indifd Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 7 ore fa, jedi ha scritto: Ormai diffusori che superano il mezzo migliore di € con punte di Acapella che arrivano a 8 milioni di dollari! siamo ormai nella fantafollia. Premessa: mi interessa conoscere il tuo pensiero non confutarlo Prima domanda: cosa non va bene per te nel prezzo dei diffusori Acapella da 8 milioni di dollari? a) prezzo troppo alto per il valore dell'oggetto b) quei diffusori non valgono (non hanno una resa audio) 8 milioni di dollari c) non dovrebbero esistere diffusori con costo superiore a .... (stabilisci tu una soglia massima come budget cap) d) non dovrebbero esistere delle persone che possono spendere 8 milioni di dollari per i diffusori, distribuzione della ricchezza nel mondo che non ti garba e) profilo tipo dell'acquirente dei diffusori da 8 milioni di dollari con scarsa competenza nel settore della riproduzione audio f) altro: specificare 8 ore fa, jedi ha scritto: E parla uno che a speso per tutto l'impianto diverse centinaia di migliaia di € , Sempre secondo te qual è la soglia di spesa non folle, ovvero accettabile/giusta per te? a) quello che hai speso tu b) cifra superiore a quella che hai speso tu: specificare soglia 8 ore fa, jedi ha scritto: Comunque è una via che non mi piace per niente Opinione soggettiva legittima per definizione in quanto soggettiva, ci puoi elencare perché non ti piace per nulla, cosa ti urta in un diffusore dal costo di 8 milioni di dollari? Ti porto la mia valutazione che vale solo per me: nel mercato possono esserci prodotti con costi da 1 euro a n milioni di euro, alcuni sono alla mia portata, altri no, non è problema per me, chi stabilisce se un oggetto vale una cifra è sempre il mercato ovvero ci deve essere almeno un cliente che è disposto e può spendere una determinata cifra per un qualsiasi bene/servizio, quando il venditore trova il cliente per una determinata cifra, quella è la valutazione del mercato, mi sembra ovvio concordare che viviamo per ora in una economia di mercato almeno nella nostra parte del mondo 1
Dufay Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 10 minuti fa, indifd ha scritto: Premessa: mi interessa conoscere il tuo pensiero non confutarlo Prima domanda: cosa non va bene per te nel prezzo dei diffusori Acapella da 8 milioni di dollari? a) prezzo troppo alto per il valore dell'oggetto b) quei diffusori non valgono (non hanno una resa audio) 8 milioni di dollari c) non dovrebbero esistere diffusori con costo superiore a .... (stabilisci tu una soglia massima come budget cap) d) non dovrebbero esistere delle persone che possono spendere 8 milioni di dollari per i diffusori, distribuzione della ricchezza nel mondo che non ti garba e) profilo tipo dell'acquirente dei diffusori da 8 milioni di dollari con scarsa competenza nel settore della riproduzione audio f) altro: specificare Sempre secondo te qual è la soglia di spesa non folle, ovvero accettabile/giusta per te? a) quello che hai speso tu b) cifra superiore a quella che hai speso tu: specificare soglia Opinione soggettiva legittima per definizione in quanto soggettiva, ci puoi elencare perché non ti piace per nulla, cosa ti urta in un diffusore dal costo di 8 milioni di dollari? Ti porto la mia valutazione che vale solo per me: nel mercato possono esserci prodotti con costi da 1 euro a n milioni di euro, alcuni sono alla mia portata, altri no, non è problema per me, chi stabilisce se un oggetto vale una cifra è sempre il mercato ovvero ci deve essere almeno un cliente che è disposto e può spendere una determinata cifra per un qualsiasi bene/servizio, quando il venditore trova il cliente per una determinata cifra, quella è la valutazione del mercato, mi sembra ovvio concordare che viviamo per ora in una economia di mercato almeno nella nostra parte del mondo Ti rispondo io e ti do anche delle cifre. A mio parere diciamo con 100 mila euro usando testa e orecchie si possono raggiungere risultati molto ma molto realistici probabilmente molto più realistici di certi sistemi milionari dove più spesso la sostanza non è di chissà quale livello. Però orecchie e testa bisogna avercele nel mondo dell'ultra hi end mi sembrano un po' degli optional.
alexis Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 115 milionari a Milano? moolti ma molti di piu... fate conto che con la storia della flat tax.. si sono insediati, per lo piú a milano.. oltre 2000 multimilionari solo quest'anno... tra cui anche Mr. LVMH.. :-) quindi il mercato, il bacino d'utenza e destinatari finali non mancano.. solo che non é affatto detto che questi fortunelli vedano nella hifi un prodotto desiderabile o degno di investimenti cospicui.. ma questa é un'altra storia...
eduardo Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 12 minuti fa, alexis ha scritto: 115 milionari a Milano? moolti ma molti di piu... Appe riportava un dato di 115.000 milionari, non 115.
alexis Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa comunque proprio ieri sono salito sull'ultimo acquisto di un mio carissimo amico, una fiammante Roma Spyder appena arrivata, dopo due anni di attesa.. che alla fine costa come un impianto high end medio, nemmeno estremo.. ovvio che non c'é una benché minima relazione, tra il tripudio di ricerca tecnica formale ed estetica di una Ferrari e una coppia di cassettoni qualsiasi magari fatti con tavole di mdf da 10 euro al m2.. e altoparlanti da 50 euro cadauno.. (la triste realta..) ma é anche vero che i destinatari degli impianti top high end i capricci di auto barche cavalli e amanti se li sono tolti da tempo..
nexus6 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 8 ore fa, jedi ha scritto: parla uno che a speso per tutto l'impianto diverse centinaia di migliaia di € penso che tu sia stato molto fortunato a poterlo fare e che la domanda che poni sia al limite dell'assurdo!
fabbe Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Le dinamiche dei prezzi non seguono sempre un filone logico e razionale, basandosi sul costo della ricerca e della produzione, ma spesso viene posizionato a sentimento e che nulla ha che fare con ciò che si offre in termini di qualità. Esempio di azienda seria con i piedi per terra. La norvegese Hegel. Hanno lanciato un nuovo dac, il D50. Nel loro video di presentazione dicono che il progetto è nato per gioco, volevano capire fin dove potevano arrivare con la loro conoscenza in termini di qualità costruttiva,musicale digitale. Hanno costruito a detta loro il punto di arrivo nel loro mondo digitale. Bene, il prezzo non è stato fissato a 10/20/ 30 k come fanno alcuni sconosciuti con la loro prima creazione ma 5k! Onestà intellettuale ed economica!
Giannimorandi Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa A me non interessano i prezzi più alti rispetto a prima, per me erano alti anche un tempo per i prodotti top, infatti non ho mai usufruito di tali macchine basta guardare quello che uno può permettersi ed è lì il difficile trovare quello che suona bene. Comunque fanno bene a mettere prezzi stratosferici se hanno mercato, come tutti gli oggetti di lusso in ogni settore evidentemente c'è chi li compra
Moderatori paolosances Inviato 42 minuti fa Moderatori Inviato 42 minuti fa 1 ora fa, alexis ha scritto: quindi il mercato, il bacino d'utenza e destinatari finali non mancano. Horacio Pagani docet
Renato Bovello Inviato 32 minuti fa Inviato 32 minuti fa 41 minuti fa, fabbe ha scritto: Onestà intellettuale ed economica! Fortunatamente non sono i soli a procedere in questo modo
Renato Bovello Inviato 29 minuti fa Inviato 29 minuti fa @indifd Volevo darti anche un “ Melius “ ma non potevo postare due reazioni . Secondo me , a volte , ti dà ragione persino tua moglie 😀😀 Ciao Ferdinando , spero di rivederti presto 1
Luca44 Inviato 26 minuti fa Inviato 26 minuti fa 4 ore fa, dec ha scritto: una dozzina di anni fa ho deciso di tirare i remi in barca, vendendo quasi tutto e passando ad un impianto di derivazione professionale, oggettivamente linearissimo e soggettivamente molto piacevole. Sarebbe interessante sapere a cosa tu sia passato ! In caso anche in privato se non ti va di scriverlo in questo thread
magicaroma Inviato 24 minuti fa Inviato 24 minuti fa 10 ore fa, jedi ha scritto: uno che a speso per tutto l'impianto diverse centinaia di migliaia di € Sicuro che bisogna arrivare ai diffusori da otto milioni per parlare di follia?
indifd Inviato 22 minuti fa Inviato 22 minuti fa 5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: @indifd Volevo darti anche un “ Melius “ ma non potevo postare due reazioni . Secondo me , a volte , ti dà ragione persino tua moglie 😀😀 Ciao Ferdinando , spero di rivederti presto Grazie troppo buono e indulgente con me, al prossimo giro che farò a mostre hifi milanesi ti avviso in anticipo P.S. attendo con curiosità le risposte alle mie domande 1
Luca44 Inviato 16 minuti fa Inviato 16 minuti fa 5 ore fa, jedi ha scritto:Calcolando tutte le inflazioni del mondo ,e con i migliori impianti anche e più di 50 anni fa non si arriva a quelli di oggi. Concordo, il problema, come altri hanno evidenziato, e` che si e` passati dal mercato del buon suono al mercato del lusso e come accaduto per altre cose, il numero crescente di extra ricchi ha influenzato il costo massimo ( anche le potenze in gioco e i decibel ) . Anche cose sempre ad appannaggio di classi agiatissime oggi sono di dimensioni inumane, uno yacht anni 80 raramente arrivava a 50 metri, oggi ce ne sono anche del triplo e sfido qualsiasi essere umano a farne un uso di "necessitä" seppure nel lusso piu` esagerato. Auto da quasi 500 Km/h di velocita` massima e cosi` via... Comunque non mi scandalizzo, ben venga tutto per chi possa, pero` nel vedere che contemporaneamente ci sono persone nella miseria o alla fame totale mi crea sicuramente delle domande.
Moderatori paolosances Inviato 15 minuti fa Moderatori Inviato 15 minuti fa 8 minuti fa, Luca44 ha scritto: Sarebbe interessante sapere a cosa tu sia passato ! In caso anche in privato se non ti va di scriverlo in questo thread Non qui! Ma è mai possibile che tutti i threads finiscano inquinati da argomentazioni non pertinenti?
appecundria Inviato 4 minuti fa Inviato 4 minuti fa 1 ora fa, alexis ha scritto: 115 milionari a Milano? moolti ma molti di piu. 115 mila conosciuti al fisco e 30 miliardari.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora