rpezzane Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 19 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Ho già avuto modo di dimostrare che un DVD player di 18 anni, tramite uscita Toslink, fornisce un flusso bit perfect: un dato oggettivo che basterebbe a chiarire come, in digitale, non vi sia molto margine per speculazioni infinite, come quella velatamente inclusa in questo post. Peccato che poi quando quei player, io ne ho avuti diversi (Samsung, JVC, sony) il suono fa pena e compassione però continua pure nella evangelizzazione del suona tutto uguale. E' molto divertente anche se un tantina lontana dalla realtà percepita dalla maggioranza delle persone con udito sano. Saluti
Gustavino Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 37 minutes ago, ilmisuratore said: Essendo nel dominio digitale, a questi livelli, non c'è nulla da provare "all'ascolto" Entrambe fornirebbero il medesimo risultato...l'importante è non farsi prendere dall'emozione "audiofila" sè persa la marcia in piu 22 minutes ago, maxgazebo said: Ma infatti di moda può parlarne, credo, solo un audiofilo boomer che associa le prestazioni alle dimensioni quantistiche di una interfaccia digitale al periodo "romantico" dell'analogico quando c'erano migliaia di variabili in più sul passaggio del segnale, impedenze, rotazioni di fase, condensatori, bobine, insomma tante cose che potevano introdurre differenze ascoltabili in maniera oggettiva Oggi nel digitale ci siamo fissati sul dover per forza preferire un trasporto ad un altro, come se in effetti ci possano essere differenze ascoltabili da un comune mortale...con le tecnologie ed i DAC attuali se si notano differenze oggettive tra USB e I2s p.e. è perchè il prodotto ha qualche difetto, problema di progetto o produzione...non ci sono molti discorsi da fare, se non si vuole perdere tempo in discussioni sterili focalizzate a -160dB non hai compreso e non sei il solo, che I2s e' il protocollo con cui dialogano i chip e che esiste da sempre 1986 non e' moda ma ignoranza elettronica di chi lo sostiene
maxgazebo Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 1 minuto fa, rpezzane ha scritto: Peccato che poi quando quei player, io ne ho avuti diversi (Samsung, JVC, sony) il suono fa pena e compassione però continua pure nella evangelizzazione del suona tutto uguale. E' molto divertente anche se un tantina lontana dalla realtà percepita dalla maggioranza delle persone con udito sano. Saluti Sarebbe interessante, per mettere fine a tutte 'ste chiacchiere, fare un test in cieco dove con un sistema di riferimento si possano testare le varie intterfacce di trasporto SPDIF, AES, I2S, USB, etcetc e far indovinare l'audiofilo quale stia suonando in quel monento, poter cambiare in Live e capire alla fine quale gli è piaciuta di più...etcetc e poi svelare quale stava suonando Solo questa può essere prova reale, tutto il resto sono chiacchiere da Bar inutili come queste finora 3 minuti fa, Bike ha scritto: @maxgazebo Per oggettivo cosa intendi? non so bene...a cosa fa riferimento? se puoi postare il discorso...grazie
Gustavino Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 30 minutes ago, Bike said: @CJPV10 Dico esattamente quello che hanno già scritto @Ultima Legione @ e @Gustavino posso aggiungere soltanto che nel caso specifico ovvero trasporto Shanling SMT + dac Denafrips Pontus 15th il collegamento in I2s è risultato migliore alla usb ed anche al coassiale. In generale, sembra che questa meccanica sia ottimizzata per questo collegamento come d'altronde consigliato dal produttore. (e presumo non lo faccia per pubblicità visto che il lettore dispone di tutte le uscite digitali esistenti ed anche di più coax anche su bnc e xlr ) prova questo :
Bike Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 12 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ma il risultato migliore è legato al tuo giudizio? oppure a qualche tipo di riscontro oggettivo?
maxgazebo Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: non e' moda ma ignoranza elettronica di chi lo sostiene e visto che esiste dal 1986 e non lo hanno mai preso in considerazione la tua è ignoranza commerciale, non hai capito che i produttori vanno alla ricerca di pseudo-novità da poter proporre nei loro prodotti per renderli unici, e "pasturare" nel laghetto degli audiofili, postando grafici ridicoli nel dominio della meccanica quantistica per giustificare le proprie scelte e quelle del tizio che ha comprato il loro prodotto
maxgazebo Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 1 minuto fa, Bike ha scritto: 14 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ma il risultato migliore è legato al tuo giudizio? oppure a qualche tipo di riscontro oggettivo? Ah OK grazie...si il fatto che dici che I2S è risultato migliore in che senso? è per tuo test di ascolto o una misura oggettiva che ne certifica il risultato?
Ultima Legione @ Inviato 4 ore fa Autore Inviato 4 ore fa 10 minuti fa, maxgazebo ha scritto: 32 minuti fa, Bike ha scritto: al coassiale. ma il risultato migliore è legato al tuo giudizio? oppure a qualche tipo di riscontro oggettivo? . Domando per un amico: . ....... ma in una qualunque valutazione d'ascolto esiste o può ritenuta valida una qualunque presunzione di oggettività? .
Bike Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Per i miei/nostri test di ascolto, non ho un laboratorio dii analisi in casa Io non lo so se I2s sia la migliore interfaccia del mondo, ho detto che nello specifico caso suona meglio e aggiungo, in maniera evidente. Aggiungo: in altre occasioni, con altri dispositivi (nello stesso impianto) ho trovato migliore la coassiale ed in altre la usb: non c è mai una regola fissa. Come non suonano tutti uguali i dac presi singolarmente, mai lo stesso risultato a prescindere dalle misure (più favorevoli o meno) e/o dal costo.
captainsensible Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @Ultima Legione @ dipende da chi la fa. Visto che non abbiamo il piacere di conoscerci, ti fideresti di una mia pseudorecensione o quella di qualsiasi altro guru di quelli che spopolano sul web? CS
maxgazebo Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @Ultima Legione @ @Bike ok ragazzi...quindi venite al discorso Universale...il trasprorto digitale è, dal punto di vista delle misure, ininfluente sulla qualità dell'informazione trasferita da sorgente a destinazione....le differenze notate dai vari utilizzatori sono solo ed esclusivamente legate alla persona in quanto esulano dalla reale oggetività
maxgazebo Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Ultima Legione @ dipende da chi la fa. Visto che non abbiamo il piacere di conoscerci, ti fideresti di una mia pseudorecensione o quella di qualsiasi altro guru di quelli che spopolano sul web? CS Ma infatti...io ieri ho visto un branzino che attraversava la strada...te lo posso giurare
ilmisuratore Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 37 minuti fa, Gustavino ha scritto: sè persa la marcia in piu ...quando mai...hai postato "vaneggiando la i2s" il grafico relativo al DAC Gustard X26...ecco lo stesso DAC con la USB ha 6 marce in piu con cambio sequenziale a rapporti ravvicinati 1
Bike Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 9 minuti fa, maxgazebo ha scritto: @Ultima Legione @ @Bike ok ragazzi...quindi venite al discorso Universale...il trasprorto digitale è, dal punto di vista delle misure, ininfluente sulla qualità dell'informazione trasferita da sorgente a destinazione....le differenze notate dai vari utilizzatori sono solo ed esclusivamente legate alla persona in quanto esulano dalla reale oggetività Mah che devo dirti...è una tua considerazione, come si dice.. le chiacchiere stanno a zero, per poter dare un giudizio bisogna provare sul campo, foto, disegni e schemi alla fine, rimangono solo "oggettive" ma non pratiche.
maxgazebo Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 5 minuti fa, Bike ha scritto: Mah che devo dirti...è una tua considerazione, come si dice.. le chiacchiere stanno a zero, per poter dare un giudizio bisogna provare sul campo, foto, disegni e schemi alla fine, rimangono solo "oggettive" ma non pratiche. No non credo proprio sia una mia considerazione...se prendi il confronto della uscita USB e I2s di un DAC attuale le differenze sono sotto i 150dB....ripeto 150dB! che.magari vengono introdotte dalla misura stessa...roba lontana anni luce dalla risoluzione dell'udito umano...non continuiamo a menare il cane... 1
widemediaphotography Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Peccato che poi quando quei player, io ne ho avuti diversi (Samsung, JVC, sony) il suono fa pena e compassione però continua pure nella evangelizzazione del suona tutto uguale. E' molto divertente anche se un tantina lontana dalla realtà percepita dalla maggioranza delle persone con udito sano. Saluti Le affermazioni non sono mai prove...
widemediaphotography Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 4 ore fa, Gustavino ha scritto: Proprio nella hai compreso allora ,ma quale flusso usb??! continuii a cambiare discorso . inferiorità della spdif sulla i2s te lho appena dimostrata non continuare inutilmente la storia del cd grazie Metti da parte S/PDIFe e spiega perché si dovrebbe convertire un flusso asincrono con uno sincrono, visto che la conversione in analogico spetta al DAC, e che pertanto è meglio che questi usi un suo Clock controllato e non un clock esterno!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora