Vai al contenuto
Melius Club

Naim NAP250 clone


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, grisulea ha scritto:

Confermo, per l'uso che ne deve fare non va bene ma benissimo. L'ho appena preso, usato una settimana prima di regalarlo, semplicemente sbalorditivo. Classe AB senza ventole, ha dei dissipatori interni con fori sul coperchio. All'interno un toroidale molto ben fatto da 15 cm di diametro. Ennesimo esempio di oggetto che una domanda te la fa porre. 

Quale domanda?

Ma soprattutto quale uso? Una festa in giardino ?

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Ma soprattutto quale uso?

Ha detto per il televisore. 

1 ora fa, Dufay ha scritto:

Quale domanda?

Indovina un po'.

Inviato
6 ore fa, grisulea ha scritto:

oggetto che una domanda te la fa porre.

Solo una ? Oltre ad aver ascoltato i finali proposti ho avuto (comprato) un E-400 quando ancora aveva la ventola rumorosa (ora hanno rimediato con una silenziosa). Lo usavo per ascolti hi-fi, non pro, ventola scollegata, non tirato per il collo. Erogava 150 W su 8 ohm per canale di puro piacere.  Chi non ha ascoltato questi oggetti Thomann può solo essere molto scettico.

D'altra parte anche il rimpianto Renato Giussani usò un finale Behringer classe AB per le sue demo, e nessuno si era lamentato......almeno finché l' ing. Giussani non lo dichiarò pubblicamente.

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, Luca44 ha scritto:

Tenuto conto che non vuoi classe D e che dovrebbe restare anche spazio per far passare aria la scelta diventa un tantino ardua, ce ne sono parecchi piuttosto bassi ma che poi scaldano e quindi non possono stare con pochi mm di aria sopra e stop, apparecchi con ventole possono dar fastidio... 

@Luca44 Non vedo quale sia il problema. Ce ne sono tanti di finali slim a/b intorno ai 90w con il loro pre messo sopra; ad esempio il Proton  D1200 l'ho avuto quando ero ragazzo con il suo pre, uno sopra l'altro e non ho mai avuto problemi. L'Audio analogue Donizetti 100 con il suo pre Bellini, potrei farti una lista di configurazioni simili....

Inviato
10 ore fa, Sonnyblues ha scritto:

ho visto un finale Am audio a 500 ma solitamente Am audio scaldano parecchio

@Sonnyblues Già sondato, non spedisce perché non ha l'imballo e io sto troppo lontano per ritirarlo di persona. 

Inviato
9 ore fa, supermike ha scritto:

@Luca44 Non vedo quale sia il problema. Ce ne sono tanti di finali slim a/b intorno ai 90w con il loro pre messo sopra; ad esempio il Proton  D1200 l'ho avuto quando ero ragazzo con il suo pre, uno sopra l'altro e non ho mai avuto problemi. L'Audio analogue Donizetti 100 con il suo pre Bellini, potrei farti una lista di configurazioni simili....

Avuto anche io, ma il pre ha i piedini e lascia spazio sufficiente, se sommi finale 1200+ piedini inferiori + spazio superiore sei oltre i 10 cm... Ecco il problema, non insormontabile ma che riduce tanto la scelta dei possibili finali se vuoi una discreta potenza e non vuoi classe D etc. 

Inviato
14 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Solo una ? Oltre ad aver ascoltato i finali proposti ho avuto (comprato) un E-400 quando ancora aveva la ventola rumorosa (ora hanno rimediato con una silenziosa). Lo usavo per ascolti hi-fi, non pro, ventola scollegata, non tirato per il collo. Erogava 150 W su 8 ohm per canale di puro piacere.  Chi non ha ascoltato questi oggetti Thomann può solo essere molto scettico.

D'altra parte anche il rimpianto Renato Giussani usò un finale Behringer classe AB per le sue demo, e nessuno si era lamentato......almeno finché l' ing. Giussani non lo dichiarò pubblicamente.

Mi lamentavo io e non solo...

Come si potesse dimostrare casse anche costose con quella roba non l'ho mai capito. 

Ricordo che ormai tanti anni fa litigai per modo di dire con Giussani perché criticai l'uso di un valvolare cinese da pochi watt sulle Nps 1000 al top audio.

Il suono era molto sfiatato e non rendeva assolutamente giustizia alle casse. 

 

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Mi lamentavo io e non solo...

Come si potesse dimostrare casse anche costose con quella roba non l'ho mai capito. 

Ricordo che ormai tanti anni fa litigai per modo di dire con Giussani perché criticai l'uso di un valvolare cinese da pochi watt sulle Nps 1000 al top audio.

Il suono era molto sfiatato e non rendeva assolutamente giustizia alle casse. 

Cioè sapevi meglio di Giussani come suonavano i diffusori di Giussani ? O come riteneva giusto che dovessero suonare ?

Inviato
13 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Cioè sapevi meglio di Giussani come suonavano i diffusori di Giussani ? O come riteneva giusto che dovessero suonare ?

 

Se metti 20 watt in una cassa da 86/57 decibel che  è si pure facilissima da pilotare in un ambiente gigantesco come quello del top audio cosa salta fuori non è che ci vuole un orecchio fine per capirlo.

Consiglio sempre di usare le proprie orecchie non quelle degli altri chiunque siano.

Inviato
3 ore fa, Luca44 ha scritto:

spazio superiore sei oltre i 10 cm

@Luca44 la misura 10cm circa è solo per il finale non è comprensivo del pre 

Inviato
19 ore fa, Dufay ha scritto:

Quale domanda?

Ma soprattutto quale uso? Una festa in giardino ?

@Dufay Visto che a breve ritrasmettono Goldrake su rai 1 in versione rimasterizzata voglio ascoltare

"Si trasforma in un razzo missile
Con circuiti di mille valvole
Tra le stelle sprinta e va"

a tutto volume :classic_biggrin:

Inviato
11 minuti fa, supermike ha scritto:

@Luca44 la misura 10cm circa è solo per il finale non è comprensivo del pre 

Intendevo dire che quando calcoli gli ingombri , come per il finale Proton devi tener conto che oltre ai piedini sotto al finale hai bisogno sopra di uno spazio per l'aria alto quanto erano alti i piedini del pre, quindi qlc cm, per dar modo di far scambiare aria a sufficienza. Il solo finale Proton era già più alto di 10 cm ma se devi lasciare aria sotto e sopra ti ritroveresti a cercare finali da 6 centimetri o meno di chassis...

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Consiglio sempre di usare le proprie orecchie non quelle degli altri chiunque siano.

Giussani avrà avuto i suoi motivi. Sapessi quante cose sento al Milano Hi End che secondo me sono insensate, ma non mi permetto di criticare. Ne prendo atto e basta. Saper presentare un prodotto vuol anche dire ricreare le sue condizioni potenziali di utilizzo. Magari gli amplificatori di Giussani erano perfetti, ma l'ambiente no.

Sennò userebbero tutti i finali Powersoft. (basta dosare il volume, la manopola serve a quello)

Inviato
2 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Giussani avrà avuto i suoi motivi. Sapessi quante cose sento al Milano Hi End che secondo me sono insensate, ma non mi permetto di criticare. Ne prendo atto e basta. Saper presentare un prodotto vuol anche dire ricreare le sue condizioni potenziali di utilizzo. Magari gli amplificatori di Giussani erano perfetti, ma l'ambiente no.

Sennò userebbero tutti i finali Powersoft. (basta dosare il volume, la manopola serve a quello)

Tu non ti permetti Io invece mi permetto nessun motivo valido per mettere un amplificatore di quel genere su casse di quel tipo. 

L'idea che aveva Giussani di dare la predominanza assoluta ai sistemi altoparlanti rispetto a tutto il resto era veramente assurda. 

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

L'idea che aveva Giussani di dare la predominanza assoluta ai sistemi altoparlanti rispetto a tutto il resto era veramente assurda. 

Ascolta il Thomann da 149 euro poi ne riparliamo. Vedrai che sarà circa come il dac del telefono. 

Inviato

Frenk, va che carino, gliel'ho anche misurato :classic_biggrin: 15 cm. Il toroidale. Cosa avevi capito. 

IMG_20250827_164001628.jpg

Inviato
50 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ascolta il Thomann da 149 euro poi ne riparliamo. Vedrai che sarà circa come il dac del telefono. 

Sicuramente.

Butto l'aloia...

Ma credi veramente a quello che dici 

Inviato
43 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sicuramente.

Butto l'aloia...

Ma credi veramente a quello che dici 

Il telefono lo ascolti o no? Quindi qualcosa di importante lo hai già buttato. Con un carico difficile probabilmente il piccoletto non ce la fa. Va abbinato con acume. Non si tratta di credere ma di provare. Non ho comunque riferito sia il miglior ampli del mondo ma solo che qualche domanda te la fa venire. Siamo noi che crediamo serva chissà cosa, impediti ad accettare si possa sentire molto molto bene con oggetti economici ma qualitativamente validi. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...