Vai al contenuto
Melius Club

Cambio un componente (per facilitare, un DAC) e mi si allarga il palcoscenico e l'immagine tridimensionale, dove individuare la variazione


Messaggi raccomandati

Inviato

Io penso che questo thread segni un importante svolta negli eterni dibattiti sui Dac tra misuroni ed ascoltoni...infatti al di là di queste interessanti disamine basate sulle misure, la notizia storica è che finalmente non si parla più solo e basta di errori di percezione o psicoacustica sul fatto che i Dac "suonano tutti uguali" e basta, ma finalmente si è giunti alla conclusione che i Dac come i cavi e come ovviamente altre elettroniche che compongono un sistema audio possono avere cambi più o meno marcati sul suono finale che arriva alle nostre orecchie.

Ora non mi si venga a dire che questa cosa è sempre stata scontata perchè da tempi immemori ci si è "scannati" (a parole) per km e km di pagine su questo forum sul fatto che sui Dac in primis le differenze non potevano esserci ect. ect..

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Non è vero quanto dici

In realtà si è sempre detto che avete un DAC lineare non è cosa complicata e che non ci vogliono milioni di Euro per avere il massimo dal digitale

Cosa si è capito? Che le differenze di suono ci sono perché i progettisti le creano introducendo distorsione.

Io preferisco componenti lineari

Come si sa se hai un impianto tendente al lineare? Più sentite differenze tra un file digitale e l'altro e pure all'interno dello stesso album e più è lineare.

A me piacciono gli impianti che suonano così 

  • Melius 2
Inviato
14 hours ago, Titian said:

ma dai!!! dovrete pure avere un setup che sia meglio dei CD! Fate uno sforzo e non fate vedere il vinile apposta così male. Lo sanno tutti che i LP sono molto meglio che i CD! :classic_rolleyes::classic_tongue:

 analogico e' sempre migliore del digitale

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Io penso che questo thread segni un importante svolta negli eterni dibattiti sui Dac tra misuroni ed ascoltoni...infatti al di là di queste interessanti disamine basate sulle misure, la notizia storica è che finalmente non si parla più solo e basta di errori di percezione o psicoacustica sul fatto che i Dac "suonano tutti uguali" e basta, ma finalmente si è giunti alla conclusione che i Dac come i cavi e come ovviamente altre elettroniche che compongono un sistema audio possono avere cambi più o meno marcati sul suono finale che arriva alle nostre orecchie.

Ora non mi si venga a dire che questa cosa è sempre stata scontata perchè da tempi immemori ci si è "scannati" (a parole) per km e km di pagine su questo forum sul fatto che sui Dac in primis le differenze non potevano esserci ect. ect..

Pazzesco...

E come ci si è  arrivati che non ho seguito?

Inviato
35 minuti fa, loureediano ha scritto:

Non è vero quanto dici

In realtà si è sempre detto che avete un DAC lineare non è cosa complicata e che non ci vogliono milioni di Euro per avere il massimo dal digitale

Cosa si è capito? Che le differenze di suono ci sono perché i progettisti le creano introducendo distorsione.

Io preferisco componenti lineari

Come si sa se hai un impianto tendente al lineare? Più sentite differenze tra un file digitale e l'altro e pure all'interno dello stesso album e più è lineare.

A me piacciono gli impianti che suonano così 

Ah ecco mi pareva...

Inviato
10 minuti fa, Gustavino ha scritto:

 analogico e' sempre migliore del digitale

RTR e diverso dal digitale

LP è peggiore del digitale 

Il digitale, a parità di registrazione, può replicare i risultati di entrambi 

Entrambi non possono replicare il risultato del digitale 

  • Melius 1
Inviato
1 minute ago, ilmisuratore said:

RTR e diverso dal digitale

LP è peggiore del digitale 

Il digitale, a parità di registrazione, può replicare i risultati di entrambi 

Entrambi non possono replicare il risultato del digitale 

non comprendi la parola analogico ? si intende anche la registrazione

Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

L'importante "svolta" è segnata dal fatto che anche le differenze che per alcuni sono considerate misteriose e non misurabili alla fine si rilevano con estrema facilità 

Nel momento in cui si avverte ad orecchio una variazione...di qualsiasi natura...questa non passerà mai inosservata allo strumento in quanto per sensibilità vi è un divarico con rapporto 1:100.000

È tutto si misura  in maniera semplicissima e infatti tutti gli apparecchi elettronici e le casse qualsiasi cosa essendo possibile misurare tutto suonano tutte in maniera straordinaria. 

È l'ugualismo che impera finalmente.

Inviato
14 minuti fa, Gustavino ha scritto:

analogico e' sempre migliore del digitale

Se quello che ha lavorato in studio ha lavorato bene l'analogico e male il digitale sì, per il resto assolutamente no,

gli RTR e gli Ampex, possono essere al ns orecchio pari al digitale ( sono ai limiti delle possibilità umane comuni ) , in realtà spesso sembrano superiori perché se la traccia è su quei supporti è molto facile che sia stata acquisita con tutti i sacri crismi da professionisti che tenevano a far bene un lavoro e pagati per farlo come si deve  e quindi che sia un lavoro fatto " a regola d'arte"

mentre tanta roba digitale magari la trovi tirata come capita per n motivi, a volte anche quando derivata da master fatti benissimo . 

 

Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

L'importante "svolta" è segnata dal fatto che anche le differenze che per alcuni sono considerate misteriose e non misurabili alla fine si rilevano con estrema facilità 

Nel momento in cui si avverte ad orecchio una variazione...di qualsiasi natura...questa non passerà mai inosservata allo strumento in quanto per sensibilità vi è un divarico con rapporto 1:100.000

Esattamente. 

Non capire che il diverso risultato sonoro di questo o quel componente è dovuto ad un segnale in uscita diverso, permette di creare quell'alone magico che piace tanto.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

È tutto si misura  in maniera semplicissima e infatti tutti gli apparecchi elettronici e le casse qualsiasi cosa essendo possibile misurare tutto suonano tutte in maniera straordinaria. 

È l'ugualismo che impera finalmente.

No, è la stupidità di commenti come questo, perché si sta affermando l'esatto contrario.

Tra l'altro detto da uno che si dice essere un buon costruttore di diffusori. 

  • Melius 2
Inviato
10 ore fa, ildoria76 ha scritto:

da tempi immemori ci si è "scannati" (a parole) per km e km di pagine su questo forum sul fatto che sui Dac in primis le differenze non potevano esserci

No, sono solo quelli che cercano di sminuire le misure che si appellano a presunte frasi mai dette qui

. Qui qualcuno ha spiegato come alcuni dac moderni economici possano suonare all'altezza di alcuni DAC hi-end dal suono neutrale e questo continua ad esser provato,

alcuni dac non hanno questa "perfetta neutralità", come si dice "suonano", quindi interpretano ( leggermente ) la realtà per renderla più gradevole all'utente finale . Si stava approfondendo questo e nelle ultime discussioni ancor più come le registrazioni ( quindi non i dac) e le manipolazioni in studio delle stesse o i supporti differenti possano influire e come questo possa essere correlato tra misure ed ascolto. Insomma sarebbe un capolavoro di thread, se si riuscisse a lasciar proseguire il lavoro, del tutto gratuito ( va rammentato direi ) , che ci stanno servendo .

Inviato
Adesso, Luca44 ha scritto:

No, sono solo quelli che cercano di sminuire le misure che si appellano a presunte frasi mai dette qui ( altrove e da altri personaggi, es su Youtube sì ma quelli negano laqualunque...) . Qui qualcuno ha spiegato come alcuni dac moderni economici possano suonare all'altezza di alcuni DAC hi-end dal suono neutrale e questo continua ad esser provato,

alcuni dac non hanno questa "perfetta neutralità", come si dice "suonano", quindi interpretano ( leggermente ) la realtà per renderla più gradevole all'utente finale . Si stava approfondendo questo e nelle ultime discussioni ancor più come le registrazioni ( quindi non i dac) e le manipolazioni in studio delle stesse o i supporti differenti possano influire e come questo possa essere correlato tra misure ed ascolto. Insomma sarebbe un capolavoro di thread, se si riuscisse a lasciar proseguire il lavoro, del tutto gratuito ( va rammentato direi ) , che ci stanno servendo .

Chi sono quelli che sminuiscono le misure? 

Mi pare che qua imperino i pasdaran delle misure i quali peraltro non hanno mai progettato un bel nulla.

Inviato
19 minuti fa, Dufay ha scritto:

È tutto si misura  in maniera semplicissima e infatti tutti gli apparecchi elettronici e le casse qualsiasi cosa essendo possibile misurare tutto suonano tutte in maniera straordinaria. 

È l'ugualismo che impera finalmente.

Non c'entra il tuo discorso 

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Chi sono quelli che sminuiscono le misure? 

Mi pare che qua imperino i pasdaran delle misure i quali peraltro non hanno mai progettato un bel nulla.

In tanti altri thread un progettista è entrato ma non pare venga preso in considerazione dai soliti negazionisti della misura, reo di dar spesso ragione al misuratore..., Per il resto ad ognuno il suo mestiere, se ilmisuratore si occupa di ricercare e misurare gli eventi fa una cosa che aiuta sicuramente tutti quelli che sono solo acquirenti finali di prodotti audio ( cioè la maggior parte di noi ), e che riesce ad ottenere anche qualche contributo fattivo di progettisti audio. 

Inviato
21 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non comprendi la parola analogico ? si intende anche la registrazione

Le migliori registrazioni in digitale stanno in vetta 

  • Melius 1
Inviato
4 minutes ago, ilmisuratore said:

Le migliori registrazioni in digitale stanno in vetta 

il pcm e' fallace lo sanno tutti ,mentre il  dsd e' un altro discorso
al Top ci sono registrazioni con consolle a tubi del 1968 pensa un po' che ridere

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...