jedi Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Salve a Tutti Che anche negli anni 80 e 90 ,i modelli Top delle case costruttrici erano oggetti per pochi è un dato di fatto ,ma negli ultimissimi anni ,è cambiato il paradigma ,con proposte veramente al limite o dentro la follia . Ormai diffusori che superano il mezzo migliore di € con punte di Acapella che arrivano a 8 milioni di dollari! siamo ormai nella fantafollia. E parla uno che a speso per tutto l'impianto diverse centinaia di migliaia di € , e raggiunto livelli elevatissimi ,chiaramente assettando tutto quello ce ci sta intorno ,ma adesso questi prezzi ,ASSOLUTAMENTE non giustificati da tutto quello che ci vuoi mettere dentro è pura pazzia. Forse ,o neanche forse ,servono a questi costruttori per ritornare nelle spese per un mercato che definirlo di nicchia è anche troppo. Quindi costruiscono uno o due oggetti vendendoli a qualche magnate che di musica non gli interessa un tubo ,per rifarsi delle spese e avere un ricavo per andare avanti. Comunque è una via che non mi piace per niente ,e poi ci si lamenta che ci sono oggetti cinesi ,alcuni veramente ben fatti e suonanti che ad una piccolissima frazione di costo vengono venduti e sicuramente con margini di guadagno reali Voi cosa ne pensate? Buoni ascolti Marco
Antoniotrevi Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 23 minuti fa, jedi ha scritto: Salve a Tutti Che anche negli anni 80 e 90 ,i modelli Top delle case costruttrici erano oggetti per pochi è un dato di fatto ,ma negli ultimissimi anni ,è cambiato il paradigma ,con proposte veramente al limite o dentro la follia . Ormai diffusori che superano il mezzo migliore di € con punte di Acapella che arrivano a 8 milioni di dollari! siamo ormai nella fantafollia. E parla uno che a speso per tutto l'impianto diverse centinaia di migliaia di € , e raggiunto livelli elevatissimi ,chiaramente assettando tutto quello ce ci sta intorno ,ma adesso questi prezzi ,ASSOLUTAMENTE non giustificati da tutto quello che ci vuoi mettere dentro è pura pazzia. Forse ,o neanche forse ,servono a questi costruttori per ritornare nelle spese per un mercato che definirlo di nicchia è anche troppo. Quindi costruiscono uno o due oggetti vendendoli a qualche magnate che di musica non gli interessa un tubo ,per rifarsi delle spese e avere un ricavo per andare avanti. Comunque è una via che non mi piace per niente ,e poi ci si lamenta che ci sono oggetti cinesi ,alcuni veramente ben fatti e suonanti che ad una piccolissima frazione di costo vengono venduti e sicuramente con margini di guadagno reali Voi cosa ne pensate? Buoni ascolti Marco ‘Accattati i cinesi , non siamo più un paese ricco . 1
max Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 ora fa, jedi ha scritto: Voi cosa ne pensate? direi che danno al mercato ciò che chiede …..e i mercati che ora fanno più fatturato parrebbero volere prodotti ancora più costosi, su tnt-audio in merito c’è un passaggio interessante in un report su una manifestazione appena pubblicato
Titian Inviato 33 minuti fa Inviato 33 minuti fa 3 ore fa, jedi ha scritto: Voi cosa ne pensate? Lo sviluppo dei prezzi folli, avevo incominciato a pensare già 25 anni fa andando alle fiere grandi. Certo guardando l'aumento dei prezzi degli impianti esposti, 2-3 anni fa fino a tre millioni di euro, oggi si arriva anche agli 8 di dollari, posso solo pensare che adesso non ci saranno più limiti. Oramai mi sto abituando a qualsiasi prezzo, relativizzo tutto quando li sento questi impianti con la musica classica. Per noi non resta che tener ben stretti le nostre cose.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora