Vai al contenuto
Melius Club

La vita reale e’ migliore di quella che parrebbe dai social


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

I social che per noi hanno scarsa o nulla importanza (a parte qualche invornito) per un 20-30enne sono parte integrante della vita e del mondo

Guarda, non ne sarei così sicuro: Facebook, che è la fogna del mondo social, è frequentato in gran parte da boomers. I più giovani vanno su Instagram e schifano polemiche e politica dell'odio. Mi sembra che utilizzino i social spesso, ma con maggior consapevolezza.

briandinazareth
Inviato
16 minuti fa, piergiorgio ha scritto:
26 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

A giugno sono tornato a Milano (casa svaligiata) e per una sfortunata coincidenza mi hanno lasciato alle 22:00 allo spiazzo del capolinea metropolitana di San Donato: fino alla fermata di Corvetto ho seriamente temuto per la pellaccia…

La tua è solo una percezione, come qualcuno afferma qui sopra. Statisticamente sei uno su millemila, per cui il problema non è un problema, semplicemente non esiste.

Sono un vecchio lamentoso come @lampo65 ? 

Si, un po' più giovane ma lagnoso.

 

guarda quanti sono stati gli omicidi a milano in un anno e quanti da parte di sconosciuti. 

ti renderai conto che ogni volta che sali in macchina rischi enormemente di più. 

Inviato
15 minuti fa, Guru ha scritto:

Mi sembra che utilizzino i social spesso, ma con maggior consapevolezza.

Sostituisci spesso con "sempre". Quanto alla consapevolezza è cosa squisitamente individuale, gli studi e le proposte nell'aria nei paesi più avanzati per far partire l'accesso ai social a partire dai 16 anni dovrebbero suggerirti qualcosa in merito al condizionamento inevitabile in quella che è un'età delicatissima dello sviluppo cerebrale e sociale dell'individuo.

Quanto ai numerosi boomer rimbambiti su Facebook ovviamente concordo, ma erano gli stessi che prima leggevano Cronaca Vera. Hanno solo cambiato mezzo, con la scusa che così si tengono in contatto col mondo (solo per suonarsela e cantarsela addosso poichè ogni confronto reale è impossibile).

Inviato
43 minuti fa, extermination ha scritto:

 

Il 37% degli italiani tra i 25 e i 64 anni è in grado di comprendere solo testi brevi e con un vocabolario semplice

Ha stato ha Nato

Non mi ho vaccinato

Ci ó el diselone 

Inviato

Aggiungo che quelli che hanno più paura della violenza che c'è là fuori sono proprio quelli che non escono perché hanno paura della violenza che c'è là fuori. È una cosa che ho toccato con mano più volte. Io esco regolarmente a tutte le ore e non ho mai avuto la sensazione di essere in pericolo. È vero che sono un uomo, ma è anche vero che là fuori, di sera, ci sono una marea di locali, e se i pericoli non te li vai a cercare non è che ce ne siano più che in passato. 

Una cosa che ho notato è che molti, sempre quelli che conoscono poco il mondo, appena vedono tre neri insieme hanno paura: forse bisognerebbe ricordare loro che nelle nostre fabbriche ce ne sono una marea, e questi bravi lavoratori hanno anche diritto di fare due chiacchiere durante il proprio tempo libero. Per molti benpensanti fuori dal mondo tre o più persone con la pelle scura significa automaticamente gang.

Inviato
27 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ha visto troppi poliziotteschi anni 70 mi sa

Io ricordo benissimo "Varese a mano armata" e  " Varese spara, la polizia si incazza".

Tempi terribili, soprattutto nei sobborghi di Varese

 

 

Inviato
35 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ha visto troppi poliziotteschi anni 70

Da cosa lo desumi, spiegami.

mozarteum
Inviato

Assomiglia a Thomas Millian

Inviato

voi non avete idea di cosa succede a varese

di poco tempo fa, un tipo straniero si mette a fumare hashis in stazione davanti alla polfer per farsi

arrestare e poi espellere ( gratis ) a casa sua, visto che non c' aveva li dindi per il biglietto

la malvagità in piena azione

  • Haha 1
Inviato
47 minuti fa, Velvet ha scritto:

Se vuoi ti inoltro qualche mail di lavoro che ricevo da vertici aziendali piuttosto che da giovani consulenti o "professionisti"  esterni (laureati).

Ma procurati prima la matita rossa. 

Io però, (con discrezione) userei la matita blu su quel "piuttosto":classic_smile:!

34 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ti renderai conto che ogni volta che sali in macchina rischi enormemente di più. 

Ma certo! IMHO non ci si rende conto che viviamo nella più ricca e sicura società della storia.

Altra cosa: social e televisione lasciamoli stare, o se proprio dovete a piccole dosi.

 

 

mozarteum
Inviato
28 minuti fa, Jack ha scritto:

Ci ó el diselone 

Questa non e’ pertinente.

non e’ questione di intelligenza. Per alcuni -me ad esempio- ma non siamo pochi, la questione economica della gestione e’ totalmente irrilevante. 

un mio amico bergamasco leader europeo del titanio applicato, ingegnere coltissimo amante della musica e sponsor di festival e fondazioni benefiche, uomo generoso intelligente e aperto come pochi ne conosco, un grande italiano insomma,ha cercato e avuto per pura fortuna una delle ultime Porsche Macan a benzina, non volendo assolutamente una elettrica per via dell’uso che fa dell’auto. Questa estate e’ partito di notte da non so dove per Bayreuth (c’e’ un festival importante come sapranno gli elettrici) avendo deciso all’ultimo dopo una giornata di riunioni imprenditoriali. 

Io nel mio piccolo riscattero’ il mio diesel a fine leasing usandolo per andare fuori e in maremma in particolare dove non ci sono possibilita’ di rifornimento diffuse.

Le situazioni sono tante e le valutazioni anche.

 

Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

cosa succede a varese

Di veramente preoccupante, sono questi. 

 

Inviato
2 minuti fa, dariob ha scritto:

 userei la matita blu su quel "piuttosto"

Il blu è una tinta che mi dona :classic_biggrin:

  • Haha 1
piergiorgio
Inviato

Ti dirò, fatti un giro nella principale piazza di varese, quella dove fanno il mercato, anche di giorno, poi mi dici se fa piu paura la 'gente' che incontri lì oppure quelli che hai indicato tu

Inviato
18 minuti fa, mozarteum ha scritto:

(c’e’ un festival importante come sapranno gli elettrici)

:classic_laugh:

 

Ne abbiamo discusso alla noia e questa elargizione di patenti d'intelligenza o stupidità sull'argomento appare puerile, oltre che essere inutile in quanto non sposta nulla.

Comunque nel mio piccolo mercoledì sono partito da studio alle 13, tappa veloce a casa per mettere insieme una valigia, alle 15 siamo partiti destinazione Lubiana sotto un nubifragio tremendo (autostrada slovena completamente bloccata, tempo di percorrenza triplicato senza preavviso), alle 19 eravamo in albergo a cambiarci, alle 19.50 (compreso il tempo per trovare un parcheggio nei pressi) eravamo seduti in sala. 

Se avessi dovuto metterci in mezzo la ricarica o la preoccupazione di rimanere a secco sotto al nubifragio, bloccato in autostrada, mi sarebbe venuto un coccolone e ciao Argerich. 

Fortuna che per i Wiener di venerdì sera ero già sul posto,  tutt'altro relax.

 

Inviato

@mozarteum

Moz di ste cose non ne capisci. 

ti pare che per me sia una questione economica?

uno ne guida una, soprattutto una Macan elettrica e la benzina la dà allo

Zippo per accendere il sigaro

È un altro mondo

non ne hai ma toccata una ma parli sempre. Bisognerebbe parlare di quel che si sa e si è magari provato

Fabio Cottatellucci
Inviato
24 minuti fa, dariob ha scritto:

Ma certo! IMHO non ci si rende conto che viviamo nella più ricca e sicura società della storia.


Il Presidente Roosevelt disse esattamente questo nel discorso di fine anno del 1928:
"Nessuna nazione nella storia è stata così vicina a sconfiggere per sempre la povertà quanto gli Stati Uniti d'America oggi" (cito a memoria).
Due mesi dopo, il crack di Wall Street.
 


×
×
  • Crea Nuovo...