Nesa Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa Ho questa coppia di cj che e" Inutilizzata e per non destinarla a soprammobile chiedo in ragione di spazio e costi contenuti. quali diffusori orientarsi ...grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 ore fa Moderatori Inviato 15 ore fa @Nesa ciao Akla ....hai ancora quei due rottami da destinare un futuro? Si puo proporre 1000 marchi ma come ben saprai senza preferenza tra sospensione pneumatica, bass reflex o linea di trasmissione MA SOPRA TUTTO non conoscendo il budget non si va da nessuna parte e come ben sappiamo hai i braccini corti perché trovi occasioni aggratiss che capitano solo a te quindi giustamente ritieni che spendere troppo è inutile. Conseguenza di ciò aggratiss mercoledì pomeriggio passerò in ecopiazzola a vedere se c'e qualcosa per te.
Nesa Inviato 13 ore fa Autore Inviato 13 ore fa 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: @Nesa ciao Akla ....hai ancora quei due rottami da destinare un futuro? Si puo proporre 1000 marchi ma come ben saprai senza preferenza tra sospensione pneumatica, bass reflex o linea di trasmissione MA SOPRA TUTTO non conoscendo il budget non si va da nessuna parte e come ben sappiamo hai i braccini corti perché trovi occasioni aggratiss che capitano solo a te quindi giustamente ritieni che spendere troppo è inutile. Conseguenza di ciò aggratiss mercoledì pomeriggio passerò in ecopiazzola a vedere se c'e qualcosa per te. Massima resa poca spesa minimo ingombro. E non bass reflex grazie Max. 400 euro.
Tronio Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa 10 minuti fa, Nesa ha scritto: Massima resa poca spesa minimo ingombro. E non bass reflex grazie Max. 400 euro. Sui sòsciall parlano molto bene dei Lonpoo o anche degli Edifier: si trovano su Amazon e costano poco quindi sono adatti a budget così ridotti. Sennò ci sono anche questi: ho un aspiracenere e un trasformatore di tensione variabile della stessa marca e mi ci trovo molto bene. https://www.amazon.it/VEVOR-Diffusore-Altoparlante-Scrivania-Rimovibile/dp/B0FDKDSTB6 Scherzi a parte, intorno a quelle cifre sul nuovo mi vengono in mente Dali o Indiana Line. Nell'usato si apre un mondo e bisognerebbe circoscrivere ulteriormente il campo.
Nesa Inviato 13 ore fa Autore Inviato 13 ore fa @Tronio minimo ingombro no bass reflex. Meglio d occasione budget 400 euro. Grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 ore fa Moderatori Inviato 13 ore fa 22 minuti fa, Nesa ha scritto: minimo ingombro no bass reflex. Meglio d occasione budget 400 euro. Grazie a sospensione pneumatica di primo acchito mi verrebbero in mente delle Snell K o J a scelta .....massima resa e spesa contenuta come da titolo.
Nesa Inviato 13 ore fa Autore Inviato 13 ore fa 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: a sospensione pneumatica di primo acchito mi verrebbero in mente delle Snell K o J a scelta .....massima resa e spesa contenuta come da titolo. Eh ottima idea con l MV 50. Cerchiamo
Luca44 Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 1 ora fa, Nesa ha scritto: Massima resa poca spesa minimo ingombro. E non bass reflex grazie Max. 400 euro. Grundig Box serie " a Professional" , a seconda dell'ambiente scegli tra le 850 a Prof o le 1500 a prof ( le altre passive anche restando nella stessa serie a me sono piaciute molto, molto, molto meno) .
Nesa Inviato 9 ore fa Autore Inviato 9 ore fa 3 ore fa, long playing ha scritto: @Nesa Il pre quale modello e'? Sonographe cj sc 25 fet. Senza controreazione sugli stadi di amplificazione
Alessandro Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa 6 ore fa, Nesa ha scritto: in ragione di spazio e costi contenuti. quali diffusori orientarsi ebbi modo di ascoltare con attenzione le Indiana Line Tesi 261, e secondo me sono dei diffusori troppo poco considerati per come suonano e per quello che costano. Sono delle piccole reflex ma la casa assieme ai diffusori fornisce due spugne cilindriche che all'occorrenza possono essere inserite nei condotti per modificare la risposta sui bassi, a preferenza, e a secondo di dove vengono posizionate, consiglio di ascoltarle.
Luca44 Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa @Nesa 4 ore fa, Luca44 ha scritto: Grundig Box serie " a Professional" , a seconda dell'ambiente scegli tra le 850 a Prof o le 1500 a prof Se non ti piacciono le Grundig puoi provare le Braun serie LS, ce ne sono da pavimento con ottimo mid a cupola o anche bookshelf , ottima pure la gamma media delle He ma le ho beccate povere in basso ( forse problema delle 2 coppie da me avute , boh ). Non male anche le Pilot col mid Seas da 7 cm, ma non ricordo se fossero bass-reflex o in cc . Anche nella serie Telefunken Tlx c'e` tanta bella roba.
Nesa Inviato 7 ore fa Autore Inviato 7 ore fa 5 minuti fa, Luca44 ha scritto: @Nesa Se non ti piacciono le Grundig puoi provare le Braun serie LS, ce ne sono da pavimento con ottimo mid a cupola o anche bookshelf , ottima pure la gamma media delle He ma le ho beccate povere in basso ( forse problema delle 2 coppie da me avute , boh ). Non male anche le Pilot col mid Seas da 7 cm, ma non ricordo se fossero bass-reflex o in cc . Anche nella serie Telefunken Tlx c'e` tanta bella roba. Grazie per info. Ho pensato a due Linn Kan. Ma forse le hanno già vendute.. 1
Luca44 Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa @Nesa ma tu ne ritroveresti un'altra coppia in un attimo volendo !
Nesa Inviato 7 ore fa Autore Inviato 7 ore fa 1 minuto fa, Luca44 ha scritto: @Nesa ma tu ne ritroveresti un'altra coppia in un attimo volendo ! Mah so che erano le competitor. Delle Proac tablette e similari. E dal suono analitico. E non molto costose
Nesa Inviato 7 ore fa Autore Inviato 7 ore fa 25 minuti fa, Alessandro ha scritto: ebbi modo di ascoltare con attenzione le Indiana Line Tesi 261, e secondo me sono dei diffusori troppo poco considerati per come suonano e per quello che costano. Sono delle piccole reflex ma la casa assieme ai diffusori fornisce due spugne cilindriche che all'occorrenza possono essere inserite nei condotti per modificare la risposta sui bassi, a preferenza, e a secondo di dove vengono posizionate, consiglio di ascoltarle. Grazie Alessandro. Può essere una buona soluzione.
max56 Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa @Nesascusa se mi permetto , ma vedo che più di qualcuno ti ha già risposto .... ma due foto fatte meglio no ? ho guardato la foto anche con la lente = la foto è un pò sfocata !!!! non si legge nenache il modello o i modelli, ho capito che qua dentro tutti conosco a memoria ogni singolo componente ma un inimo in più io lo avrei messo , anche perchè "tutto il materiale in foto mi sembra di ottimo livello" e mortificarlo con una foto presa al volo , sfocata, parzialemnte intera e senza vedere/leggere i modelli.......boh con simpatia ps scusa sarà " ex " deformazione professionale ma ......non sono resistito
Nesa Inviato 6 ore fa Autore Inviato 6 ore fa @max56 provo con una foto migliore credo. Comunque il finale e un MV 50. Conrad johnson El 34 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora