Vai al contenuto
Melius Club

Kallas "we must continue to fight"


Messaggi raccomandati

Inviato

Nel 1992 eravamo prossimi al default, gli interessi sul debito pubblico raggiunsero il 12% del PIL e fu necessaria la manovra del governo Amato da 90.000 miliardi per evitarlo. Negli stessi giorni i parlamentari della Lega nord dicevano pubblicamente di non acquistare titoli pubblici italiani perché quel denaro non sarebbe stato restituito per il default dello stato. 

Quanto agli anni '60, dubito che vi sia qui chi li ha vissuti in giovane età e può parlarne per esperienza personale.

  • Melius 2
Gustavino
Inviato
17 hours ago, criMan said:

scusami se ti rispondo solo adesso.

E' interessante riportare queste cose , peccato siano invecchiate male nel tempo.

Perche' il panorama mondiale nel frattempo e' completamente cambiato, sopratutto a livello commerciale.

Ma ci arriviamo.

E' sbagliato riprendere analisi tout court di 30 40 anni or sono e riportarle oggi perche' gli scenari sono cambiati.

Sappiamo che la propaganda russa , riduciamo il campo di visione ai media italiani, ha usato il martello chiamato "accerchiamento Nato" per dire che le sue azioni erano giustificate.

Il riverbero con i giornalini della carta stampata /internet e opinionisti di disinformazione e' stato consistente.

E qual'e' stata la disinformazione , che il motivo per cui questi si sono mossi e' l'accerchiamento Nato.

Un mito in effetti che sa' di guerra fredda , dei tempi che furono. Aderente alle analisi geopolitiche di 30 40 anni fa. Ti ricordi le prime interviste ad orsini? le famose esercitazioni militari che avrebbero fatto indispettire putin?

Ma la storia e' piu' complicata.

Passano gli anni , la globalizzazione isola sempre di piu' la russia che economicamente non e' fragile ma neanche forte rispetto ad altri paesi industrializzati per diversificazione degli asset economici e distribuzione del reddito. 

Intorno a lei alcuni paesi iniziano a vedere la democrazia. Ma non tanto la democrazia , vedono che gli altri paesi stanno meglio. Vogliono stare meglio pure loro.

A questo punto il pericolo del continente russo e' di essere sempre piu' solo.

Ma non solo politicamente perche' puo' avere paura dell'accerchiamento dei "cattivi" paesi democratici.

Qui il problema e' un altro , non hanno sbocco con l'economia. Uno sbocco sempre piu' limitato.

Quindi isolamento significa problemi di crescita economica in futuro.

Questa analisi , che ovviamente non e' farina del mio sacco , e' stata evidente secondo molti quando

il grande ripetitore della propaganda russa tale lavrov prima di entrare in guerra con l'Ucraina confermo' queste cose.

Ovvero al cremlino non andava che l'Ucraina riducesse gli scambi commerciali e si voltasse

verso l'Europa, attenzione stiamo sempre parlando di Economia. 

Ecco questi si sono mossi per un mix di fattori e il famoso "accerchiamento Nato" e' solo una piccola parte della storia.

Ricordiamoci che l'Ucraina i trattati commerciali li ha fatti all'epoca con l'UE non con la Nato ;

le di dichiarazioni di lavrov sono state fatte prima meta' 2022 rilasciate ad un giornale indiano.

Ok sappiamo che e' anche un cazzaro a volte che dice tutto e il contrario di tutto , ma... e' credibile.

Che ne pensi?

editoriale di ieri conferma che non sia cambiato nulla
Sapendo di mentire
Di Marco Travaglio
Sono in plateale conflitto d’interesse, ma voglio dirlo: sono orgoglioso della Festa del Fatto. Abbiamo ascoltato molte idee interessanti, anche diverse dalle nostre, e sfornato un bel po’ di notizie. La più clamorosa l’ha svelata Jeffrey Sachs, economista americano della Columbia University, già consigliere di Gorbaciov, di Eltsin, del presidente ucraino Kuchma e di tre segretari generali Onu: “Macron mi ha dato la Legione d’onore (nel maggio 2022, ndr) e in privato mi ha detto quello che in pubblico non dice: ‘La guerra è colpa della Nato’. Voglio che si sappia, perché mi disgusta”. Pensavamo che, data l’autorevolezza della fonte, qualcuno dei media che sull’Ucraina raccolgono anche l’ultimo sospiro del più sfigato guerrapiattista la riprendesse e magari chiedesse al suo corrispondente a Parigi di interpellare l’Eliseo. Invece, silenzio di tomba. Del resto nel novembre 2019, mentre Macron e Merkel tentavano di convincere Zelensky a rispettare gli accordi di Minsk sull’autonomia e il cessate il fuoco per il Donbass per metter fine a cinque anni di guerra civile e i settori oltranzisti dell’Alleanza remavano contro e soffiavano sul fuoco antirusso annunciando l’ingresso dell’Ucraina e della Georgia, fu proprio il presidente francese a dichiarare la “morte cerebrale della Nato”. E a battersi fino all’ultimo affinché Zelensky accettasse Minsk e rinunciasse alla Nato per scongiurare l’invasione russa. Ora, nelle sue memorie appena pubblicate, la Merkel si vanta di aver detto no a Kiev nella Nato perché “sarebbe stato come dichiarare guerra a Putin”.
Anche la Meloni sa bene come e perché la guerra cominciò. Infatti dopo l’annessione russa della Crimea e fino al 2022, si oppose alle sanzioni a Mosca e addirittura elogiò la Russia di Putin. E il giorno dell’invasione russa (24.2.22) scrisse in chat ai suoi: “Ci sarebbero molte cose da dire su come questa vicenda è stata gestita, e fin quando abbiamo potuto le abbiamo dette. Quando tutto sarà finito la storia dirà che ancora una volta abbiamo avuto ragione: la strategia dei Democratici americani era sbagliata. I risultati parlano da soli. Ed era nostro dovere dirlo per cercare di evitare questo epilogo. Ma… ora che la guerra è iniziata non è più il momento dei distinguo: con l’Occidente e la Nato senza se e senza ma”. Oggi solo Trump osa dire in pubblico ciò che tutti i leader europei sanno, ma dicono solo in privato. Il guaio è che, persa la guerra, questi squilibrati cercano o fabbricano ogni giorno un casus belli per trascinarci in guerra. Ecco perché la rivelazione di Sachs che li smaschera non deve conoscerla nessuno. Come ha detto ieri Gustavo Zagrebelsky alla Festa del Fatto, nessun governante “fa” mai la guerra: la “fa fare” agli altri. Cioè a noi. Svegliamoci.

Gustavino
Inviato
1 hour ago, Savgal said:

Nel 1992 eravamo prossimi al default, gli interessi sul debito pubblico raggiunsero il 12% del PIL e fu necessaria la manovra del governo Amato da 90.000 miliardi per evitarlo. Negli stessi giorni i parlamentari della Lega nord dicevano pubblicamente di non acquistare titoli pubblici italiani perché quel denaro non sarebbe stato restituito per il default dello stato. 

Quanto agli anni '60, dubito che vi sia qui chi li ha vissuti in giovane età e può parlarne per esperienza personale.

Nel 1992 l'Italia uscì dallo SME la lira si svalutò del 20% e tornammo a galla alla grande....

Gaetanoalberto
Inviato

Aspettiamo che svalutino gli USA allora...

Gaetanoalberto
Inviato
4 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Draghi

Il quale non è un monolite, in tempi di rischio ha adottato alcune politiche, ed oggi ritiene ne servirebbero altre.

Temo però non sia amato.

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

o sai che in romania stanno cominciando a rimpiangere i tempi di ceaucescu ?

ceaucescu, non brigitte bardot.

Scusami Audio, ma una volta per tutte bisognerebbe superarle certe ingenuità.

Lo rimpiangevano anche 15 anni fa, ricordo la badante di mio padre.

Non è difficile da capire:

-prima avevano la miseria nera, ma sicuramente mangiavano qualcosa facendo finta di lavorare

-poi: o lavoravano (lavorano) sul serio o crepano di fame (vedi badanti e muratori in Italia).

E' chiaro che nel ricordo i più poveri rimpiangano Ceausescu.

E allora? 

Meglio la miseria comune comunista?

Eddai! 

mariovalvola
Inviato
6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Il quale non è un monolita, in tempi di rischio ha adottato alcune politiche, ed oggi ritiene ne servirebbero altre.

Temo però non sia amato.

Amato o non amato ha raccontato quello che si faceva e/o che si consentiva

Gaetanoalberto
Inviato

Per la verità tanti rimpiangono Mussolini.

Non è che i dittatori non abbiano seguaci

Inviato
36 minuti fa, Gustavino ha scritto:

editoriale di ieri conferma che non sia cambiato nulla
Sapendo di mentire
Di Marco Travaglio

sinceramente chiedevo una tua opinione. Io ho espresso un opinione basandomi sulle letture che faccio sul tema. Anche tecniche.

Non ho tempo da perdere con il megafono della propaganda russa in Italia.

Che poi sicuramente non lo faranno per appoggiare un regime ma per scelta editoriale , 

ragionano che hanno un tot di pubblico filoputiniano/pacifinto e gli confezionano un bell'articolo :classic_biggrin:

capisci che non e' roba da perderci un secondo.

Inviato

Mah, terra terra o molto molto banalmente:

io ho nelle tasche dei pantaloni una moneta forte, una delle due usate come riserva mondiale, e dovrei cambiarla

con la vecchia lira?

Ma col ca**o!!! e scusate il francesismo

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, criMan ha scritto:

chiedevo una tua opinione

Travaglio è il ventriloquo del piccolo Gustavo 

  • Haha 2
Gustavino
Inviato
47 minutes ago, criMan said:

sinceramente chiedevo una tua opinione. Io ho espresso un opinione basandomi sulle letture che faccio sul tema. Anche tecniche.

Non ho tempo da perdere con il megafono della propaganda russa in Italia.

Che poi sicuramente non lo faranno per appoggiare un regime ma per scelta editoriale , 

ragionano che hanno un tot di pubblico filoputiniano/pacifinto e gli confezionano un bell'articolo :classic_biggrin:

capisci che non e' roba da perderci un secondo.

Quelle dichiarazioni sono fatti , e' storia

Inviato

l’euro, la luna, i vaccini, il diselone, putigno, la ue, und so weiter …

quando si combina poco nella vita viene l’irresistibile anelito a sperare che qualche testa di catzo col bastone rovesci il tavolo nella speranza di sgraffignare qualche crocchetta 😂

Inviato
57 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Quelle dichiarazioni sono fatti , e' storia

non ci siamo.

Qui ci stiamo confrontando. Mi pare che Ascolto dica le sue idee motivandole.

Io stesso per rispondere ho argomentato con letture fatte qualche anno addietro.

Quindi se hai solo da postare articoli di un giornale che come scelta editoriale segue passo passo la propaganda russa e la ripropone tradotta a noi italiani ne prendo atto.

 

Gustavino
Inviato
2 minutes ago, criMan said:

Quindi se hai solo da postare articoli di un giornale che come scelta editoriale segue passo passo la propaganda russa e la ripropone tradotta a noi italiani ne prendo atto.

no queste sono dichiarazioni non smentite di personaggi che reggono il gioco del calibro Merkel Macron e la Meloni   le avevo appositamente messe in grasseto
come e' noto dai documenti l'impegno di non espansione evidente da qualsiasi mappa 

Inviato

arrenditi sei circondato, non ce la puoi fare a fargli capire le cose. 

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

no queste sono dichiarazioni non smentite di personaggi che reggono il gioco del calibro Merkel Macron e la Meloni   le avevo appositamente messe in grasseto
come e' noto dai documenti l'impegno di non espansione evidente da qualsiasi mappa

ripeto , parla con parole tue.

Gli articoli manipolati del fatto putiniano sono gia' stati oggetto di scherno a suo tempo.

 

Edito il messaggio perche' mi sono divertito un attimo a vedere su quali siti di disinformazione

russa viene rimpallata questa notizia di Sachs e dico che prima di fare copia incolla di articoli verificate le fonti.

Quindi ritorno a dire , se ci riesci ovviamente, fai un tuo lavoro di sintesi altrimenti si va oltre.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...