Capotasto Inviato Martedì alle 22:23 Autore Inviato Martedì alle 22:23 6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: credo che questo nuovo sistema sviluppato per la nuova CX80 e poi reso disponibile anche sulla nuova CX60,sia stato ulteriormente migliorato Sì, corretto, da ciò che si legge su Suono attualmente in edicola è stato fatto un notevole lavoro di miglioramento, lato audio. Progettando la macchina proprio intorno all'impianto hi-fi. Il risultato, dovrebbe essere un notevole passo avanti rispetto alla precedente versione. 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Personalmente il miglior audio da me ascoltato in una auto è quello di una Volvo XC90 E ti credo! Quell'impianto è della B&W, e attualmente lo offrono optional solo sulla X90. Sfortunatamente, però, una X90, con gli optional minimi che si meriterebbe, aggiungendoci pure il costo dell'impianto B&W, sfonda allegramente il tetto dei 100K euro. Per cui, è roba per pochi.
Armando Sanna Inviato 20 ore fa Inviato 20 ore fa 17 ore fa, LeoCleo ha scritto: dove non arrivano gli occhi devono arrivare le orecchie Ottimo concetto ! Per mia fortuna quando guidavo tanto l’auto per lavoro il mio 90% dei chilometri era percorso in autostrada o statali , guidare in città l’auto l’ho sempre fatto il minimo indispensabile e con tanta attenzione . 2
Velvet Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa Ci mancava solo l'auto costruita attorno allo stereo. Ora dal punto vista psichiatrico siamo al completo
ascoltoebasta Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 9 ore fa, Capotasto ha scritto: Progettando la macchina proprio intorno all'impianto hi-fi. Un'altra auto che ho avuto e che aveva un ottimo impianto,anch'esso progettato in funzione dei volumi interni dell'abitacolo, era la Volvo C70,ultmissimi anni '90,con 10 altoparlanti Dynaudio. Anch'io in auto non alzo mai molto il volume ma,da appassionati, sappiam bene che un impianto di livello consente di ascoltare con soddisfazione senza la necessità di volumi alti,nella mia CX60,pur non avendo l'ultimo impianto da te citato,si ha la sensazione,anche a volume moderato, d'essere avvolti da un suono equilibrato e coerente.
Luca44 Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 53 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: la Volvo C70,ultmissimi anni '90,con 10 altoparlanti Dynaudio. Ci sarebbe da ricercarla, oggi varrebbero molto di più i 10 Dynaudio che tutta l'automobile usata !!
ascoltoebasta Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa 2 ore fa, Luca44 ha scritto: Ci sarebbe da ricercarla, oggi varrebbero molto di più i 10 Dynaudio che tutta l'automobile usata Esattamente,auto spllendida a cui son rimasto davvero affezionato,purtroppo dovvetti rottamarla a fine agosto 2006 a causa di una alluvione che la coprì totalmente di fango,nel garage.
Questo è un messaggio popolare. Capotasto Inviato 13 ore fa Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 ore fa Comunque, e detto simpaticamente, qui alcuni di voi mi sembrano proprio degli extra terrestri; anzi, dei marziani talebani: "Mai ascoltato musica in auto, giusto la radio per i notiziari traffico ad ogni ora. Qualche raro CD di sottofondo, ma molto sottofondo"; "La macchina, soprattutto in città, si guida anche con le orecchie. Sempre tenuto un dito di tutti i finestrini abbassato per sentire i suoni esterni."; "guidare in città l’auto l’ho sempre fatto il minimo indispensabile"; e giù pure dei melius da parte di altri, che si pongono sulla stessa linea. Ma sul serio??? Io appartengo ad una generazione di scapestrati, che da giovani avevano il mito di smantellare qualsiasi auto per installarci impianti audio da discoteca; e giù con pianali, cappelliere, portiere con impianti tre vie, crossover, amplificatori dedicati a ciascuna via, subwoofer nel bagagliaio in cassa chiusa o aperta come se piovesse, condensatori, autoradio la più figa possibile o la migliore che ti potevi permettere, etc... Ancora oggi, a distanza di decenni da quei tempi d'oro, reputo del tutto inammissibile viaggiare senza che la musica mi accompagni, e mi avvolga letteralmente (altro che sottofondo). Per altro, oggi l'automobile è l'unico posto al mondo che mi rimane dove non c'è mia mia moglie che mi gridi, come a casa: "ABBASSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!". E, dannazione, intendo difenderlo con le unghie e coi denti! 1 2
LeoCleo Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 36 minuti fa, Capotasto ha scritto: sembrano proprio degli extra terrestri; anzi, dei marziani talebani: Ma no! Semplicemente in auto metto al primo posto la sicurezza (mia e degli altri). La musica me la godo a casa, in poltrona, a volumi LIVE con le Cornwall in biamp.
Capotasto Inviato 12 ore fa Autore Inviato 12 ore fa 35 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Ma no! Semplicemente in auto metto al primo posto la sicurezza (mia e degli altri) Questo si era capito. Tuttavia, e senza vis polemica, reputo tutto ciò "leggermente" eccessivo. Non conosco nessuno che sia morto per eccesso di volume dello stereo in macchina. Morti per guida sotto l'effetto di alcool e droghe sì, per eccesso di velocità sì, per incapacità a guidare sì, per colpa di manovre azzardate sì; ma per colpa della musica alta nell'abitacolo, onestamente, davvero mai sentito. E, detto tra noi, lo reputo pure estremamente improbabile. Tra l'altro, fino a circa una quindicina di anni fa, avere in macchina un ottimo impianto stereo (che una volta erano quasi tutti aftermarket) era praticamente la regola, mica l'eccezione.
LeoCleo Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa @Capotasto Nessuna polemica, anzi sempre stato affascinato dal car audio, ma ero un poverello di famiglia poverella e il mio babbo inarcò un sopracciglio quando chiesi due altoparlanti posteriori da inserire negli alloggiamenti standard. Detto questo avevo amici con begli impianti, sparati a tutto volume: ti facevano perdere il contatto "fisico" con la macchina perchè non sentivi i giri del motore, il fruscio dell'aria, lo stridio degli pneumatici, anche le sensazioni corporee erano ovattate (sobbalzi ed accelerazioni), inoltre impedivano contatti con l'esterno (clacson, sirene di amulanza, ecc.). Correvamo come pazzi, anzi, in proporzione all'aumentare del volume ed esaltati dalla musica. Sono qui a raccontarla, quindi puoi credermi: non era come mettersi al voltante ubriachi, ma solo un gradino sotto. Per me guidare è attività che richiede concentrazione e meno distrazioni possibili. Ultimamente in auto preferisco ascoltare i botti secchi dallo scarico ad ogni cambiata in zona rossa, ed i borbottii in rilascio a bassi giri. Dovrebbe esserci un discreto impianto Bose, prima o poi ci metto un CD per provare.
Armando Sanna Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 2 ore fa, Capotasto ha scritto: Io appartengo ad una generazione di scapestrati, che da giovani avevano il mito di smantellare qualsiasi auto per installarci impianti audio da discoteca; Io per fortuna a un’altra generazione , quella che adorava sentire l’urlo del 4 cilindri con una 4 in 1 senza silenziatore allo scarico che sia Termignoni , Marvin o altro tutto andava bene , la musica l’ascoltavo a casa , se uno tornava 😁😁😁
Capotasto Inviato 11 ore fa Autore Inviato 11 ore fa 16 minuti fa, LeoCleo ha scritto: avevo amici con begli impianti, sparati a tutto volume: ti facevano perdere il contatto "fisico" con la macchina perchè non sentivi i giri del motore, il fruscio dell'aria, lo stridio degli pneumatici Ma certo. Ovviamente a 18/20 anni eravamo (almeno io) affetti dalla "stupidera", e non era affatto irrealistico il quadro che anche tu dipingi Tuttavia il tempo passa, l'esperienza si accumula, il pensiero si affina, i gusti musicali cambiano, si cresce e si diventa più maturi ed equilibrati. E quando alla mia età ti restano addosso le vecchie passioni, come quelle del car stereo, lo fanno nella loro migliore espressione, in forma di ascolto in movimento alla massima qualità. E vi assicuro che anche in macchina è possibile ascoltare benissimo, mantenendo molti dei crismi che siamo abituati ad avere a casa. Ed allora viaggiare diventa un gran piacere. 1
Luca44 Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Esattamente,auto spllendida a cui son rimasto davvero affezionato,purtroppo dovvetti rottamarla a fine agosto 2006 a causa di una alluvione che la coprì totalmente di fango,nel garage. Mi dispiace doppiamente, sia per l'auto che che per i Dynaudio ! 1
Capotasto Inviato 10 ore fa Autore Inviato 10 ore fa 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: o per fortuna a un’altra generazione , quella che adorava sentire l’urlo del 4 cilindri con una 4 in 1 senza silenziatore allo scarico che sia Termignoni , Marvin o altro tutto andava bene Beh, se posso aprire una parentesi poco audiofila, le automobili Mazda in questione possono montare - tra le varie motorizzazioni possibili - un interessantissimo diesel 3.3 di cilindrata, 6 cilindri in linea, da 249 CV. Per cui, oltre che (forse) audiofile sono pure meccanicamente notevoli.
Armando Sanna Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa @Capotasto la Mazda che io ricordi negli anni ‘90 aveva fatto anche una coupe’ 1800 con motore 6 cilindri a V , che aveva nel motore un piccolo capolavoro di ingegneria meccanica… Non mi sorprende quello che mi dici , una buona marca con poco seguito …
ascoltoebasta Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa 10 minuti fa, Capotasto ha scritto: , le automobili Mazda in questione possono montare - tra le varie motorizzazioni possibili - un interessantissimo diesel 3.3 di cilindrata, 6 cilindri in linea, da 249 CV. La mia è la 3.3 diesel mild hybrid da 200 CV e la trovo ottima sotto ogni aspetto,consumi inclusi.
Jack Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Il 10/09/2025 at 00:23, Capotasto ha scritto: Quell'impianto è della B&W, e attualmente lo offrono optional solo sulla X90. XC90… quella che ho io, appunto. “Sona da paura” …appena presa mia moglie diceva che ho comprato il B&W e mi hanno dato la macchina in bundle per poterlo usare 😂 Son passato dall’andare in giardino ad ascoltare musica in pace con l’auto spenta fino all’accendere a malapena radiouno (ma già la radio - fm - è di un altro livello) … Mah… l’animo umano è strano…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora