Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio nuovo impianto


Messaggi raccomandati

Tunetronic
Inviato

Salve a tutti, vi scrivo dal nord Sardegna, Sassari. Avrei bisogno di un consiglio per un impiantino da destinare al momento all'ascolto in streaming. Ascolto vari generi, per la maggiore Dire Straits, Pink Floyd ecc ma anche Diana Krall, cantautorato italiano e pop vario. Ascolto in un ambiente di circa 30mq, preferirei diffusori da pavimento e un suono "emozionante e divertente, d'impatto" ma tenendo comunque una certa qualità. Avrei individuato Klipsch rf 600, Triangle Borea br08 o br09, triangle antal ez, Indiana line tesi 6 o diva 6 oppure qualcos'altro salendo non eccessivamente di budget.

 

Altro argomento per l'integrato, pensavo al nad c399 anche se non nascondi che mi piacerebbe anche un valvolare tipo roma 510ac

 

 

Purtroppo qui in zona non ho possibilità di sentire niente di niente, pensavo addirittura di prendere l'aereo per raggiungere qualche negozio sulla penisola, ma il budget andrebbe via in biglietti aerei....insomma ditemi un po la vostra....

Inviato

Innanzitutto benvenuto nel forum! :classic_smile:

Io ho il Roma 510AC e mi trovo molto bene in un ambiente delle stesse dimensioni con diffusori da stand a due vie: considerato il prezzo conveniente e la capacità di pilotare parecchi tipi di diffusori non posso che consigliartelo caldamente.
Come diffusori dato che il budget è più che discreto puoi trovare di certo quelli che ti soddisfano: il problema però è proprio capire "quali"... Un suono che piace a te magari un altro lo ritiene inadeguato in quanto si tratta di valutazioni soggettive e sarebbe il caso anche se capisco le difficoltà logistiche di ascoltare almeno qualcosa di simile per capire meglio cosa gradiscono le tue orecchie.

Ad esempio a me stanca facilmente la sonorità di quei Klipsch, mentre mi piace molto il timbro dei Triangle (nonostante siano francesi...:classic_biggrin:) e non sono mai riuscito a entusiasmarmi con gli Indiana Line, ma... io sono io! 

Dagli esempi di musica che ascolti mi sentirei di suggerirti i Triangle Antal, tra quelli da te ipotizzati, ma se volessi andare sull'usato (i diffusori se non sono "antichi" è difficile che riservino sorprese: o funzionano o sono rotti...) potresti sicuramente trovare qualcosa di interessante dalle tue parti, quindi magari andandoteli ad ascoltare di persona prima di prenderli, e nel caso non ti soddisfacessero potresti rivenderli praticamente allo stesso prezzo.

LudovicoVan
Inviato

@Tunetronic sinceramente acquistare dei diffusori senza averli ascoltati è molto difficile, perché i gusti delle persone sono molto diversi e non è detto che i diffusori che piacciono a me possano piacere anche a te. Ti faccio un esempio: i carciofi sono buonissimi, ma a me non piacciono! Così vale anche per le casse…
 

io ti consiglio di identificare un paio di cd che ti piacciono molto e usare la disponibilità di amici o viaggi fatti per altri motivi per ascoltare diffusori nella tua fascia di prezzo. Tieni conto che l’amplificazione è importante, ma immensamente meno.  
 

una volta identificati (e acquistati) i diffusori io comprerei un ampli-streamer di discreta qualità (WiiM fosi bluesound nad), prendi confidenza con il suono e quando avrai tempo modo e soldi valuta un upgrade dell amplificazione. 
 

buon divertimento! 

  • Melius 2
Tunetronic
Inviato

Vi ringrazio per i consigli, nel frattempo ho acquistato un Nad c399 con relativa scheda mdc 2, penso sia piu semplice da utilizzare anche per la moglie...effettivamente per provare le "lampadine" farò sempre in tempo piu avanti, rimane l'incognita diffusori...

LudovicoVan
Inviato

@Tunetronic ottima scelta: ha acquistato un magnifico ampli in grado di pilotare egregiamente qualunque diffusore. 
 

a questo punto il mio consiglio è il

seguente: prenditi una coppia di casse di indiscutibile qualità, come le KEF LS50 meta (sono anche molto belle esteticamente). Prendile su Amazon così se tu dovessi trovare il suono insopportabile (non capiterà) puoi rimandarle indietro dopo 15 giorni. Goditi bella musica e cambia componenti solo e solamente se A CASA TUA riesci a sentire un miglioramento che vale la spesa. 
 

ps: visto che devi comprare alla cieca compra comunque su Amazon, se non sei soddisfatto rimandi indietro e amen. 
 

pps: hai fatto benissimo a evitare le valvole. Sotto una certa spesa (15k€) mille volte meglio lo stato solido. I valvolari più economici sono costruiti per chi ha una passione da ricchi, ma non è ricco 🙂

Inviato
6 minuti fa, LudovicoVan ha scritto:

pps: hai fatto benissimo a evitare le valvole. Sotto una certa spesa (15k€) mille volte meglio lo stato solido. I valvolari più economici sono costruiti per chi ha una passione da ricchi, ma non è ricco 🙂

Quante inesattezze e generici luoghi comuni in una sola frase: è evidente che non sai di cosa parli perché ci sono molti valvolari ben suonanti a prezzi molto inferiori rispetto a quello da te indicato, ma probabilmente non hai mai avuto modo di ascoltarne uno.

37 minuti fa, Tunetronic ha scritto:

ho acquistato un Nad c399

Un buon integrato, anche se non vado pazzo per questo genere di ibridi, ma per quel prezzo non è male ed è piuttosto versatile: io avrei iniziato dai diffusori, per poi cercare un'adeguata amplificazione, ma ormai è andata. Certo che è durata solo poche ore l'indecisione sulla scelta! :classic_biggrin:

mastergiven
Inviato

Ottimo integrato il 399. I diffusori vanno veramente ascoltati ma si puó aggiungere qualche modello alla lista. Mi pare che vuoi spendere meno rispetto all’ ampli.

Io se devo consigliare ad occhi chiusi, in genere segnalo le Wharfedale (coi loro stand) che hanno una timbrica e una risposta in frequenza che piace piú o meno a tutti. In questo caso le Linton o le Evo 4.4.

Le Indiana che hai nominato sono molto valide anche loro, non male anche le Utah.

C’é veramente una infinitá di alternative, magari nel proseguo usciranno fuori, cito Kef, Paradigm, Fine Audio, Heco, Triangle, Davis, Monitor Audio, Q Acoustics, Elac, Canton, Dali, Polk, Focal e chi piú ne ha piú ne metta..

 

Inviato

@Tunetronic con l'integrato sei partito in quarta o almeno così si diceva una volta...forse oggi dovremmo dire che hai dato contatto al motore elettrico e via forte! E come fai adesso a ridimensionarti nella scelta dei diffusori... Vista l'indole, la sala ecc. fatti tentare da qualche JBL!

  • Melius 1
LudovicoVan
Inviato
51 minuti fa, Tronio ha scritto:

Quante inesattezze e generici luoghi comuni in una sola frase: è evidente che non sai di cosa parli perché ci sono molti valvolari ben suonanti a prezzi molto inferiori rispetto a quello da te indicato, ma probabilmente non hai mai avuto modo di ascoltarne uno.


io parlo solo di apparecchi che ho ascoltato, anche perché il mio negoziante  me li dà SEMPRE da ascoltare a casa mia nel mio impianto. Non sono uno di quelli che compra catorci di decima mano con sanguinose economie. Se un apparecchio mi piace e suona bene ho la fortuna (meritata) di potermelo permettere, a differenza di molti  (basta andare nella sezione delle foto degli impianti e vedere pavimenti e arredamenti delle case). Non ho mai sentito un ampli valvolare economico suonare decentemente. Al contrario ho sentito molti ampli a stato solido economicissimi suonare più che decentemente. Poi, come sempre, è questione di gusti. Ma se a uno piace il Krug Clos Du Mensil deve poterselo permettere, e quelli che possono permetterselo sono MOLTO POCHI. 
 

per il resto, sono completamente d’accordo con te: avrei cominciato dai diffusori, ma visto che il nostro amico ha già comprato l’ampli (peraltro ottimo, a mio giudizio, in quella fascia di prezzo)… 

LudovicoVan
Inviato

@mastergiven è solo questione di gusti. Hai elencato una serie di marchi serissimi, alcuni li amo, altri li detesto. Per questo visto che il nostro amico non può provare, meglio comprare online per avere la possibilità di ridare indietro se compra qualcosa che non sopporta. 

Inviato
11 ore fa, LudovicoVan ha scritto:

Non sono uno di quelli che compra catorci di decima mano con sanguinose economie.

Io si invece, preferisco allo stesso prezzo prendere qualcosa di più valido usato. Che siano 200€ o 2000€. Quando rivendo, e molto spesso in passato mi è toccato rivendere, ci prendo più o meno uguale. Mentre acquistando sul nuovo la rivendita è spesso un bagno di sangue.

un neofita inoltre non ha l’esperienza per capire se un oggetto fa per per lui a lungo termine, diventa complicatissimo decidere coscientemente in due settimane. 
Morale, spesso finisce per volersene liberare in poco tempo con conseguente svalutazione.

 

@Tunetronic  lascia stare bookshelf come le LS50, hai 30 mq e con diffusori da pavimento come quelli che avevi indicato ti eri messo sulla buona strada.

i bookshelf solo se hai intenzione di aggiungere uno/due sub. 

  • Melius 1
LudovicoVan
Inviato

@FedeZappa esiste per fortuna Amazon dove puoi comprare un apparecchio nuovo, provarlo per due settimane e se non ti piace rimandarlo indietro senza spendere una lira. 
 

Pur essendo ingegnere, l’elettronica non è il mio campo ma in azienda ho un tecnico bravissimo al quale ho chiesto la cortesia di controllare alcuni possibili acquisti di usato. Tranne uno (che ho preso) tutti i molti altri erano in condizioni pietose. Apparentemente suonavano pure bene, ma erano in fin di vita (quasi sempre i condensatori) e le prestazioni molto lontane dalle specifiche. Un appassionato li avrebbe comprati non facendo certamente un buon acquisto. 
però magari io sono stato sfortunato, poi ognuno fa quello che vuole 

Inviato

@Tunetronic

sono difficili da trovare, ma le vedo ideali sia per la metratura che per i tuoi gusti musicali che in abbinamento a Nad, delle Epos da pavimento (K3, Epic 5, Elan 35). Raramente si vedono in Italia ma a volte saltano fuori in Germania e i venditori ogni tanto spediscono, se non hai fretta tieni d’occhio hifishark. 

alanford69
Inviato

Pareri sulla serie compatta di Gold Note? In particolare cd-10.

Inviato
12 minuti fa, alanford69 ha scritto:

Pareri sulla serie compatta di Gold Note? In particolare cd-10.

Magari apri un 3d su questi prodotti...

Tunetronic
Inviato
47 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

Io si invece, preferisco allo stesso prezzo prendere qualcosa di più valido usato. Che siano 200€ o 2000€. Quando rivendo, e molto spesso in passato mi è toccato rivendere, ci prendo più o meno uguale. Mentre acquistando sul nuovo la rivendita è spesso un bagno di sangue.

un neofita inoltre non ha l’esperienza per capire se un oggetto fa per per lui a lungo termine, diventa complicatissimo decidere coscientemente in due settimane. 
Morale, spesso finisce per volersene liberare in poco tempo con conseguente svalutazione.

@Tunetronic  lascia stare bookshelf come le LS50, hai 30 mq e con diffusori da pavimento come quelli che avevi indicato ti eri messo sulla buona strada.

i bookshelf solo se hai intenzione di aggiungere uno/due sub. 

Si mi son dimenticato di aggiungerlo al primo post, niente bookshelf

Inviato

@Tunetronic i diffusori da te indicati van da dx a sx... Budget? Il Roma lo trovi usato ma lo streaming? Forse prima delinea meglio ciò che desideri...

alanford69
Inviato
9 minuti fa, lukache ha scritto:

Magari apri un 3d su questi prodotti...

Hai ragione… momento “senior”

Scusate pensavo, di avere risposto al thread sui componenti hi-end compatti 😬

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...