Ultima Legione @ Inviato 18 ore fa Autore Inviato 18 ore fa 45 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Pulci fatte al contrario e da persone di oltre sessant'anni che non hanno nessuna possibilità di "risolvere" e verificare con le proprie orecchie quello che erroneamente sostengono. . Mi verrebbe da domandare, non sapendo qual è la Tua età, quale sarebbe invece la capacità di "Risoluzione" del Tuo udito per impostare un equazione differenziale e arrivarci magari analiticamente a determinare l'incognita del numero di primavere..... . Ovviamente, confido sulla Tua capacità di saper cogliere la sottile ironia come da parte di tutti coloro che si dimenano oltre misura dialetticamente nei post, pur passando sopra l'assoluta ...."ineleganza" di stile e finezza nell'apostrofare i sessantenni che (domando) forse non sapendo: ............. hanno quindi minor "diritto di parola" rispetto ai quarantenni ancora iper-testosteronici almeno sulla tastiera, qui su Melius? . E' comunque veramente avvilente perdere ogni istintivo e naturale slancio al confronto sereno e costruttivo per questa ...."talento" tutto particolare a fare di ogni ragionamento una questione di "orgoglio & lesa maestà"!! .
widemediaphotography Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 57 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: . Mi verrebbe da domandare, non sapendo qual è la Tua età, quale sarebbe invece la capacità di "Risoluzione" del Tuo udito per impostare un equazione differenziale e arrivarci magari analiticamente a determinare l'incognita del numero di primavere..... . Ovviamente, confido sulla Tua capacità di saper cogliere la sottile ironia come da parte di tutti coloro che si dimenano oltre misura dialetticamente nei post, pur passando sopra l'assoluta ...."ineleganza" di stile e finezza nell'apostrofare i sessantenni che (domando) forse non sapendo: ............. hanno quindi minor "diritto di parola" rispetto ai quarantenni ancora iper-testosteronici almeno sulla tastiera, qui su Melius? . E' comunque veramente avvilente perdere ogni istintivo e naturale slancio al confronto sereno e costruttivo per questa ...."talento" tutto particolare a fare di ogni ragionamento una questione di "orgoglio & lesa maestà"!! . Perdonami, ma il senso del confronto non sta nel rivendicare diritti di parola per età o per principio, ma nel saper riconoscere i limiti fisiologici come opportunità per valorizzare competenze e esperienza, distinguendo tra ciò che è opinabil e ciò che è tecnicamente dimostrabile. Ho già avuto modo di dimostrare che un DVD player di 18 anni, tramite uscita Toslink, fornisce un flusso bit perfect: un dato oggettivo che basterebbe a chiarire come, in digitale, non vi sia molto margine per speculazioni infinite, come quella velatamente inclusa in questo post. L’interfaccia di cui si discute, che converte un flusso USB asincrono in I²S sincrono, non può migliorare il lavoro di un DAC già dotato di ingresso USB asincrono ben progetttato. Al contrario, introduce un passaggio superfluo, in contraddizione con i vantaggi stessi del protocollo asincrono, che nasce proprio per garantire al DAC il pieno controllo del clock e la riduzione del jitter. Proprio per non essere riuscito, alla mia veneranda età, a riconoscere differenze tra la traccia audio riprodotta dalla meccanica e il medesimo file estratto da PC, e in un altra occasione riconoscere differenze tra due testiine di costruzione differente che mi prendo, ogni tanto, la briga di misurare o confrontare nel dominio digitale (a me più familiare) i risultati e di condividerli in questo spazio. Chiamarla ineleganza o consapevolezza non fa molta differenza, alla luce di fatti che pratica e teoria confermano. Personalmente vorrei pertanto che si evitasse di contrapporre la conoscenza alle ipotesi o alle supposizioni, come spesso accade da queste parti. Basterebbe che si oggettivassero le affermazioni piuttosto che prender per buono che si legge un po’ qui e un po’ li, ma questo accadrebbe solamente in un mondo ideale. Altro errore a cui sovente si assiste è quello che una cosa è scorgere delle differenze, un’altra avere pure la certezza di stabilire quale sia mgliore fuori dal perimetro dei gusti personali, tipico di molti che si autoproclamano audiofili. Non nascondo che avrei molto più apprezzato se tecnicamente mi avessi illustrato perché quell'interfaccia dovrebbe fare meglio di un buon DAC, contro la più elementari delle logiche.
one4seven Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa Ma a che serve convertire interfaccia? Capisco sicuramente in caso di necessità: es. ho una macchina con solo ingresso AES/EBU, se sulla sorgente non c'è una uscita AES/EBU ma USB, sicuramente mi serve un convertitore di interfaccia. Di casi simili ce ne possono essere diversi. Ma convertire interfacce quando non c'è necessità... Non mi pare una cosa utile. Però se è per giocare va bene eh... Ma oltre il gioco non inventiamoci fantasiose motivazioni tecniche.
Gustavino Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 15 hours ago, widemediaphotography said: L’interfaccia di cui si discute, che converte un flusso USB asincrono in I²S sincrono, non può migliorare il lavoro di un DAC già dotato di ingresso USB asincrono ben progetttato. Proprio nella hai compreso allora ,ma quale flusso usb??! continuii a cambiare discorso . inferiorità della spdif sulla i2s te lho appena dimostrata non continuare inutilmente la storia del cd grazie
Gustavino Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 18 hours ago, ilmisuratore said: ...a parte che i prodotti deterministici dell i2s su quella misura risultano sempre leggermente piu alti...ma non ha alcun senso !!! Siamo stramaledettamente fuori orbita dalle possibilità umane di poter avvertire quelle minuzie infatti ma dove sarebbe la marcia in piu che citi tu ! no perche continui a contraddirti
Bike Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Un saluto a tutti, Da qualche mese sto usando un trasporto digitale puro senza dac a bordo. Uso l'uscita in I2S che è ottimizzata su questo dispositivo. Quindi nessuna interfaccia. I risultati sono eccellenti, e con alcuni amici abbiamo anche fatto dei confronti con altri dispositivi (magari su questo aprirò una discussione a parte e più approfondita) Si tratta dello Shanling SMT 1.3 . Solo per dire che ci possono essere ulteriori e molto valide alternative ad una interfaccia esterna. PS. è dotato di un sistema di upsampling dedicato basato su un chip CT7302CL, può essere configurato per un abbinamento perfetto con un DAC esterno, migliorando tutti i tipi di file audio. Quello che si può fare ad esempio con HQ Player tramite un pc, notevole. 1 1
Gustavino Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @Bike anche @Ultima Legione @ con Volumio ha avuto ottimi riscontri in I2s...
Bike Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @Gustavino Ottimo, magari ci darà ulteriori info. Su questo personalmente sono rimasto sbalordito. Tra l'altro io l'ho preso sul noto store francese ma ora ho visto che ora è disponibile anche da noi nei nostri negozi, cosi si avrà la possibilità di ascoltarlo da vicino
CJPV10 Inviato 43 minuti fa Inviato 43 minuti fa @Bike Interessante. Le impostazioni sono semplici? Provato anche in wifi? Mi interessa solo per ascoltare qobuz
Bike Inviato 33 minuti fa Inviato 33 minuti fa @CJPV10 si molto stabile anche in Wi-Fi 6 (2.4G / 5G). Impostazioni semplici ed intuitive e la App dedicata è fluida, senza intoppi. Gli aggiornamenti vengono fatti con frequenza, il dispositivo è ben seguito dal produttore. Costruzione e finiture di alto profilo.
CJPV10 Inviato 28 minuti fa Inviato 28 minuti fa @Bike Un'altra domanda. Tra USB e i2s la differenza è veramente evidente? Perchè altrimenti dovrei modificare il mio DAC
ilmisuratore Inviato proprio adesso Inviato proprio adesso 1 ora fa, Gustavino ha scritto: infatti ma dove sarebbe la marcia in piu che citi tu ! no perche continui a contraddirti Nel 99% dei casi la USB produce misure migliori, (una marcia in piu...oggettivamente) quindi imbarcarsi avventurosamente dietro la "moda" (inutile) della i2s è come andare in retromarcia
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora