analogico_09 Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 1 ora fa, appecundria ha scritto: La curia di Napoli va meno per il sottile 😀 Questo è il coro Città di Napoli. Grande, però le fanno in trasferta... Immagino ricorderai il grande concerto organizzato dalla laicissima giunta comunale della città, dalla rai ed altre istituzioni che si tenne in Piazza del Plebiscito di Napoli nel 2016 Da google AI "Grande Coro di Napoli", noto anche come "La Piazza In cantata" o "Il più grande coro polifonico del mondo", è stato un evento del 9 aprile 2016 in Piazza del Plebiscito, concepito e diretto da Renato Parascandolo e Sergio Siminovich. Ha coinvolto circa 13.000 studenti provenienti da tutta Italia in un flash mob corale. Sergio Siminivich fu ed è ancora il grande maestro e direttore artistico del "Nostro" centro musicale di musica antica in Roma. Iniziativa analoga fu da lu organizzata a Roma ma con un coro di "solo" 7000 cantori formato dastudenti e chiunque altro intesse partecipare, 'ero anch'hio. La manifestazione del 2001 era intitolata "Verdi in canto", per le celebrazioni verdiane. Aprire il link per scoprire come avvenisserom le prove tramite la trasmissione RAI. Guardare il primo video che riprendse l'esecuzione del Dies Irae del Requiem di Mozart... da un coro di 13000 coristi, è un'assoluta meraviglia, un'impresa straordinaria, anche sul piano artistico, incridibile la tenuta dei tempi e del ritmo.., con una tale massa di interpreti basta una sezione che sfasa un poco e potrebbe essere disastro. Grande Sergio Siminocich per la classica, il quale ha il "brevetto" di queste manifestazioni con megacori, e l'altro direttore per le musiche napoletane. Insomma.., se le istituzioni culturali si dedicassere a promuovere di più il dilettantismo, il piacere laico di fare musica, arte, per il godimento e gradificazione personale e collettiva, raccogliendo giovani di tutte le classi sociali e condizioni esistenziali, si veicolassero verso la musica e altre discipline artistiche le loro fresche, esuberanti, salvifiche energie, si sfaterebbero tante spocchiosità coltivate ancora oggi negli ambiti conservatoristici più vieti e ammuffiti per i quali l'arte sia solo ad appannaggio delle elite e del professionismo, non ci sarebbe forse più bisogno degli "oratori"... benevole provocazione... e scusate il breve giretto di boa forse non troppo in OT https://www.lapiazzaincantata.it/
Messaggi raccomandati