Vai al contenuto
Melius Club

Ma dove stiamo andando con i prezzi del segmento più' alto dell' HiEnd ?


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

30 miliardari.

Ecco , questo è già un po’ più complicato 😀

gianventu
Inviato

Sinceramente a me fa solo piacere che si vendano impianti da 8//10 mln di euro. 
Significa che, in qualche misura, l’alta fedeltà partecipa ad un processo redistributivo della ricchezza, fosse anche per lo 0.0000000000001%. 
Spero quindi che il trend continui, meglio se in progressione geometrica anno dopo anno. 
Personalmente a me, fosse dato in uso (diverso è mi fosse regalato, ça va sans dir…) un impianto da 200/300k, l’asticella della  soddisfazione della mia esistenza, non si alzerebbe di un millimetro. 

stefano_mbp
Inviato
12 ore fa, jedi ha scritto:

Voi cosa ne pensate?

Che se ti devi preoccupare di quale sia il costo allora è chiaro non te lo puoi permettere, quindi guarda altrove … senza troppi piagnistei

Maurjmusic
Inviato
12 ore fa, jedi ha scritto:

Ormai diffusori che superano il mezzo milione  di € con punte di Acapella  che arrivano a 8 milioni di dollari! siamo ormai nella fantafollia.

 

Premesso che il prezzo di mercato lo stabilisce  il Produttore  applicando la strategia commerciale a lui più consona ... hai citato   il brand  (Acapella)   che già nel 1999  con il top di  gamma Spharon  Excalibur  rappresentava uno dei diffusori più costosi ( se non il più costoso in assoluto importato in Italia )  ... da  listino  Audioreview  Ottobre '99 :

 

- Acapella Spharon Excalibur    L. 330.000.000  (pari a  € 170.000,00)   mentre oggi  il listino riporta   € 940.000,00 .

 

Praticamente tutti i diffusori top di gamma   (quelli costosi denominati  dai più  "ultra hi- end")  hanno oggi  da cinque a  sei volte il prezzo del 1999:

Focal Grand Utopia L. 98.000.000  nel 1999  pari a € 50.000,00  mentre  oggi le  Focal Grand Utopia III Evo  sono a  listino a  € 250.000,00 (cinque volte il prezzo) 

Il listino ha un valore molto relativo ( ad. es. le Focal Grand Utopia III Evo  le acquisti a € 100.000,00  in meno del  prezzo di listino  senza dover contrattare  ... vai su qualche sito on line  e ne hai la prova)  e  sappiamo tutti che  in Hi Fi  (solitamente)  più  il costo è  "no object cost"   e maggiore sarà lo sconto applicato. 

 

I prezzi che tu chiami  folli  ( e lo sono!)   esulano spesso  ( non sempre  ... qualche eccezione c'è come ovvio che sia)  dal  contesto  audiofilo che conosciamo. 

 

 

 

 

 

 

Inviato

@Maurjmusic come tu dici... crescono i prezzi ma cresce in modo imbarazzante la scontistica... vorrei citare qualche famoso marchio americano che fa massicci ampli, D..  qualcosa, 80% di ricarico.. dal prezzo praticato al distributore, se non vado errato.

ci vorrebbe una normalizzazione dei listini, un po' come fa apple.. prezzi imposti piu o meno uguali in tutto il mondo.. ma dovrebbero aderivi tutti..

ma soprattutto manca una solida formazione generalizzata all'ascolto, che permette di distinguere la fuffa dal buono.

Maurjmusic
Inviato
3 minuti fa, alexis ha scritto:

ci vorrebbe una normalizzazione dei listini, un po come fa apple.. prezzi imposti piu o meno uguali in tutto il mondo.. ma dovrebbero aderivi tutti..

 

LINN insegna:  da che mondo è mondo  ha  prezzi uguali e  soprattutto  lo sconto è sotto le due cifre  (qualcosa in più over  € 100.000,00 ma mi pare giusto!) 

  • Thanks 1
Inviato

@Maurjmusic anche FM Acoustics fa cosi, fa i migliori ampli a SS del mondo, ma é un prodotto che poco piace ai distributori, e il motivo l'ho appena citato...

ascoltoebasta
Inviato

Personalmente di quella fetta di mercato e dei suoi prezzi folli mi interessa quasi nulla,ho scoperto da anni che acquistando usato recente da persone fidate si paga il prezzo più vicino al valore che io attribuisco ai vari componenti,tra qualche settimana mi arriveranno i diffusori acquistati da un conoscente e avrò terminato il mio impianto pagandolo la cifra secondo me adeguata al risultato sonoro,questo è solo il mio pensiero.

Inviato

O.T.

E' interessante notare come  solo una manciata di  diffusori  top di gamma di ieri ( riferimento 1999  prezzi in lire)  oggi  abbiano mantenuto il medesimo prezzo in Euro  (tenuto conto del  penalizzante  "adagio":  quello che  costava  Lire  1000  in un breve lasso di tempo  ...  1  Euro". 

 

- B & W Nautilus Lire  95.000.000 oggi     € 100.000,00 

- B & W 800  Lire 38.790,00  oggi le  801 D4   € 39.000,00

- Tannoy Westminster Lire 50.000.00  oggi  € 54.000,00 

- Magneplanar  MG 20  Lire 41.500,00 oggi   le mG 20.7 €  35.000,00

 

 

Inviato
3 ore fa, Luca44 ha scritto:

Sarebbe interessante sapere a cosa tu sia passato ! In caso anche in privato se non ti va di scriverlo in questo thread:classic_love:

Niente di esoterico, Luca: dac e pre Benchmark, sistema di diffusori attivi Neumann 310A + sub 750DSP + MA1 DSP a rifinire il tutto.

Retaggio audiofilo dei vecchi impianti i due giradischi ed i cavi MIT Magnum M1, che infatti costano piu' di tutto il resto.:classic_smile:

Poi ogni tanto acquisto qualche testina, qualche dac, qualche pre, insomma piccole cose solo per sfizio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...