Vai al contenuto
Melius Club

Allison Four


alexis

Messaggi raccomandati

Inviato

„Ereditato“ una coppia di questi intriganti diffusori.  

Il mobile va rilucidato, e una griglietta purtroppo è crepata..

Ma d‘altronde se non le salvavo io andavano dritti dritti in discarica.

ps. Esperienze in merito con questi singolari manufatti?

thanks :-)

  • Moderatori
Inviato
18 ore fa, alexis ha scritto:

Il mobile va rilucidato,

Olio paglierino...e un pò di pazienza. 

  • Thanks 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
3 ore fa, paolosances ha scritto:

Olio paglierino

 

 

+ olio di gomito.....almeno un paio di litri. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

olio di gomito.....almeno un paio di litri. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Dove si compra..?

Inviato
37 minuti fa, alexis ha scritto:

Dove si compra..?

amazon. ma aliexpress  è più conveniente

  • Haha 2
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

Dove si compra..?

 

L' olio di gomito? Dal venditore di buona volontà sotto casa.:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Ps. Qualcuno sa se vanno posizionate a parete? Come le altre Allison, per capirci.. Grazie 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 minuti fa, alexis ha scritto:

Qualcuno sa se vanno posizionate a parete?

 

Puoi anche collocarle ma addio profondità dell' immagine....l' unica è provare nella posizione che ti garba di più.

Inviato

@BEST-GROOVE ma le conosci! Dovrebbero avere un suono simile alle AR classiche.. giusto?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@alexis  ho avuto le Two per diversi anni e frequentato per molto tempo l' ambiente di un amico che aveva le One ma conosco tutta la produzione Allison di quei tempi...gli altoparlanti erano gli stessi i woofers erano di diametri diversi a seconda dei modelli.

Roy Allison prima di aprire l' azienda per conto suo ha lavorato diverso tempo alla AR .....diciamo che l' impostazione il linea di massima è quella 

  • Thanks 1
Inviato

@BEST-GROOVE aperto i woofer, ovviamente sbriciolati i foam.. secondo te a chi li mando per il refoaming?

il solito Canini? o altri? vorrei un lavoro perfetto...

ho visto in rete chi vende i kit originali per allison.. vale la pena farseli spedire e farli montare da qualcuno oppure ci sono foam generici con le stesse caratteristiche?

ps. vale la pena mettere mano anche al cross?

a questo punto le vorrei recuperare queste belle allison, sono dannatamente vontage e pare abbaimo un eccellente suono, a leggere le rece americane..

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
38 minuti fa, alexis ha scritto:

secondo te a chi li mando per il refoaming?

il solito Canini? o altri? vorrei un lavoro perfetto...

 

Tieni buono il Canini ma proverei a contattare anche Lorenzo Betti @ilbetti  che so ha sistemato nei diffusori di vecchia scuola (Epicure, Technics ecc.ecc.) l'impossibile ma ti consiglio di cercarlo per altre vie differenti da Melius in quanto è da diverso tempo che non si legge più pur essendo stato citato da diversi forumers.

Intanto di lascio questo riguardo le Four (spero si legga) tratto dalla brochure originale dell'epoca che ti lascio per l'occasione.



1.jpg.3d2ee2246b839857ea671178881b319e.jpg

Pre finire di argomentare posso dire che Allison sganciatosi dalla AR ha seguito strade diverse sia come altoparlanti ossia i tweeters a forma di pulsante e midrange dalla cupola diversa dalle classiche mentre i woofers dai magneti quadrati (scuola di costruttori dell east cost) erano cosparsi su tutto il cono di una sorta di prodotto appiccicoso probabilmente per smorzare la membrana o  per appesantirla ( oppure entrambe le cose) che a limitare il più possibile le interazioni con l'ambiente sviluppando forme degli speakers diverse dal classico parallelepipedo dell'epoca.
Occhio alle griglie che dopo molti anni la plastica preformata si rompe che è una meraviglia anche stanto ferme quindi se le manipoli troppo accelleri la rottura e in quel caso addio alla possibilità di reperirle (integre poi non ne parliamo) 

Riguardo il xover cavi a parte che, se non ricordo male, sono sottili come i doppini telefonici e li sostituirei senza esitazione ..... andrei di sostituzione anche dei componenti del xover specialmente i condensatori senza spendere cifre importanti miglioreranno non di poco la resa svegliandole dal torpore di base (già verificato su delle Epicure 3.0 sostituiti dopo solo qualche anno di vita che si sono rivitalizzate) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...