analogico_09 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 4 ore fa, stefanino ha scritto: 4 ore fa, analogico_09 ha scritto: L'"arbitro" del braccio di ferro fino ad ora per casi del genere si è molto spesso rivelato a favore della parte di "potere"... non e' il potere e' il diritto puoi sciopeare , puoi manifestare ma non puoi bloccare altri lavoratori o boicottare una produzione Men che meno puoi segregare delle persone. . Se vuoi che la polizia decida che e' lecito quello che piace a te puoi solo farti eleggere e modificare le leggi Questo in uno stato di diritto e' il metodo Come dicevo nell'altro post, questo schema del "diritto" non fa teoricamente una piega.., ma storicamente, alla luce di quelle che sono le conquiste civili, sociali e politiche del mondo del lavoro, la cui emancipazione dipende anche dalla disubbidienza di un "diritto" e di leggi in assoluto giusti (spesso emanazione del "potere" dominante che cerca di mantenere i propri privilegi) i quali di fronte all'urgenza della storia, possono anche elusi parzialmente e limitatamente nella nella specifica situazione in cui la controparte, quando conservatrice o reazionaria, non è che non faccia strame di leggi e norme se non giuridiche, visto che sono le sue, di natura morale di giustizia politico-sociale, umanistica. Punti di vista.., ma la faccenda di cui trattasi è che c'è stato un uomo morto e un uomo che ha causato la morte stessa, dove mi sembra improprio che si voglia mettere le distinte cose sullo stesso piano, un piano giustificazionista a mio avviso inaccettabile mutuato dalla "formula" del diritto disattesa... La vita umana vale molto di più di questi schematismi del "diritto", specialmente quando chi perde la vita non agiva per attentare alla vita degli altri, e nemmeno alla libertà degli altri, dal momento i picchettaggi contrari al diritto, in certi casi "obbligati", sono anche conseguenza di tante disattenzioni alle altre forme di diritto che le controparti del diritto disattendono senza scrupolo.., sono iniziative episodiche, passeggeri, non c'è nessuna "segregazione" voluta e determinata.., quella semmai la si cerca altrove dove sientificamente e implacabilmente vige. 1
Jack Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 allucinante. Poi si pretende che qualche fesso si metta anche ad impiantare aziende e creare lavoro. Col 60% minimo di pressione fiscale e con gli incazzati che pretendono di imporre con la forza le proprie richieste. Finirà come nei ‘70s col paese devastato dagli scioperi, dalle manifestazione ed infine dal terrorismo. La mentalità vedo essere sempre quella. Ma forse è solo l’età media molto avanzata del forum, spero sia solo questo.
andpi65 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Quindi, fam capì, la soluzione tua sarebbe reprire con la forza. Credo sia proprio per non finire come negli anni 70 che si adotta ora un'altra linea. Il problema non lo superi, a mio avviso, come intendi fare tu . Ma solo eliminando o riducendo l'origine del problema, altrimenti quello che pensi di aver eliminato ti ritorna indietro Nvolte .. non son quattro figli di papà infarciti da ideologie , la loro incazzatura è di non avere di che mantenere la famiglia. Ci son cose che van gestite più che represse . Tocca capirlo però! P.S.: secondo me, spero di sbagliare, quando lo scudo del divieto licenziamenti cesserà si vedrà di peggio. Sempre che nel frattempo stò ciccio di PNRR non porti soluzioni ai problemi che son alla base.
wow Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Io penso che certe "regole di ingaggio", non le stabilisce né il singolo agente o carabiniere, né il funzionario o comandante responsabile della gestione della piazza, ma penso che le indicazioni arrivino direttamente dal ministero o dal governo. Non intervenire con delle cariche non significa non intervenire. Ho assistito, con i miei occhi, a una "manifestazione" dei forconi nella quale è stata devastata una strada, e tutto ciò che si trovava sul percorso (cassonetti, arredi stradali, segnali etc) e la polizia, in assetto antisommossa, che apriva e chiudeva il corteo. Ho visto agenti della polizia togliersi l'elmetto e solidarizzare con costoro (e questo lo trovo estremamente grave). Questo paese è stato ostaggio di tassisti, camionisti, padroncini, giacchette variopinte, contadini che protestavano per le quote latte (inaudito) e nessuno da dx si è messo a fare discorsi del genere, perché chi protestava era anche elettorato di dx... 1
maurodg65 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 1 ora fa, andpi65 ha scritto: presumo che altri riceveranno un avviso di garanzia. Con il “viene ignorato un reato” mi riferivo al fatto che non si interviene, mai a quanto scrivi, per impedire che si blocchi arbitrariamente un’azienda impedendogli di lavorare, pur sapendo quando e come questo avverrà, che poi a posteriori ed a fatto compiuto si intervenga denunciando i protagonisti è storia diversa.
maurodg65 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 15 minuti fa, wow ha scritto: Questo paese è stato ostaggio di tassisti, camionisti, padroncini, giacchette variopinte, contadini che protestavano per le quote latte (inaudito) e nessuno da dx si è messo a fare discorsi del genere, perché chi protestava era anche elettorato di dx... Ma chi ti ha detto che nessuno ha protestato e che tutti condividano quegli atteggiamenti e quei comportamenti? Del resto sembra che ci sia coerenza di azione a quanto scrivi, ma non si può ritenere sbagliato un comportamento e giusto l’altro, quando nella sostanza coincidono, solo a fronte di una propria personale visione del mondo, io non accetto le devastazioni durante una manifestazione di piazza esattamente come non accetto i comportamento di cui parliamo, mai entrambi.
maurodg65 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 57 minuti fa, andpi65 ha scritto: Ci son cose che van gestite più che represse . Vanno prevenute e, se e quando serve, represse. Poi scusami ma per me è inaccettabile accettare a priori un simile comportamento, di fatto illegale, per principio ed a priori sempre e comunque, facendosi scuso di potenziali conseguenze e reazioni, lo trovo una presa di posizione di comodo da parte di chi ha il dovere di garantire la legalità, mi dispiace. 1
Jack Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 23 minuti fa, wow ha scritto: Io penso che certe "regole di ingaggio" Ma quali regole d’ingaggio? Chi fa casino in strada e disturba, impedisce, lede il diritto degli altri a svolgere i fatti propri va messo in condizione di non proseguire. Per cosa la paghiamo la polizia?
andpi65 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 29 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Con il “viene ignorato un reato” mi riferivo al fatto che non si interviene, mai a quanto scrivi, per impedire che si blocchi arbitrariamente un’azienda impedendogli di lavorare, pur sapendo quando e come questo avverrà, che poi a posteriori ed a fatto compiuto si intervenga denunciando i protagonisti è storia diversa. Mai l'hai detto tu..io ho detto che di fronte a certi fatti ( se li vedevo "darsele" con i pellet) sarei intervenuto, fossi stato sul posto a capo del contingente. Non penso invece , e lo sottolineo ( poi leggetela come ciccio vi pare...frega nà ceppa ) , lo avrei fatto per un "picchetto" ai tempi odierni. P.S. : non ho mai avuto telefoni rossi in certe occasioni ( per dirla ai saputi) ne con la Presidenza del Consiglio e neppure con l'ultimo dei capolista al consiglio di quartiere 😄
wow Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Se non siamo ridotti a livello di usa, in quanto a gestione dell'ordine e pubblico, un motivo ci sarà. Nonostante tutto. 1
CarloCa Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Tre sindacalisti aggrediti con spranghe mattoni e tirapugni da una banda di mafiosi cinesi oggi a Prato. Si deve reagire subito.
Gici HV Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Sindacalista... Sindacalista..🤔🤔 Ah, sì... .. quell'essere umano col braccino corto corto che cerca sempre di Inc.... l'azienda per cui "lavora"... ..a scanso di equivoci non parlo per sentito dire, ne conosco più di uno.
nixie Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 8 ore fa, Jack ha scritto: Finirà come nei ‘70s col paese devastato dagli scioperi Scusa ma tu negli anni 70 cosa facevi,perchè se li hai vissuti da operaio è una cosa se li hai vissuti per sentito dire è totalmente diverso,poi per il terrorismo sono stati gli stessi operai che nelle fabbriche lo hanno combattuto isolando quelli facinorosi.Poi per le aziende che devono aprire basterebbe si attenessero alle regole (molte volte calpestate) e vedrai che nessuno si sognerebbe di fare casino,il che non è remunerativo per nessuno.Per le tasse al 60% sicuramente non è colpa dell operaio,o sì. 7 ore fa, Jack ha scritto: va messo in condizione di non proseguire Vedi la polizia non è che deve affrontare criminali ,ma persone molte volte esasperate, cosicchè devono agire in una certa maniera,fortunatamente siamo in un paese di diritto non di polizia.Per inciso i diritti e i doveri dovrebbero essere rispettati da ambo le parti.
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 7 ore fa, andpi65 ha scritto: Non penso invece , e lo sottolineo ( poi leggetela come ciccio vi pare...frega nà ceppa ) , lo avrei fatto per un "picchetto" ai tempi odierni. Era chiaro, ma non cambia nulla relativamente alle condizioni di chi si vede costretto a fermare suo malgrado la propria attività e che si sarebbe aspettato un intervento da parte delle Forze dell’Ordine per vedere tutelati i propri diritti e ripristinata la legalità. Basta però con le ipocrisie sulla polizia violenta che mena senza ritegno solo una parte politica, qui mi pare che non si faccia neppure il minimo sindacale e che l’800 non solo sia un lontano ricordo ma che si sono proprio invertite le parti. Non bastasse credo sia ovvio che con questo status quo la situazione contrattuale del settore peggiorerà sempre di più, non esiste certezza del diritto e la conseguenza sarà che le grandi aziende esternelizzeranno sempre di più i servizi, appoggiandosi a tante piccole aziende o cooperative che cambieranno al bisogno, soprattutto in caso di manifestazioni e/o blocchi come questi.
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 7 ore fa, CarloCa ha scritto: Tre sindacalisti aggrediti con spranghe mattoni e tirapugni da una banda di mafiosi cinesi oggi a Prato. Si deve reagire subito. https://www.gonews.it/2021/06/16/texprint-prato-sicobas-operai-aggrediti-durante-picchetto-risposta-azienda/ Direi che gli eventi stiano evolvendo proprio nella direzione paventata ed i fatti sono che violenza chiama violenza nell’indifferenza delle forze dell’ordine che se ne lavano le mani, quando sarebbe molto più semplice cominciare impedendo i picchietti e proseguire obbligando le aziende al rispetto dei contrasti nazionali del lavoro, facendole chiedere qualora non li rispettino. La sola strada è il rispetto della legalità.
CarloCa Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @maurodg65 se la Lidl non paga il magazziniere 700 euro al mese per 12 ore al giorno io penso che nessuno va a fare picchetto.
CarloCa Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @maurodg65 tu dici violenza chiama violenza però io dico che se il cinese di Prato non tiene la gente in schiavitù nessuno si mette con il banchetto davanti alla fabbrica.
Messaggi raccomandati