già tantissimo
Antoniotrevi Inviato ieri alle 15:00 Inviato ieri alle 15:00 ci sono diverse testimonianze , in cui il cambio della sola sorgente digitale , cambi questo parametro . Cosi come gli altri .
ilmisuratore Inviato ieri alle 15:01 Autore Inviato ieri alle 15:01 4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: sbagliato. già fra un rotel cd 11 e un rcd 1572 mk2 , il parametro della tridimensionalità del suono , differisce . Li stai menzionando tu questi modelli, io non li ho minimamente nominati...e quindi non posso dirti
Antoniotrevi Inviato ieri alle 15:03 Inviato ieri alle 15:03 Adesso, ilmisuratore ha scritto: E' diverso...non si può misurare aspirando a rilevare i cm della profondità come pretendi mi basta questa ammissione , che la scena acustica ,in profondità e larghezza , non può essere misurata . Non si riduce tutto ad un grafico sull'ambienza .
ilmisuratore Inviato ieri alle 15:03 Autore Inviato ieri alle 15:03 1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto: ci sono diverse testimonianze , in cui il cambio della sola sorgente digitale , cambi questo parametro . Cosi come gli altri . Ci sono diverse testimonianze di gente che ha visto risorgere Cristo, ad un certo punto si sconfina piu nella fede che nelle cose comprovabili
Antoniotrevi Inviato ieri alle 15:04 Inviato ieri alle 15:04 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Li stai menzionando tu questi modelli, io non li ho minimamente nominati...e quindi non posso dirti non sai come misurarla , per questo ho fatto degli esempi . Di modelli in casa , mi hai risposto che non hai rilevato differenze fra il topping d10 e il d70 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Ci sono diverse testimonianze di gente che ha visto risorgere Cristo, ad un certo punto si sconfina piu nella fede che nelle cose comprovabili quindi le persone che affermano che ci sono dei cambiamenti hanno delle traveggole . Perche le tue misure non servono a niente
ilmisuratore Inviato ieri alle 15:06 Autore Inviato ieri alle 15:06 9 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: mi basta questa ammissione , che la scena acustica ,in profondità e larghezza , non può essere misurata . Non si riduce tutto ad un grafico sull'ambienza . La scena ti può cambiare di volta in volta, un giorno sei di cattivo umore e ti si accorcia...(la scena eh...) 1
Antoniotrevi Inviato ieri alle 15:07 Inviato ieri alle 15:07 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La scena ti può cambiare di volta in volta, un giorno sei di cattivo umore e ti si accorcia...(la scena eh...) adesso , abbiamo una scena umorale , in base a come ti alzi , per farti un dispetto cambia :-D . siamo alle comiche
Antoniotrevi Inviato ieri alle 15:09 Inviato ieri alle 15:09 la gente spende dei soldi , per ottenere buoni parametri , anche sulla scena acustica . E devono sentirsi dire che sono traveggole , ma mi spieghi come fai a resistere da cosi tanto tempo in un forum di riproduzione audio ?
ilmisuratore Inviato ieri alle 15:09 Autore Inviato ieri alle 15:09 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: non sai come misurarla , per questo ho fatto degli esempi . Di modelli in casa , mi hai risposto che non hai rilevato differenze fra il topping d10 e il d70 Ti ho citato una serie di modelli il cui segnale analogico convertito non produce differenze udibili, ma su tutti i parametri...non solo la "scena" 3 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: quindi le persone che affermano che ci sono dei cambiamenti hanno delle traveggole . Perche le tue misure non servono a niente Non posso affermarlo, ma mi tengo distante 1000 miglia dal ritenerlo comprovato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora