widemediaphotography Inviato Martedì alle 08:07 Inviato Martedì alle 08:07 3 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Per quel che mi risulta dsd1024 è normalmente supportato da usb … c’è infatti chi lo usa con successo almeno nella seguente configurazione: HQPlayer/PC/Ubuntu -> raspberry pi4/HQP NAA OS -> Holo Cyan2 Si Stefano hai ragione, in realtà si tratta sempre di implementazioni speciali, sia dal lato hardware/ interfacce che software/driver. Sappiamo infatti che con USB, già nello standard UAC2, si arriva a 32 bit / 768 kHz, mentre lo standard ufficiale di USB Audio 2.0 rimane al di sotto di questi valori. L’I²S, utilizzando lo stesso bus dati impiegato dai chip DAC, consentirebbe teoricamente flussi ancora più veloci. Tuttavia, anche in questo caso, non è tanto lo standard a fare la differenza, quanto le specifiche implementative adottate nei singoli dispositivi.
Gustavino Inviato Martedì alle 08:44 Inviato Martedì alle 08:44 2 hours ago, ilmisuratore said: Sui DAC vecchiotti poteva avere un senso...sui moderni DAC con l'interfaccia USB si ottengono misure migliori te lho gà dimostrato che non sia vero che si ottengono misure migliori i2s vs UsB ....e ripeto se si ha I2s nativo non ha senso I2S>USB-----USB>I2S>>chip del dac PS(che un singolo dac poi vada meglio per come implementato non c'enta nulla con i due protocolli )
Gustavino Inviato Martedì alle 08:48 Inviato Martedì alle 08:48 15 hours ago, widemediaphotography said: Mi limito a riportare alcune considerazioni che avrò scritto già decine di volte. Analizzando il protocollo I²S, non emergono vantaggi oggettivi rispetto al più consolidato standard USB Audio. L’unico aspetto spesso citato è la possibilità di supportare flussi DSD fino a 1024, contro il limite tipico di DSD512 via USB. Tuttavia, tale differenza non ha implicazioni pratiche, poiché entrambe le risoluzioni sono ampiamente oltre la soglia della percezione uditiva per un ordine di grandezza. I²S presenta inoltre vincoli strutturali: non è galvanicamente isolato (al pari di USB), e richiede linee dedicate per dati e clock (BCLK, LRCLK, DATA, ed eventualmente MCLK), mentre non dispone di uno standard di connettore. Qualsiasi DAC ben progettato, tuttavia, impiega buffer, PLL o sistemi di reclocking interni, che già ricostruiscono un clock locale stabile e indipendente dalla qualità del trasporto. I²S potrebbe essere utile per l’uscita diretta dalle meccaniche CD, poiché il flusso nativo è proprio in I²S e il passaggio a S/PDIF comporta una conversione aggiuntiva (codifica/decodifica) che introduce jitter. In questo caso l’I²S diretto può ridurre una fase di elaborazione intermedia. Per i sistemi moderni di trasporto digitale asincrono (USB Audio, Ethernet, ecc.), invece, l’uso di I²S esterno non ha molto senso tecnico: il clock di riferimento appartiene al DAC in modo autonomo, e la qualità finale dipende dal design interno di quest’ultimo, non dal bus di trasporto. I2s non mostra di avere strategie differentti o più efficaci di immunità rispetto a USB. io ho risposto a questo tuo post in maniera chiara ,opener non centra nulla
Gustavino Inviato Martedì alle 08:55 Inviato Martedì alle 08:55 3 hours ago, maxgazebo said: inoltre essendo I2S una interfaccia concepita per collegamenti brevissimi (tra chip sulla pcb) mi è sembrata una "forzatura" inutile anche considerato il connettore non standard, dove ogni produttore presenta la sua piedinatura....insomma, ma chi me lo fa fare? Non ho tempo da perdere per le cose alla fine inutili... ignori che esiste la versione bilanciata.....
maxgazebo Inviato Martedì alle 09:16 Inviato Martedì alle 09:16 20 minuti fa, Gustavino ha scritto: ignori che esiste la versione bilanciata..... ignoro un sacco di cose...appositamente...ci tengo alla salute mentale....
ilmisuratore Inviato Martedì alle 09:36 Inviato Martedì alle 09:36 19 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ignoro un sacco di cose...appositamente...ci tengo alla salute mentale.... A Gustavino non rispondo più... troppo inattendibile 1
maxgazebo Inviato Martedì alle 09:45 Inviato Martedì alle 09:45 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: A Gustavino non rispondo più... troppo inattendibile Si lo immagino...io lo faccio a volte, dipende dal momento
widemediaphotography Inviato Martedì alle 09:47 Inviato Martedì alle 09:47 55 minuti fa, Gustavino ha scritto: io ho risposto a questo tuo post in maniera chiara ,opener non centra nulla Cosa sarebbe chiaro, che si entri direttamente al DAC saltando la USB con quella interfaccia?
ilmisuratore Inviato Martedì alle 10:26 Inviato Martedì alle 10:26 Da leggere fino all'ultima riga... https://forum.headphones.com/t/guide-is-i2s-really-better-than-usb/25413?utm_source=chatgpt.com 1
widemediaphotography Inviato Martedì alle 13:49 Inviato Martedì alle 13:49 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Da leggere fino all'ultima riga... https://forum.headphones.com/t/guide-is-i2s-really-better-than-usb/25413?utm_source=chatgpt.com Tommaso ricorderai di certo una estenuante discussione su USB e DAC... , Nel link si tratta di elementi che avevamo già rimarcato molteplici volte. Non esiste una ragione tecnica e valida per convertire prima del DAC un flusso audio Asincrono! Per una meccanica CD con interfaccia nativa I2s potrebbe avere un senso teorico, ma quando ho dimostrato che già un discreto CD player di 18 anni fa restituisce, in ottico, un flusso bit-perfect, e quindi immune da ogni paturnia elettrica e RFI, cadono anche i vantaggi teorici. 1
mastergiven Inviato Martedì alle 14:56 Inviato Martedì alle 14:56 Esempi di lettori cd con uscita usb? Ho visto quelli da auto che vendono oggigiorno, nel mercato home c’é niente a prezzi umani? Quelli da auto o da computer collegati a uno stramer o a un nuc con Daphile?
Elettro Inviato Martedì alle 15:21 Inviato Martedì alle 15:21 @mastergiven Ci sarebbe lo Shanling ET3 che è un lettore CD che funziona come un trasporto digitale, uscite I²S e USB oltre che Wi-Fi Bluetooth,e supporto MQA. Costo umano, alta qualità. Mi pare che se ne è parlato in passato nel forum.
mastergiven Inviato Martedì alle 17:49 Inviato Martedì alle 17:49 2 ore fa, Elettro ha scritto: @mastergiven Ci sarebbe lo Shanling ET3 che è un lettore CD che funziona come un trasporto digitale, uscite I²S e USB oltre che Wi-Fi Bluetooth,e supporto MQA. Costo umano, alta qualità. Mi pare che se ne è parlato in passato nel forum. Si, ora lo ricordo.
Luca44 Inviato Martedì alle 18:00 Inviato Martedì alle 18:00 2 ore fa, Elettro ha scritto: @mastergiven Ci sarebbe lo Shanling ET3 che è un lettore CD che funziona come un trasporto digitale, uscite I²S e USB oltre che Wi-Fi Bluetooth,e supporto MQA. Costo umano, alta qualità. Mi pare che se ne è parlato in passato nel forum. Se è quello che fa anche upsampling etc. credo che sia eccellente ma bisognerebbe assicurarsi della sua affidabilità, non erano arrivati report positiv in merito se ben ricordoi...
Elettro Inviato Martedì alle 18:48 Inviato Martedì alle 18:48 44 minuti fa, Luca44 ha scritto: non erano arrivati report positiv in merito se ben ricordoi... mi sembra che ci fu qualcosa da dire sulla App, ma credo che ad oggi l'abbiano migliorata/sistemata
Luca44 Inviato Martedì alle 18:50 Inviato Martedì alle 18:50 @Elettro Io mi ricordavo guasti vari, ma non garantisco di ricordare bene, son passati parecchi mesi da quando ci avevo guardato
Elettro Inviato Martedì alle 18:58 Inviato Martedì alle 18:58 @Luca44 Forse ti confondi con altro dispositivo, ne parlarono tutti bene e senza problemi di affidabilità
Luca44 Inviato Martedì alle 19:13 Inviato Martedì alle 19:13 @Elettro Una review di qualche settimana non da info attendibili sulla affidabilità a uno o due anni , non è in discussione la validità tecnologica, Io andai a dare una occhiatina ai forum stranieri con utilizzatori reali e diversi hanno lamentato problemi a lungo termine e ti dirò che più la riguardo e più mi sembra lei... Non sono molte le meccaniche che facciano conversione da pcm a dsd
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora