jedi Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Salve a Tutti Che anche negli anni 80 e 90 ,i modelli Top delle case costruttrici erano oggetti per pochi è un dato di fatto ,ma negli ultimissimi anni ,è cambiato il paradigma ,con proposte veramente al limite o dentro la follia . Ormai diffusori che superano il mezzo migliore di € con punte di Acapella che arrivano a 8 milioni di dollari! siamo ormai nella fantafollia. E parla uno che a speso per tutto l'impianto diverse centinaia di migliaia di € , e raggiunto livelli elevatissimi ,chiaramente assettando tutto quello ce ci sta intorno ,ma adesso questi prezzi ,ASSOLUTAMENTE non giustificati da tutto quello che ci vuoi mettere dentro è pura pazzia. Forse ,o neanche forse ,servono a questi costruttori per ritornare nelle spese per un mercato che definirlo di nicchia è anche troppo. Quindi costruiscono uno o due oggetti vendendoli a qualche magnate che di musica non gli interessa un tubo ,per rifarsi delle spese e avere un ricavo per andare avanti. Comunque è una via che non mi piace per niente ,e poi ci si lamenta che ci sono oggetti cinesi ,alcuni veramente ben fatti e suonanti che ad una piccolissima frazione di costo vengono venduti e sicuramente con margini di guadagno reali Voi cosa ne pensate? Buoni ascolti Marco
Antoniotrevi Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa 23 minuti fa, jedi ha scritto: Salve a Tutti Che anche negli anni 80 e 90 ,i modelli Top delle case costruttrici erano oggetti per pochi è un dato di fatto ,ma negli ultimissimi anni ,è cambiato il paradigma ,con proposte veramente al limite o dentro la follia . Ormai diffusori che superano il mezzo migliore di € con punte di Acapella che arrivano a 8 milioni di dollari! siamo ormai nella fantafollia. E parla uno che a speso per tutto l'impianto diverse centinaia di migliaia di € , e raggiunto livelli elevatissimi ,chiaramente assettando tutto quello ce ci sta intorno ,ma adesso questi prezzi ,ASSOLUTAMENTE non giustificati da tutto quello che ci vuoi mettere dentro è pura pazzia. Forse ,o neanche forse ,servono a questi costruttori per ritornare nelle spese per un mercato che definirlo di nicchia è anche troppo. Quindi costruiscono uno o due oggetti vendendoli a qualche magnate che di musica non gli interessa un tubo ,per rifarsi delle spese e avere un ricavo per andare avanti. Comunque è una via che non mi piace per niente ,e poi ci si lamenta che ci sono oggetti cinesi ,alcuni veramente ben fatti e suonanti che ad una piccolissima frazione di costo vengono venduti e sicuramente con margini di guadagno reali Voi cosa ne pensate? Buoni ascolti Marco ‘Accattati i cinesi , non siamo più un paese ricco . 1
max Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 1 ora fa, jedi ha scritto: Voi cosa ne pensate? direi che danno al mercato ciò che chiede …..e i mercati che ora fanno più fatturato parrebbero volere prodotti ancora più costosi, su tnt-audio in merito c’è un passaggio interessante in un report su una manifestazione appena pubblicato 1
Titian Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 3 ore fa, jedi ha scritto: Voi cosa ne pensate? Lo sviluppo dei prezzi folli, avevo incominciato a pensare già 25 anni fa andando alle fiere grandi. Certo guardando l'aumento dei prezzi degli impianti esposti, 2-3 anni fa fino a tre millioni di euro, oggi si arriva anche agli 8 di dollari, posso solo pensare che adesso non ci saranno più limiti. Oramai mi sto abituando a qualsiasi prezzo, relativizzo tutto quando li sento questi impianti con la musica classica. Per noi non resta che tener ben stretti le nostre cose.
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 3 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 ore fa Niente di nuovo, l'hifi di altissimo livello costava, in proporzione, di più in passato, negli anni 80 le cifre erano folli come oggi, e negli anni 60 forse ancora di più...attualmente non si è mai acquistato così bene, con un ventaglio di prezzi davvero eterogeneo e con qualità molto più alta che in passato. Con pochi euro oggi è possibile allestire un impianto di qualità con prestazioni impensabili fino a pochi anni fa, dove per ottenere le stesse prestazioni dovevi spendere 10 volte di più. In tutti i settori merceologici si vedono livelli di prezzo dal molto economico al "folle" (folle per molti, ma non per tutti...). Basti pensare agli orologi , alle automobili o all'abbigliamento griffato...è il lusso, ed è sempre esistito...e non entra mai in crisi...esiste perché è richiesto... 4
jedi Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa @Ulmerino Non è assolutamente vero Calcolando tutte le inflazioni del mondo ,e con i migliori impianti anche e più di 50 anni fa non si arriva a quelli di oggi. Questa è fare disinformazione 1 1
Ulmerino Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @jedi meno male che esistono appassionati come te che ci tengono informati...se bisogna per forza essere d'accordo con quanto asserisci, perché hai scritto, alla fine del primo post, "voi cosa ne pensate?" ecco, io penso quello che ho scritto sopra... Oggi esistono molti più "ricchi sfondati" che in passato, spendere 8 milioni di dollari per un impianto hifi è molto più facile oggi che anni fa... 1
jedi Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa @Ulmerino Alloro non hai capito un tubo di quello che ho scritto. Certo che il mondo si è sbilanciato con ricchi sempre più ricchi e mega dirigenti che guadagnano anche diverse centinaia di volte quello che guadagna un operaio o anche cosiddetta classe media. Ma cercherò di essere ancora più chiaro. io ho una passione da oltre 50 anni e quando facevano vedere su stereo play impianti da sogno : per esempio Infinity irs con elettroniche carver e giradischi link non si arrivava ad impianti da diverse materie milioni di euro.Non l’io resto lo lascio alla intellighenzia umana
Turandot Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Sono d’accordo con @Ulmerino inoltre mi indigno molto di più quando vado in farmacia oppure al supermercato. 1
dec Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 5 ore fa, jedi ha scritto: Voi cosa ne pensate? Sono perfettamente d'accordo, ma non da ora. Dopo tantissimi anni di orgogliosa militanza audiofila dura e pura, dove ho speso (divertendomi, sia chiaro) cifre indicibili, una dozzina di anni fa ho deciso di tirare i remi in barca, vendendo quasi tutto e passando ad un impianto di derivazione professionale, oggettivamente linearissimo e soggettivamente molto piacevole. Da allora quello che risparmio per componenti ed accessori hi-end lo spendo per concerti e mostre d'arte in giro per il Mondo. Mai stato piu' felice. Ma capisco perfettamente chi continua a coltivare questa passione con immutato entusiasmo.
Ulmerino Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Vedo che con certa gente è impossibile conversare, buon proseguimento...
captainsensible Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa E' roba di lusso, e funziona come il mercato dei beni di lusso. In quanto tale se ne può fare tranquillamente a meno. Paradossalmente nel settore professionale e della produzione musicale, ciò non e' avvenuto, anzi forse è accaduto esattamente l'opposto. CS
eduardo Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Cosa ne penso ? Ne penso che me ne frego, quello e' un altro mercato ed uno "sport" diverso dal nostro. Anche io da molti anni non compro piu' nuovo, ed anzi non compro piu'. Mi godo quello che ho messo insieme e sono contento. Ascolto musica quando mi va, senza paturnie audiofile e senza il desiderio di continui confronti con altre elettroniche ed altri appassionati per cercare miglioramenti spesso solo illusori. Il mercato - certo mercato - puo' tranquillamente andare a farsi fottere. Tu chiamala se vuoi maturita' audiofila 2
loureediano Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Ieri avevo sottomano una copia di Suono del 2002 Vedere i prezzi fa tenerezza. Oggi con quei prezzi compri solo cinese.
piergiorgio Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 ora fa, jedi ha scritto: Non è assolutamente vero 1 ora fa, jedi ha scritto: Questa è fare disinformazione 41 minuti fa, jedi ha scritto: Alloro non hai capito un tubo di quello che ho scritto 1) allora non chiedere cosa ne pensate 2) se non vuoi leggere argomentazioni diverse dalle tue fai chiudere i commenti per il thread (ah non siamo su facebook ?) 3) datti una calmata, che e' solo lunedì e per il fine settimana manca ancora tanto 1
appecundria Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 6 ore fa, jedi ha scritto: diffusori che superano il mezzo migliore di € Che te ne frega? Entro i 2/3.000 euro c'è il mondo.
appecundria Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 53 minuti fa, jedi ha scritto: elettroniche carver e giradischi link Roba medio economica.
appecundria Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Soltanto a Milano esistono 115 mila milionari noti all'agenzia delle entrate, più quelli non noti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora