AudioLover Inviato ieri alle 13:38 Inviato ieri alle 13:38 Salve a tutti, sono possessore di un Gyro SE 2022 con braccio Rega 330 e testina Audiotechnica OC9XSH, volevo porre un confronto tra i seguenti giradischi: Acoustic Solid Solid Transrotor Zet 3 Goldnote Pianosa A parità di braccio e testina che caratteristiche hanno rispetto al Gyro che ovviamente è l'unico flottante? E tra di loro che differenze ci sono?
Giannimorandi Inviato ieri alle 14:10 Inviato ieri alle 14:10 @AudioLover un giradischi flottante ha dalla sua una gamma media suadente e viene meno influenzato dalle vibrazioni del ambiente quindi mette in condizioni la testina di tracciare al meglio ma la controparte è che il suono è mollaccioso come la sua sospensione. Un giradischi rigido è più dinamico e reattivo ma per contrastare le vibrazioni ha bisogno di una certa massa diciamo che debba superare i 10kg almeno, infatti i giradischi top sono dei carri armati di anche oltre 50kg. Io sono passato da un thorens flottante a un cleraudio champion rigido e ho notato più dinamica infatti e precisione anche nella scena sonora 1
andpi65 Inviato ieri alle 14:19 Inviato ieri alle 14:19 12 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Io sono passato da un thorens flottante a un cleraudio champion rigido e ho notato più dinamica infatti e precisione anche nella scena sonora Più che flottante o rigido credo che a livello dinamica la vera differenza sia tra un trazione a cinghia ed uno a puleggia o a trazione diretta. Io ho trovato la pace dei sensi con un trazione a puleggia, telaio rigido e pesante ma sospeso su o ring (nei piedini).
Giannimorandi Inviato ieri alle 16:53 Inviato ieri alle 16:53 @andpi65 io non ho mai avuto un trazione diretta o puleggia sempre a cinghia, per questo ho fatto un confronto di telai praticamente sempre braccio rega rb300 su entrambi
andpi65 Inviato ieri alle 17:20 Inviato ieri alle 17:20 26 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: io non ho mai avuto un trazione diretta o puleggia sempre a cinghia Se parli di dinamica e la ritieni una componente qualificante nei tuoi ascolti, allora ti sei perso un mondo 1
AudioLover Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa Grazie ma io non ho chiesto una disanima tra flottante e rigido e suono, ma ho nominato dei giradischi precisi, e vorrei parlare di quelli e delle loro caratteristiche
noam Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 2 ore fa, AudioLover ha scritto: Grazie ma io non ho chiesto una disanima tra flottante e rigido e suono, ma ho nominato dei giradischi precisi, e vorrei parlare di quelli e delle loro caratteristiche Scusami ma credo sia difficile che ci sia qualcuno che abbia provato side by side I tre Gira da te menzionati , sono lontani dai grandi classici . Quello che mi sento di consigliarti , visto che per anni ho avuto un Gyrodek, é di sostituire il braccio Rega , perché sarà sempre l'anello debole con tutti i gira da te interpellati . Per me il Gyro è un po' sopravvalutato ,così come l'Acoustic Solid Solid, ben altro livello é l'Orbe. Ottima scelta la Audio Technica oc09, dal rapporto q/p invidiabile .
AudioLover Inviato 27 minuti fa Autore Inviato 27 minuti fa Andrebbe bene anche che chi ha uno dei 3 ne parli, dicendo che tipo di suono ha e come va.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora