Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Nuova efficiente ed economica Interfaccia Digitale USB-I2S.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Bike Alla fine oggi ho ordinato in Francia il SHANLING SMT1.3. Motivi: tua recensione, costo inferiore al Rivo+ (450€), non ha bisogno di alimentatore esterno (quello che ho preso su aliexpress lo dirotto sul Nuprime Mini del secondo impianto), facili impostazioni ed inoltre non mi sono piaciute le difficoltà ad interagire con il produttore di Volumio di qualcuno qui sul forum

Inviato

Sono contento che hai scelto questo prodotto, per me è  stata una grande sorpresa  veramente di qualità e superiore agli Eversolo A6 e A8 con i quali ho effettuato il confronto in diretta. Fammi sapere come ti trovi e buoni ascolti :classic_biggrin:

Ultima Legione @
Inviato
9 ore fa, CJPV10 ha scritto:

Alla fine oggi ho ordinato in Francia il SHANLING SMT1.3. .............................................................................................. ....ed inoltre non mi sono piaciute le difficoltà ad interagire con il produttore di Volumio di qualcuno qui sul forum

.

Congratulazioni per il bel acquisto,

.

è uno streamer puro che si presenta molto bene e con una veste veramente molto accattivante.

.

Al momento mancando completamente sul web una sua attendibile recensione, non privarci delle Tue valutazioni di ascolto e sopra tutto come gira la sua App di gestione in ambiente Android e/o iOS.

.

Per quanto riguarda le citate presunte difficoltà con il Customer Service di Volumio al quale fai riferimento (il caso della persona al quale riferimento si è concluso in realtà esattamente 10 giorni dall'apertura del ticket di assistenza con il totale rimborso dello streamer restituito), ti auguro vivamente di non avere mai nessun tipo di problema con il tuo nuovo acquisto perchè i cinesacci di Audiophonics, tanto in fase di assistenza post-vendita come anche per le normali attività di supporto in garanzia, nel recente periodo sono arrivati a negare persino le normali clausole di garanzia biennale in caso di avarie e malfunzionamenti, attivando come regola de-facto contenziosi con il quale sostengono ogni volta il presunto presunto uso improprio delle apparecchiature. 

.

Dopodichè attivare un contenzioso di tutela legale con un azienda con sede al di fuori dell'Italia diventa a dir poco.... fastidioso.

.

Inviato

Shanling ora è regolarmente distribuito in Italia fortunatamente

  • Melius 1
Inviato
Il 17/09/2025 at 11:48, Bike ha scritto:

Sono contento che hai scelto questo prodotto, per me è  stata una grande sorpresa  veramente di qualità e superiore agli Eversolo A6 e A8 con i quali ho effettuato il confronto in diretta. Fammi sapere come ti trovi e buoni ascolti :classic_biggrin:

Il Shanling SMT1.3 come qualità sonora veramente eccellente. Il paragone è sui due miei streamer (Wiim e Nuprime mini) ed è un altro pianeta. Nota dolente è l'app per lo smartphone. Ho fatto le impostazioni sullo streamer che ha caratteri piccolissimi e quindi non proprio semplice. Per accedere a qobuz devo usare qobuz-connect. L'app del Wiim è nettamente più facile e completa

Ultima Legione @
Inviato
6 ore fa, CJPV10 ha scritto:

Il Shanling SMT1.3 come qualità sonora veramente eccellente. Il paragone è sui due miei streamer (Wiim e Nuprime mini) ed è un altro pianeta. Nota dolente è l'app per lo smartphone.

.

Non conoscevo proprio l'interessante NuPrime Omnia Stream Mini ma la circostanza che lo SHNLING SMT 1.3  come perfomance di Musicalità potesse .......papparsi in un sol boccone il notissimo Wiin Pro o Plus che sia, non mi meraviglia per nulla perchè, sperando non me ne vogliano il suoi estimatori ma avendoli provati entrambi in più occasioni, sono veramente poco più che dei giocattoli per armeggiare e divertirsi a provare cosa è un trasporto digitale e uno streaming di rete.:classic_smile::classic_smile:

.

Peccato per il software e l'App gestionale dello SHANLING del quale avevo già letto su un forum estero la sua mediocrità sia in termini di Interfaccia Utente che di funzionalità e che comunque conferma che allo stato dei fatti odierni è molto più facile progettare, produrre e mettere in commercio un nuovo hardware e una nuova elettronica che non sviluppare, scrivere e affinare una App o un Ambiente Operativo che sono il vero valore aggiunto e qualificante di uno Streamer e un NetworkPlayer e richiedono comunque sempre migliaia di righe programmazione e costosi e  lunghi periodi di sviluppo e debug. 

.

stefano_mbp
Inviato

Si potrebbe aprire un nuovo thread dedicato a Shanling in modo da non inquinare questo che tratta di tutt’altro 

stefano_mbp
Inviato
9 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Peccato per il software e l'App gestionale dello SHANLING del quale avevo già letto su un forum estero la sua mediocrità sia in termini di Interfaccia Utente che di funzionalità e che comunque conferma che allo stato dei fatti odierni è molto più facile progettare, produrre e mettere in commercio un nuovo hardware e una nuova elettronica che non sviluppare, scrivere e affinare una App o un Ambiente Operativo che sono il vero valore aggiunto e qualificante di uno Streamer e un NetworkPlayer e richiedono comunque sempre migliaia di righe programmazione e costosi e  lunghi periodi di sviluppo e debug. 

Oggi è molto difficile fare/progettare uno streamer che non funziona a dovere, ma il sw è ben altra cosa e proprio il sw definisce, a mio parere, il vero valore dell’oggetto … perché se il sw non è funzionale, ergonomico e pratico diventa pesante doverci avere a che fare tutti i giorni con poca o nulla soddisfazione.

Come in tutte le cose, si paga per quel che vale realmente e un prezzo basso (non in linea con la media) significa certamente un problema da qualche parte.

Inoltre l’aspetto fondamentale del sw è la manutenzione e l’arricchimento continuo delle funzionalità e da questo oggetto possiamo davvero aspettarceli?

  • Melius 2
Ultima Legione @
Inviato
13 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Inoltre l’aspetto fondamentale del sw è la manutenzione e l’arricchimento continuo delle funzionalità e da questo oggetto possiamo davvero aspettarceli?

.

Quoto e condivido in pieno l'importante considerazione: ...........diversamente per esempio da un DAC, la qualità vera di un elettronica digitale di "frontiera" quali sono effettivamente uno Streamer o un NetWork Player, è proprio la collaudata robustezza e la versatilità del suo software e ancor più il grande valore aggiunto costituito dal suo costante aggiornamento che valorizza e impreziosisce nel tempo l'apparecchio.

Ultima Legione @
Inviato
20 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Si potrebbe aprire un nuovo thread dedicato a Shanling in modo da non inquinare questo che tratta di tutt’altro 

.

Sono d'accordo e @CJPV10 valuterà l'evetnuale opportunità di farlo.

Inviato

@Ultima Legione @ Il problema dello shanling non è il sw ma solo l'app. Impostazioni da streamer intuitive e facili da capire, ma una cosa è farle comodamente dall'app e un po' scomodo sull'apparecchio (non era complicato trasferirle pari pari sulla app). Se wiim fa un'ottima app vuol dire che non necessita di costi elevati e qui Shanling che secondo me ha toppato. Riguardo a Wiim il problema è il DAC (per 170€ non si puà pretendere di più) infatti interfacciato con il Topping E70V sul mio secondo impianto è un'ottimo passo avanti e comunque il Shanling anche in questa configurazione è superiore.

Quando leggo discussioni in cui si afferma che gli streamer non cambiano la qualità del suono passo oltre e non sto nemmeno a leggere il resto.

  • Melius 1
stefano_mbp
Inviato
23 minuti fa, CJPV10 ha scritto:

shanling non è il sw ma solo l'app

Quindi proprio il sw … a quello mi riferivo : app/sw

Inviato

Buongiorno, non riesco a “vedere” il Primo con il mio smartphone (iPhone 13), mentre non ho problemi con il tablet, ho più volte reinstallato l’app e riavviato il telefono ed ovviamente i dispositivi sono sulla stessa linea; soluzioni?

grazie

daniele

IMG_9154.png

stefano_mbp
Inviato

@pietralata controlla di aver autorizzato la app ad accedere alla rete locale

 

Inviato

Si, non è nella lista delle app autorizzate

Inviato

Però dovrebbe richiederne l’accesso la stessa app Volumio..altrimenti come aggiungerla?

stefano_mbp
Inviato

@pietralata segui queste istruzioni

 

 

  1. Apri l'app Impostazioni sul tuo dispositivo. 
  2. Tocca Privacy e sicurezza (nelle versioni precedenti di iOS potrebbe chiamarsi solo "Privacy"). 
  3. Seleziona Rete locale. 
  4. Troverai un elenco di tutte le app che hanno richiesto l'accesso alla rete locale. 
  5. Attiva l'interruttore accanto alle app per cui desideri consentire l'accesso alla tua rete

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...