what Inviato 12 Settembre Inviato 12 Settembre Ciao a tutti.Disossidante,lubrificante,quale usate per i potenziometri ? Io uso da tempo il Contact Cleaner ex Philips ma essendo legermente oleoso non so quanto possa essere efficace o addirittura dannoso col tempo.Esistono spray "secchi" che asciugano in fretta e non lasciano residui nei componenti.Scrivo questo perchè a volte il risultato che ottengo per la pulizia dei potenziometri,soprattutto per il volume,non sono poi sempre così entusiasmanti.Ho letto del Deoxit F5,ma non è proprio economico.E voi cosa usate?
madero Inviato 12 Settembre Inviato 12 Settembre Ancora non usato e non so neanche se sia secco o oleoso, ma il meccanico del motorino, mi ha parlato recentemente di risultati quasi miracolosi del wurth kontakt. Lo proverò con qualche vecchia radio
what Inviato 12 Settembre Autore Inviato 12 Settembre @madero Il Meccanico ripara anche apparecchi audio?...Dubito che sia intervenuto su potenziometri.
corrado Inviato 12 Settembre Inviato 12 Settembre 1 ora fa, what ha scritto: Scrivo questo perchè a volte il risultato che ottengo per la pulizia dei potenziometri,soprattutto per il volume,non sono poi sempre così entusiasmanti. Magari è consumato e in quel caso hai voglia a spruzzare pulisci contatti.
madero Inviato 12 Settembre Inviato 12 Settembre @what no ovviamente parlava di interruttori fortemente ossidati. Su vecchie radio di 70/80 anni può essere un ultimo tentativo. Se prodotti meno aggressivi non hanno effetto si può provare
what Inviato 12 Settembre Autore Inviato 12 Settembre 24 minuti fa, corrado ha scritto: Magari è consumato e in quel caso hai voglia a spruzzare pulisci contatti. Si ma la domanda non si riferisce al potenziometro guasto ma al prodotto idoneo da usare,se è guasto si evince dopo.Quando acquisto un ampli è la prima cosa che faccio,pulizia interna compreso i potenziometri,che quasi inevitabilmente gracchiano.Quindi oleoso o secco,marca e tipologia prodotto?
corrado Inviato 12 Settembre Inviato 12 Settembre Secco, per le marche secondo me uno vale l'altro. Lo fa anche la wd40.
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Settembre Inviato 12 Settembre 2 ore fa, what ha scritto: Io uso da tempo il Contact Cleaner ex Philips Prova quello celeste, è più "leggero". Prima di usare lo spray per contatti, pulisci con l'aria compressa in bomboletta spray (con delicatezza, sennò rischi di rompere qualcosa).
what Inviato 12 Settembre Autore Inviato 12 Settembre 8 minuti fa, corrado ha scritto: Secco, per le marche secondo me uno vale l'altro. Lo fa anche la wd40. Tipo questo? https://www.amazon.it/WD-40-SPECIALIST-Detergente-Asciugatura-Posizione/dp/B00GTV24JE/ref=sr_1_3?crid=1CWUVQPLQQIF2&dib=eyJ2IjoiMSJ9.a6iN-gsAVfJrGwfPWFqvyambZy4etQufdrcnBYm6iNej_YqPGxbOi0pJdFEWZaLdqaV8AQvQqdQRb7SZw1dESdrFZs_GTHfkUMb1mwpqX5W-sSZcBO4xz2MFz9oXns2wF1G-s06yEL6mRBoYXSHUmw.Ub5XmmMgupolk2ZLqD6ps7HeMFICS6SEbVX7PIYiSLI&dib_tag=se&keywords=deoxit%2Bf5&qid=1757695961&sprefix=%2Caps%2C192&sr=8-3&th=1
grisulea Inviato 12 Settembre Inviato 12 Settembre 2 ore fa, what ha scritto: Scrivo questo perchè a volte il risultato che ottengo per la pulizia dei potenziometri,soprattutto per il volume,non sono poi sempre così entusiasmanti A volte conviene di più il cambio del potenziometro. Se economico senza dubbio, se pregiato va valutato il suo stato. Se c'è spazio si trovano eccellenti potenziometri a prezzo relativamente basso. Ma anche il classico alps blu sta sui 15 euro. Certo comporta sei saldature. 1
Alessandro Inviato 13 Settembre Inviato 13 Settembre 22 ore fa, what ha scritto: voi cosa usate? Come disossidanti a secco uso questi due, entrambi sono ottimi 1
Alessandro Inviato 13 Settembre Inviato 13 Settembre Mentre come disossidante oleoso uso questo, anch'esso è ottimo.
Fabio Cottatellucci Inviato 13 Settembre Inviato 13 Settembre Estendendo la discussione: quali lubrificanti usate per gli ingranaggi di plastica e le pulegge delle meccaniche? E con che cosa li pulite prima? Io di solito pulisco con alcool, tranne le parti in gomma, poi applico un velo di lubrificante al silicone.
Alessandro Inviato 13 Settembre Inviato 13 Settembre Quando ho sostituito il pickup ottico al lettore CD ho pulito gli ingranaggi in plastica della meccanica con i cotton fioc imbevuti con una minuscola quantità di acqua e sapone, poi li ho lubrificati con un pennellino utilizzando del ptfe spruzzando preventivamente il prodotto in modestissima quantità in una tazzina da caffe'.
jani Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre DueCi Elettronic offre ottimi prodotti, il G24 è ottimo, ma anche l'M33. https://www.duecielectronic.it/index.php?lang=eng&menu_1=prodotti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora