SHAR_BO Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa Un amico mi chiede consiglio per costruirsi 2 casse, dei semplici 2 vie; è però fortemente determinato a fare la via alta con un driver Radian con cupola in alluminio, che ha ascoltato in passato con ottimi risultati. Il problema è che non so che tromba abbinare a tale driver; c'è una prova positiva su Audioexpress con la Faital LTH102: ottima tromba sicuramente, ma io sarei più orientato su un tipo a dispersione costante, che in passato mi hanno dato buoni risultati e per uso casalingo ed a brevi distanze non serve spremere tutta l'efficienza né focalizzare il suono per proiettarlo lontano. Suggerimenti ?
grisulea Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa 21 minuti fa, SHAR_BO ha scritto: Suggerimenti ? Se non ha le idee chiare sul progetto difficile scegliere la tromba. Il basso come lo vuole fare? Dimensioni del woofer? A quale frequenza vuole farlo salire? Che tipo di filtraggio vuole usare? Se passivo sa come farlo? La lth 102 è per driver da 1", intende usare quello? E' una tromba usabile da 1000 hz circa, il driver ce la fa? E' particolarmente direttiva.
SHAR_BO Inviato 17 ore fa Autore Inviato 17 ore fa Il basso sarebbe affidato ad un 6" di 18sound con incrocio che sarà presumibilmente attorno ai 2 kHz, da decidersi in base alle misure reali in cassa. Trattandosi di un uso home vorrei evitare trombe molto direttive, preferirei un tipo a direttività costante.
domenico80 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa parla di un 2 vie con un cono da 6" .. quindi presumo che l'ipotetico compagno sia l'unico , da quello che vedo , tweeter da 1" , il 475 , in ferrite
audio2 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa per qualcosa di carino e che vada bene anche da vicino, bisogna vedere se nel sito di joseph crowe ci sono dei modelli che vanno bene per driver da 1 pollice. se si, ho letto che le sue vanno molto bene, vende anche i disegni cad per farsele da se o farle fare. ha anche il prodotto finito, costa caro.
grisulea Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 14 ore fa, SHAR_BO ha scritto: Il basso sarebbe affidato ad un 6" di 18sound con incrocio che sarà presumibilmente attorno ai 2 kHz, da decidersi in base alle misure reali in cassa. Trattandosi di un uso home vorrei evitare trombe molto direttive, preferirei un tipo a direttività costante. Credo tu abbia chiaro che con un 6" pro i bassi vanno dimenticati, almeno in generale, non so di quale woofer parli. Inoltre la sensibilità sarà bassa, il driver andrà attenuato di circa 15 db. In pratica sprecherai oltre il 95 % della potenza inviata agli alti a meno di usare la multiamplificazione. Comunque la tromba adatta è la sth100, indice direttività 8 e dispersione 70*80° se non sbaglio. Inutile abbinare un driver radian, uno dei faital adatti va probabilmente meglio, certamente non peggio. Inutile spendere di più. Ti suggerisco però la tromba me20 b&c che è una 90*60 col favoloso driverino da 1" in neodimio de360, perfetto per un taglio a 2000 hz, ha una membrana più piccola del classici 1", 38 mm contro i 44 mm, sale di più in frequenza e meglio, anche se ovviamente scende meno ma non ti interessa. Con un filtraggio attento tiri una retta da 2000 a 20.000 hz. Sensibilità media da 1000 a 10000 hz 110 db. Bastano 10 watt per fare un baccano infernale. Certo che se si attenua di 15 db circa il discorso decade. Forse ti conviene abbinare un tw dalla buona sensibilità perché non credo andrai oltre i 92/93 db sul basso. Intendi usare anche uno o più sub? 1
audio2 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa quella di una cupola glielo avevo suggerito anche io, mi pare altrove. per esempio il solito audax t34 ma con la flangia jantzen che ne controlla meglio l' emissione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora