mozarteum Inviato Domenica alle 13:07 Inviato Domenica alle 13:07 4 minuti fa, zalter ha scritto: ti "senti" tra i voi ? Se non capisco chi sono i voi non posso rispondere
analogico_09 Inviato Domenica alle 13:10 Inviato Domenica alle 13:10 3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Da diversi anni vedo il qualunquismo come l'unica scelta libera e consapevole ... il mondo diventa ,per me ,sempre piu' piccolo .Brutto ma ...inevitabile E' da questo che si va affermando anzi radicalizzando il qualunquismo. Nulla è stato inevitabile, nel bene e nel male, cojn successo o insuccesso, ed oltre gli stessi dicotomici elementi, nella storia dell'umanità.
analogico_09 Inviato Domenica alle 13:12 Inviato Domenica alle 13:12 11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: E noi? Non saprei, ma è sempre megli che a noi!... 2
mozarteum Inviato Domenica alle 13:23 Inviato Domenica alle 13:23 15 minuti fa, mozarteum ha scritto: ti "senti" tra i voi ? 1 1
Ulmerino Inviato Domenica alle 13:34 Inviato Domenica alle 13:34 @Luke04 sono anni ormai che ci bombardano con notizie pompate, pseudofalse o vere ma lavorate ad arte per creare ansia, paura, soprattutto negli anziani (mio padre, 91 anni, nonostante sia ancora una mente brillante, non è più uscito di casa dal Covid, l'anno scorso l'ho riportato al ristorante, sembra essersi leggermente sbloccato, hanno creato una psicosi nei soggetti più fragili, bastxxdi)...non c'è più una parvenza di obiettività...grazie ma sto' bene così, non ho bisogno di informazione, se la qualità è quella che ci propinano...la libertà vera l'uomo non l'ha mai avuta, non sono vecchio, ma le mie priorità sono altre rispetto a 30 anni fa, quando avevo la testa calda...non mi sono fatto mancare nulla, ma sempre quando avevo l'età giusta...ora voglio tranquillità, serenità (per quanto possibile), e mi ritrovo con ciò che afferma @LeoCleo , esco e mi diverto, ma ad un certo punto non vedo l'ora di tornare a casa, chiudere la porta e sentirmi nel mio mondo, anche se piccolino... 3
piergiorgio Inviato Domenica alle 13:41 Inviato Domenica alle 13:41 1 ora fa, Ulmerino ha scritto: Sono io e la mia compagna, due splendidi genitori che insieme fanno 175 anni, ho 53 anni Complimenti alla moglie, arrivare a 122 anni non e' da tutti. 1
mozarteum Inviato Domenica alle 13:41 Inviato Domenica alle 13:41 Pero’ questo isolamento e’ illusorio ed asseconda chi ha disegni la cui realizzazione puo’ portare anche alla distruzione di questa serenita’ (anche economicamente parlando). Io sono invece per una vigile valutazione di cio’ che accade serbando distacco falstaffiano, ma interessandomi del mondo. Anche perche’ il nostro mondo (quello alla base del “ritiro”) e’ molto angusto e ripiegato sui propri difetti. La serenita’ non puo’ dipendere da un atteggiamento da casa di riposo aspettando le sei tavole
Moderatori paolosances Inviato Domenica alle 13:42 Moderatori Inviato Domenica alle 13:42 @Gaetanoalberto e noi? 1
Ulmerino Inviato Domenica alle 13:43 Inviato Domenica alle 13:43 @piergiorgio ho finito le faccine, eddai che si capisce il discorso🤣🤣🤣 Invece di SIAMO è uscito fuori SONO, maledetto t9😬 1
LUIGI64 Inviato Domenica alle 13:43 Inviato Domenica alle 13:43 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: La serenita’ non puo’ dipendere da un atteggiamento da casa di riposo aspettando le sei tavole 😂 Proprio così....
Ulmerino Inviato Domenica alle 13:48 Inviato Domenica alle 13:48 @mozarteum non è un atteggiamento da casa di riposo, è un vivere naturale, è quello che il tuo corpo e il tuo animo ti chiede,e ti fa star bene, poi magari, non avendo figli so' cosa mi aspetta, spero il più tardi possibile..botte e psicofarmaci in una casa di riposo di quelle che si sentono nei telegiornali nelle notizie di cronaca...ma venderò cara la pelle🤣🤣🤣
ascoltoebasta Inviato Domenica alle 13:49 Inviato Domenica alle 13:49 2 ore fa, Ulmerino ha scritto: .ma vaffancul a tutti...adesso vivo benissimo.. E' una tentazione anche comprensibile,specialmente dopo una certa età,per nostra fortuna in molti ebbero, e pochi,temo, ancora hanno, la convinzione che non siamo solo una moltitudine di esistenze a se stanti e divergenti.Anch'io mi son promesso,riuscendoci,di condurre una vita "leggera" in cui coltivo i miei interessi,non ho smesso però di aiutare associazioni a supporto di chi vive problematiche serie,anche se ora lo faccio nel modo più comodo e meno attivo. Avendo però un paio di amici medici che per alcuni mesi all'anno vanno volontari in zone di guerra o di estrema povertà,e un caro amico,benestante,che dopo essersi ritirato dalla sua professione fa ora,come volontario,il "frate cercatore" per alcuni banchi alimentari,riesce più difficile alienarsi dalla consapevolezza di certe realtà.
piergiorgio Inviato Domenica alle 13:50 Inviato Domenica alle 13:50 @Ulmerino non ho fatto il classico, sono di estrazione tecnico-informatica per cui non interpreto ma elaboro.
Moderatori paolosances Inviato Domenica alle 13:56 Moderatori Inviato Domenica alle 13:56 5 minuti fa, piergiorgio ha scritto: elaboro. Come Carlo Abarth?
piergiorgio Inviato Domenica alle 13:58 Inviato Domenica alle 13:58 1 minuto fa, paolosances ha scritto: Come Carlo Abarth? No, come Giuseppe Olivetti
Ulmerino Inviato Domenica alle 13:59 Inviato Domenica alle 13:59 @ascoltoebasta onore a te e ai tuoi amici, è una consapevolezza che deve venire da sola. Preferisco fare gesti di gentilezza quotidiana, perché ovviamente non ho il cuore di pietra e mi fa stare bene, non mi pesa e non costa nulla, ma scelgo nel mio piccolo, di fare qualche buona azione nel contesto del paese o della zona in cui vivo, dove vedo di persona i benefici di tale azione...
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 13:59 Inviato Domenica alle 13:59 8 minuti fa, piergiorgio ha scritto: sono di estrazione tecnico-informatica per cui non interpreto ma elaboro. Cioé, tipo PC?
Messaggi raccomandati