maxgazebo Inviato ieri alle 07:08 Inviato ieri alle 07:08 10 ore fa, Tronio ha scritto: poi però mi sono reso conto di mettere al primo posto i diffusori più che altro perché sono il componente più "evidente" (sono quelli che cantano...) mentre in realtà come dici anche tu l'elemento che può mandare a gambe all'aria anche il miglior impianto del mondo oppure farlo suonare benissimo è proprio l'ambiente assolutamente d'accordo...diffusori ed ambiente sono nel campo dell'oggettivo sulla reale resa finale di un sistema di diffusione, per tutto il resto si entra nel mondo del soggettivo, quindi opinabile, flottante, evanescente...sempre a mio giudizio naturalmente
best_music Inviato ieri alle 07:12 Inviato ieri alle 07:12 10 ore fa, Gustavino ha scritto: riflessione del 40% a 10kHz Cercando con google ho trovato la fonte della foto (*): : https://www.ka-electronics.com/images/pdf/Cyril_Bateman/Bateman_Speaker_Amp_Interaction.pdf : studio (all' epoca) "non pubblicato" (lo dice l'autore nelle prime righe). Non sembra facile confutarlo o anche trovare un contesto autorevole in cui sia stato discusso ed eventualmente confutato o confermato, vorrei solo dire che se il ritardo di fase fosse così marcato come nel disegno il 100% degli audiofili sarebbe completamente sordo per non accorgersene... : Per il resto lo studio sembra riaffermare concetti simili a quelli che qualsiasi antennista (V (frequenze dell' ordine dei 100-1.000Mhz) applica usando cavi della giusta impedenza ma che tutti sembrano ignorare parlando di cavi audio... : : (*) una foto senza dire da dove viene come dimostrazione? Suvvia...
Il_drugo Inviato ieri alle 07:16 Inviato ieri alle 07:16 @speaktome74 vedo che hai anche dei Neutral Cable Eclipse. Perchè non prendi degli Eclipse di potenza? Sono cavi molto equilibrati, musicali e con controllo in basso. Io li uso tra Norma Revo 140 e Graham LS5/9. 1
Gustavino Inviato ieri alle 07:19 Inviato ieri alle 07:19 5 minutes ago, best_music said: Cercando con google ho trovato la fonte della foto (*): : https://www.ka-electronics.com/images/pdf/Cyril_Bateman/Bateman_Speaker_Amp_Interaction.pdf : studio (all' epoca) "non pubblicato" (lo dice l'autore nelle prime righe). Non sembra facile confutarlo o anche trovare un contesto autorevole in cui sia stato discusso ed eventualmente confutato o confermato, vorrei solo dire che se il ritardo di fase fosse così marcato come nel disegno il 100% degli audiofili sarebbe completamente sordo per non accorgersene... : Per il resto lo studio sembra riaffermare concetti simili a quelli che qualsiasi antennista (V (frequenze dell' ordine dei 100-1.000Mhz) applica usando cavi della giusta impedenza ma che tutti sembrano ignorare parlando di cavi audio... : : (*) una foto senza dire da dove viene come dimostrazione? Suvvia... non sai di chi stai parlando... vedi di comprenderlo piuttosto almeno lo hai capito che e' piu complicato ?
pro61 Inviato ieri alle 07:22 Inviato ieri alle 07:22 @best_musicQuando fecero la prima trasmissione telefonica verso gli Stati Uniti, dall'altra parte del cavo, trasmettendo in gamma base, non si capiva niente a causa dello sfasamento. Ma erano come minimo 3000 Km di cavo. 1
bambulotto Inviato ieri alle 07:39 Inviato ieri alle 07:39 19 minuti fa, Gustavino ha scritto: non sai di chi stai parlando... vedi di comprenderlo piuttosto almeno lo hai capito che e' piu complicato ? Mi sa che ne hai gustato troppo....
Luca44 Inviato ieri alle 08:24 Inviato ieri alle 08:24 Il 07/09/2025 at 11:48, speaktome74 ha scritto: Ascolto in taverna con forma irregolare di oltre 50mq, soffitto alto solo 2,40 metri, mediamente arredata, non trattata Qui già si evidenzia un probabile problemone, un soffitto di 2,4 metri con una stanza che sarà tipo 8*6metri o forse irregolare, senza alcun trattamento acustico, ti porterà fuori di quelle che sono considerate le proporzioni ideali per l'ascolto. Poi magari puoi procedere e decidere come intervenire. Non conosco proprio le tue casse se non di nome, potrebbero avere impedenza in basso molto vicina ai 4 Ohm ? Hai qualche dato? In caso sappi che il fattore di smorzamento dell'ampli dimezza ( rispetto a quanto calcolato su 8 Ohm nominali , e tieni pure conto che durante alcuni transienti l'impedenza a certe frequenze si abbasserà ulteriormente... l'influenza del cavo potrebbe sentirsi un po' di più ma soprattutto mi preoccuperei del resto . Ci sono altre soluzioni ma nessuna facile a meno di usare diffusori differenti o sub multipli e poter riallineare i livelli dei bassi delle tue casse( non costa molto ma devi poter inserire altre casse, cioè i sub, in casa possibilmente in certi punti meglio che in altri) etc. Se devi rischiare di spendere migliaia di € in cavi ti conviene pensare a un tecnico specializzato e farti fare un preventivo valutando più soluzioni . 1
speaktome74 Inviato ieri alle 10:58 Autore Inviato ieri alle 10:58 3 ore fa, Il_drugo ha scritto: @speaktome74 vedo che hai anche dei Neutral Cable Eclipse. Perchè non prendi degli Eclipse di potenza? Sono cavi molto equilibrati, musicali e con controllo in basso. Io li uso tra Norma Revo 140 e Graham LS5/9. Grazie del consiglio
best_music Inviato ieri alle 13:48 Inviato ieri alle 13:48 4 ore fa, Gustavino ha scritto: vedi di comprenderlo piuttosto Compatiscimi, sono un povero perito tecnico industriale. Se ne hai l'occasione chiedi un parere su questo tema ad un ingegnere magari lui lo chiarisce ad entrambi. 1
saperusa Inviato ieri alle 15:00 Inviato ieri alle 15:00 21 ore fa, speaktome74 ha scritto: Grazie del consiglio. Effettivamente per i diffusori Am Audio, all'epoca venivano proposti dei coni in acciaio diametro 50 x altezza 15mm (se non sbaglio) da interporre sotto al basamento di marmo per accoppiare o disaccoppiare al pavimento. Purtroppo ne sono sprovvisto. Ma sotto al basamento hai dei fori con le madreviti per avvitare i supporti? Perché se è un basamento liscio devi fare più attenzione per non fare danni S.
78 giri Inviato ieri alle 15:01 Inviato ieri alle 15:01 @speaktome74 concordo con @Luca44 : per me il soffitto a 2,4 metri potrebbe essere il principale indiziato 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora