Litus2 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Salve. Come è ormai noto, l’ascolto in cuffie con i dispositivi mobili, ha subito una grave perdita dopo l’uscita di LG dal mondo dei telefonini. Per cortesia, desidero sapere quale altra azienda offre un DAC interno degno di rilevanza alla serie V della marca coreana. Avete dei consigli da proporre? Confronti ecc? Grazie a tutti per i preziosi contributi.
Barone Birra Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Gli LG funzionano ancora, comunque... Proprio ieri mi è arrivato l'aggiornamento del sistema operativo.
mimmo69 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Mi confermate che se lo smartphone ha uscita jack si riesce ad usare UAPP per bypassare android? Il mio ha la porta USB C e se attacco il semplice adattatore per avere la femmina jack, UAPP mi dice che non rileva DAC e quindi rimette in ballo android. Così sono costretto ad usare un DAC esterno, ma se si potesse, al prossimo cambio cell ci ragiono un attimo. Grazie.
Deadlord79 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 1 ora fa, mimmo69 ha scritto: Mi confermate che se lo smartphone ha uscita jack si riesce ad usare UAPP per bypassare android? Il mio ha la porta USB C e se attacco il semplice adattatore per avere la femmina jack, UAPP mi dice che non rileva DAC e quindi rimette in ballo android. Così sono costretto ad usare un DAC esterno, ma se si potesse, al prossimo cambio cell ci ragiono un attimo. Grazie. Cos'è uapp?
mimmo69 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 1 ora fa, Deadlord79 ha scritto: Cos'è uapp? Usb Audio Player Pro, l'applicazione per Android che si incarica di trasferire i dati dal file presente in locale o dalla piattaforma di streaming (Tidal o Qobuz) alla porta USB alla quale verrà collegato un DAC/AM. In tal modo il dato non viene artefatto dal sistema operativo. Questo consente il bit-perfect Tempo fa un utente diceva che usava UAPP sullo smartphone gestendo il bit-perfect con il DAC interno dello stesso smartphone. Quindi UAPP prende il "dato digitale" e lo manda direttamente al DAC che poi lo decodifica e lo manda al jack "pulito".
Deadlord79 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 44 minuti fa, mimmo69 ha scritto: Usb Audio Player Pro, l'applicazione per Android che si incarica di trasferire i dati dal file presente in locale o dalla piattaforma di streaming (Tidal o Qobuz) alla porta USB alla quale verrà collegato un DAC/AM. In tal modo il dato non viene artefatto dal sistema operativo. Questo consente il bit-perfect Tempo fa un utente diceva che usava UAPP sullo smartphone gestendo il bit-perfect con il DAC interno dello stesso smartphone. Quindi UAPP prende il "dato digitale" e lo manda direttamente al DAC che poi lo decodifica e lo manda al jack "pulito". Capisco, non so se con i sony è possibile fare quello dici
Litus2 Inviato 20 Giugno 2021 Autore Inviato 20 Giugno 2021 @Barone Birra Certamente ma, se devo comprare un smartphone nuovo, preferisco acquistare qualcosa che non sia “destinato alla fine”... @Deadlord79 Ci sono modelli particolari che hanno un buon DAC, oppure Ti riferisci a tutti i modelli Sony? Comunque grazie a tutti.
PippoAngel Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Il 19/6/2021 at 12:06, mimmo69 ha scritto: Tempo fa un utente diceva che usava UAPP sullo smartphone gestendo il bit-perfect con il DAC interno dello stesso smartphone. Quindi UAPP prende il "dato digitale" e lo manda direttamente al DAC che poi lo decodifica e lo manda al jack "pulito". UAPP installa sul telefono un driver che “scavalca” il sistema audio di android e porta il segnale bit-perfect sull’uscita usb del telefono. Qui ci devi mettere un cavo OTG e, con un normale cavo usb andare ad un dac esterno (che ovviamente deve avere un ingresso usb !). Il dac interno non interviene, tutta la parte audio di Android niente scavalcata .... allo smartphone non “ritorna”niente ....
mimmo69 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @Pippo87 infatti è quello che ho scritto nel post più un alto. Quello che volevo capire è se è o no vero quello che leggevo da nonricordochi che diceva che funziona anche sull'uscita jack dello stesso smartphone su cui risiede. Io non ho uscita jack e non posso provare.
PippoAngel Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @mimmo69 non funziona così .... ovviamente se all’uscita usb non c’è collegato alcun dac anche UAPP utilizza il sistema audio dello smartphone, ma lo utilizza come qualsiasi altra app, con tutti i limiti del caso ... Il grande vantaggio di UAPP è mandare all’uscita USB dello smartphone il segnale digitale utilizzando il suo driver scavalcando Android, ma questo su un dac esterno (e poi il segnale convertito in analogica prosegue verso l’ampli (non ritorna sul jack del telefono ...)
Deadlord79 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 4 ore fa, Litus2 ha scritto: Ci sono modelli particolari che hanno un buon DAC, oppure Ti riferisci a tutti i modelli Sony? Comunque grazie a tutti. Sono sicuro che i modelli dalla fascia media in su hanno tutti il cosiddetto sistema hires sony, quelli di fascia bassa non lo so. Comunque proprio questo mese mi sembra che doveva uscire l'xperia 10 III, stiamo sui 400 e qualcosa ma sicuramente scenderà di prezzo
mimmo69 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @Pippo87 perfetto, come sostenevo anche con quell'utente. Non mi aveva convinto. Peraltro poi stasera ho preso il cell di mio figlio e fatto delle prove. In realtà se "spengo" "riproduci tramite android" lui fa partire conunque la musica, ma la gestione dwl volume rimane in casa android. Quindi qualunque sia il dac di qualunque smartphone, non si avrà mai il bit perfect. Poi che si possa sentire bene è un altro discorso. Grazie.
Clipper Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @mimmo69 E se invece trasmetti il segnale tramite Bluetooth?
mimmo69 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 8 ore fa, Clipper ha scritto: E se invece trasmetti il segnale tramite Bluetooth? Allora perdi qualcosa inevitabilmente. Il BT anche se con i codec più evoluti non sarà mai come il cavo. Certo, poi, accorgersene è un altro discorso.
Flebo Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Io per non saper ne leggere ne scrivere, visto che il mio LG G7 ha quasi 3 anni (e sappiamo che la data della morte programmata è vicina...) ho ordinato un THX Onyx, uno dei dongle dacs più quotati. Con questi affarini da attaccare a qualunque telefono si dovrebbe risolvere il problema
Summerandsun Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @Litus2 mi sono trovato nella tua stessa condizione. Venivo da Sony, ma non li stavano più producendo. Ho virato su Oppo Reno 4 Z 5g, che avendo il bluetooth aptx HD , ho sperato che fosse minimamente curato come audio. In effetti, si sente bene. Sorprendentemente bene. Problema.... è una cineasta come telefono. Se lo pagassi massimo 150€ ok, altrimenti evita Oppo. Sony è un'altra storia
ivanouk Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 Con la trasmissione BT il Dac hardware non ha importanza, con Ldac le differenze sono minime rispetto al 'filo'. Io sento molta differenza tra Aptx ed Ldac. Ldac priorità: 990 kbps, AptX HD: 576 kbps. Alle mie orecchie senza dubbio Ldac molto superiore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora