andpi65 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Nessuna sanzione: semplice opportunità politica. Se decidessero di andare in uno qualsiasi dei paesi europei quindi pensi che gli negherebbero di andarci? ( sincero)
senek65 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Adesso, andpi65 ha scritto: Se decidessero di andare in uno qualsiasi dei paesi europei quindi pensi che gli negherebbero di andarci? ( sincero) Non ne ho idea e , francamente , non mi interessa. In sardegna mandano via i manifestanti contro la presenza dei soldati israeliani perché turbano l'ordine pubblico: a me pare che le cose siano al contrario.... Ma ripeto: questo è il mio sentire. Che non è certamente quello del governo. 2
gibraltar Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @andpi65 E' vero, non ci sono sanzioni né, allo stato attuale, leggi o delibere nazionali o comunitarie che ne impongano il rimpatrio. Però il fatto che arrivino, a quanto ho letto, in numerosi gruppi organizzati, che vengano adeguatamente scortati da FF.OO. con impiego della DIGOS, il dubbio che ci sia qualche accordo in questo senso tra i due governi lo fa sorgere. Per rispondere alla domanda "che avrebbe dovuto fare l'Italia", direi: 1) se c'è davvero l'accordo di cui sopra avrebbe dovuto evitarlo: non è che per esigenze di equilibri internazionali e di realpolitik necessariamente si debba accondiscendere a tutto, vadano a "riposarsi" altrove, grazie; 2) almeno evitare di prendersela con chi dissente e protesta in casa sua anche pacificamente, come garantito dalla costituzione, consegnando addirittura come nel caso della Sardegna il "foglio di via", criminalizzando le persone che vogliono mostrare il loro disagio e dando così conferma dell'impressione che questi possano fare davvero quel che par loro in giro per il mondo. Questa la mia opinione. 1
andpi65 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Non ne ho idea e , francamente , non mi interessa. E però sarebbe il punto. Aggiungo: Se l'Italia negasse l'ingresso dei militari israeliani quale sarebbe la reazione del parlamento EU?
senek65 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Adesso, andpi65 ha scritto: E però sarebbe il punto. Aggiungo: Se l'Italia negasse l'ingresso dei militari israeliani quale sarebbe la reazione del parlamento EU? Quale punto? Io non sono al governo, non ho manco votato per questo governo. Esprimo un mio sentire. Detto ciò credo che tu sappia benissimo che, visto anche ciò che è stato messo in campo, le cose siano state concordate a livello diplomatico: non credo siano arrivati così a caso. Quindi credo si potesse chiedere, a livello diplomatico, di non mandarli per evitare reazioni pubbliche. Ovviamente questo avrebbe comportato, probabilmente, un certo attrito, o forse no. Ma i soldati son qui, sono protetti e scortati e i manifestanti allontanati. Fine dei giochi.
andpi65 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 25 minuti fa, gibraltar ha scritto: Però il fatto che arrivino, a quanto ho letto, in numerosi gruppi organizzati, che vengano adeguatamente scortati da FF.OO. con impiego della DIGOS, il dubbio che ci sia qualche accordo in questo senso tra i due governi lo fa sorgere. Per rispondere alla domanda "che avrebbe dovuto fare l'Italia", direi: 1) se c'è davvero l'accordo di cui sopra avrebbe dovuto evitarlo: non è che per esigenze di equilibri internazionali e di realpolitik necessariamente si debba accondiscendere a tutto, vadano a "riposarsi" altrove, grazie; 2) almeno evitare di prendersela con chi dissente e protesta in casa sua anche pacificamente, come garantito dalla costituzione, consegnando addirittura come nel caso della Sardegna il "foglio di via", criminalizzando le persone che vogliono mostrare il loro disagio e dando così conferma dell'impressione che questi possano fare davvero quel che par loro in giro per il mondo. Che ci sarebbero state manifestazioni di protesta era matematico, e come lo so io lo sanno la DIGOS e le FF.OO. , da cui la loro presenza. Sul punto 1) : come lo eviti in assenza di sanzioni europee nei confronti dei cittadini israeliani ? Intendo senza creare un incidente diplomatico che non credo sarebbe passato in cavalleria in Commissione EU? Sul punto 2) ci stava il foglio di via, ma detto sinceramente anche secondo me avrebbero dovuto evitarlo in questo caso specifico, anche perchè è una scelta che rischia di aggravare l'ordine pubblico anzichè garantirlo.
CarloCa Inviato 3 ore fa Autore Inviato 3 ore fa sono dei pervertiti pericolosi, in Spagna e in Grecia non li hanno voluti 1
gibraltar Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 14 minuti fa, andpi65 ha scritto: Sul punto 1) : come lo eviti in assenza di sanzioni europee nei confronti dei cittadini israeliani ? Intendo senza creare un incidente diplomatico Perché, ripeto (ricordando che si sta parlando di un'ipotesi, della quale non abbiamo contezza), una richiesta in tal senso avrebbe potuto essere gentilmente respinta per evitare tensioni e proteste che, come hai detto, erano ampiamente preventivabili (del resto non sono quelli del "prima gli Italiani"?, dunque "mi space, Bibi, capisco che i tuoi ragazzi siano molto provati, continuiamo ad essere amici ma vista la attuale situazione non mi pare il caso, preferisco evitare casini interni; prova a citofonare in Grecia, mi dicono che anche lì mare e paesaggi siano niente male... un abbraccio e saluti a casa!"). Ecco, io una volta tanto un minimo pensiero anche per gli italiani che avrebbero potuto, diciamo, non gradire lo avrei avuto. Per di più aggiungiamoci che con la situazione che hanno creato, ormai sono dei potenziali bersagli per eventuali attentatori, solitari o meno, insomma, delle vere e proprie mine vaganti... Poi nessuno avrebbe impedito loro di viaggiare come semplici turisti e andare dove vogliono, ma 'sto fatto di presentarsi in gruppi non va giù.
andpi65 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 7 minuti fa, gibraltar ha scritto: "mi space, Bibi, capisco che i tuoi ragazzi siano molto provati, continuiamo ad essere amici ma vista la attuale situazione non mi pare il caso, preferisco evitare casini interni; prova a citofonare in Grecia, mi dicono che anche lì mare e paesaggi siano niente male... un abbraccio e saluti a casa! Credo che sia un filino più complicata di come l'avete messa giù tu e Seneca . Peraltro, se non sbaglio, in Grecia ci sono già andati ( non saprei dire se ci sono ancora...dovrei cercare in rete) e anche lì manifestazioni di protesta.
analogico_09 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 45 minuti fa, gibraltar ha scritto: ' vero, non ci sono sanzioni né, allo stato attuale, leggi o delibere nazionali o comunitarie che ne impongano il rimpatrio. Però il fatto che arrivino, a quanto ho letto, in numerosi gruppi organizzati, che vengano adeguatamente scortati da FF.OO. con impiego della DIGOS, il dubbio che ci sia qualche accordo in questo senso tra i due governi lo fa sorgere. Per rispondere alla domanda "che avrebbe dovuto fare l'Italia", direi: 1) se c'è davvero l'accordo di cui sopra avrebbe dovuto evitarlo: non è che per esigenze di equilibri internazionali e di realpolitik necessariamente si debba accondiscendere a tutto, vadano a "riposarsi" altrove, grazie; 2) almeno evitare di prendersela con chi dissente e protesta in casa sua anche pacificamente, come garantito dalla costituzione, consegnando addirittura come nel caso della Sardegna il "foglio di via", criminalizzando le persone che vogliono mostrare il loro disagio e dando così conferma dell'impressione che questi possano fare davvero quel che par loro in giro per il mondo. Questa la mia opinione. Opinione che condivido. In Spagna hanno bloccato di giro ciclistico perchè erano presenti corridori istraeliani. Il governo non ha mandato la polizia contro i manifestanti. Il sentimento e l'intendimento del popolo ha il suo peso e il suo valore e la sua legittimità morale e demcratica quando la protesta viene attuata civilmente e con fondati motivi di grave urgenza umanitaria per i quali la corte internazionale ha emesso condanna considerandoli delitti di guerra. Un ministro spagnolo rispondendo fermamente alle accuse violente delle ultradestre care al nostro pdc, ha risposto, riassumendo, vado a memoria, che in seguito di tale iniziativa a Madrid non sia successo nulla di particolare, nulla a che vedere con i massacri indiscriminati di decine e decine di migliaia di persone, distruzioni ed altri orrori compiuti dell'esercito istraelianon al comando del presidente del consiglio appoggiato dallo staff di fondamentalisti della destra più radicale e teocratica.
analogico_09 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 8 minuti fa, andpi65 ha scritto: Peraltro, se non sbaglio, in Grecia ci sono già andati ( non saprei dire se ci sono ancora...dovrei cercare in rete) e anche lì manifestazioni di protesta. Non sbagli. 1
senek65 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 6 minuti fa, andpi65 ha scritto: Credo che sia un filino più complicata di come l'avete messa giù tu e Seneca . È certamente complicato: ma è altrettanto vero che a questo governo non gli è manco passato per la testa. E non sono semplici cittadini israeliani: sono soldati implicati in un conflitto ben noto. Si parla di crimini di guerra, non di furto d'auto. Credo che il tutto sia, legittimamente, da ricondurre ad una precisa visione politica. Del resto anche il discorso della Premier su Kirk è illuminante. 1
gibraltar Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 15 minuti fa, andpi65 ha scritto: Credo che sia un filino più complicata di come l'avete messa giù tu e Seneca . Certo, è un'estrema semplificazione, la mia. Ma la sostanza è quella.
andpi65 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 33 minuti fa, senek65 ha scritto: È certamente complicato: ma è altrettanto vero che a questo governo non gli è manco passato per la testa. E non sono semplici cittadini israeliani: sono soldati implicati in un conflitto ben noto. Si parla di crimini di guerra, non di furto d'auto. Arridanghe! Israele e i suoi militari sono stati sanzionati dall'EU? E se non lo sono stati come ciccio e sulla base di cosa gli vieti di venire ( cosa che non si è sognata di fare neppure la Grecia, e che non penso si sognerebbe nessuno degli altri stati della Comunità Europea) ? E se glielo vieti quale pensi sia la reazione del Parlamento Europeo? Ma poi secondo te basta che lo chiedi "gentilmente" al loro ambasciatore e si chiude a tarallucci e vino ? La diplomazia del bar sport. Ma dai!
appecundria Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 7 minuti fa, andpi65 ha scritto: La diplomazia del bar sport. Tu invece sei stato ambasciatore a L'Avana? 2
andpi65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Le domande sopra alla frase estrapolata dal contesto sono aperte anche per te @appecundria. Sempre se vuoi rispondere.
senek65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 38 minuti fa, andpi65 ha scritto: Arridanghe! Israele e i suoi militari sono stati sanzionati dall'EU? E se non lo sono stati come ciccio e sulla base di cosa gli vieti di venire ( cosa che non si è sognata di fare neppure la Grecia, e che non penso si sognerebbe nessuno degli altri stati della Comunità Europea) ? E se glielo vieti quale pensi sia la reazione del Parlamento Europeo? Ma poi secondo te basta che lo chiedi "gentilmente" al loro ambasciatore e si chiude a tarallucci e vino ? La diplomazia del bar sport. Ma dai! Hai ragione...
Messaggi raccomandati