Vai al contenuto
Melius Club

Come ottenere la massima resa con spesa contenuta


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, magoturi ha scritto:

@Nesa Advent Legacy.

SALVO

Non ci stanno ...purtroppo

Inviato

@Nesa qualsiasi cassa Epicure grande come una scatola di scarpe...ce ne sono diversi modelli, a prezzi modici...

  • Melius 1
long playing
Inviato

@Alessandro

3 ore fa, Alessandro ha scritto:

ebbi modo di ascoltare con attenzione le Indiana Line Tesi 261, e secondo me sono dei diffusori troppo poco considerati per come suonano e per quello che costano

Le Indiana Line secondo me sono diffusori onesti e di sostanza , di apprezzabile musicalita' con rapporti q/p piuttosto rilevanti anche per costruzione e componenti.

Dici "troppo poco considerati " ? Mah...Personalmente utilizzo dei "piccolissimi" mini proprio della IL nel secondo impianto ,  sono alquanto soddisfatto della qualita' sonora e della prestazione sorprendente in relazione alle loro piccolissime dimensioni.

Inviato

@Nesa Klipsch kg1 ( sospensione pneumatica ) o le più grandi kg2 col passivo Posteriore ( se ci stanno).

SALVO

Inviato
1 minuto fa, magoturi ha scritto:

@Nesa Klipsch kg1 ( sospensione pneumatica ) o le più grandi kg2 col passivo Posteriore ( se ci stanno).

SALVO

Ci stanno le klipsch più piccole a due vie. Non ricordo il modello ma le dimensioni  si ... Hanno il woofer da 18 mi sembra e tromba

Alessandro
Inviato
12 ore fa, long playing ha scritto:

Dici "troppo poco considerati " ? Mah...Personalmente utilizzo dei "piccolissimi" mini proprio della IL nel secondo impianto ,  sono alquanto soddisfatto della qualita' sonora e della prestazione sorprendente

Mi fa piacere, e vale ancor di più che tu da possessore rinforzi la mia testimonianza sui diffusori della Indiana Line.

 

Inviato

Il match e ormai alla fine

Restano due coppie

O mission 771

 

O Monitor audio non so il modello

 

Entrambi ex demo a low price..

Inviato
54 minuti fa, Nesa ha scritto:

O mission 771

O Monitor audio non so il modello

Il suono Monitor Audio non l'ho mai trovato particolarmente piacevole, soprattutto nei modelli entry level o poco più: solo qualche torre di alta gamma Gold o Platinum mi ha convinto abbastanza, anche se non ritengo i prezzi di listino allineati alla qualità.

Pur non sapendo quale modello specifico hai identificato io propenderei per i Mission.

MY2C

Inviato
1 ora fa, Nesa ha scritto:

O mission 771

O Monitor audio non so il modello

Se ti entrano quelle credo ci stiano anche le Grundig 850 a Pro che puoi tenere anche vicinissime al muro posteriore (basta pure tenerle staccate di 15-20 cm ) e che dovrebbero essere superiori (non mi hanno convinto molto quelle Mission e neppure diverse Monitor Audio se non di un certo livello )

Altrimenti mi metterei di nuovo in cerca delle Linn che ti sono sfuggite o guarderei tra le Telefunken Tlx a 3 vie,  tra quelle piccole ( costano pure ancora poco in giro, mi pare )

Se accetti i bass-reflex il ventaglio si amplia ma poi il posizionamento si potrebbe complicare...

Inviato
22 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Se ti entrano quelle credo ci stiano anche le Grundig 850 a Pro che puoi tenere anche vicinissime al muro posteriore (basta pure tenerle staccate di 15-20 cm ) e che dovrebbero essere superiori (non mi hanno convinto molto quelle Mission e neppure diverse Monitor Audio se non di un certo livello )

Altrimenti mi metterei di nuovo in cerca delle Linn che ti sono sfuggite o guarderei tra le Telefunken Tlx a 3 vie,  tra quelle piccole ( costano pure ancora poco in giro, mi pare )

Se accetti i bass-reflex il ventaglio si amplia ma poi il posizionamento si potrebbe complicare...

Le. Mission hanno dimensioni contenute bassa efficienza potenza applicabile max 

100 watt e una Finitura rosewood. Idem le monitor audio e sono esemplari demo..portano via pochissimi spazio. 31 cm altezza come uns copertina di un lp 

Non da ultimo il nulla osta della consorte poco propensa. Mobili i cubici neri e altre finiture. Devo conciliare prezzo dimensioni potenza sopportata efficienza. E il nulla osta.  Della consorte  ..sono la seconda coppia. Di diffusori. Penso che vada bene cosi è ne approfitto prima che cambi idea.

E da ultimo appunto la destinazione uso ciò l ascolto preferenziale di  musica classica archi viole etc perciò i  i 75 hz 25 kHz dichiarati sono sufficienti all uso con il Conrad MV 50. Ora fermo da 3 mesi e non usandolo rischio. Di  riparazioni (condensatori etc) più costose dei diffusori

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, Nesa ha scritto:

. E il nulla osta.  Della consorte

Dillo subito che devi valutare il WAF ! :classic_laugh: Avrei evitato certe brutture : Ubi major Nesa cessat !!:classic_laugh:

Inviato
5 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Dillo subito che devi valutare il WAF ! :classic_laugh: Avrei evitato certe brutture : Ubi major Nesa cessat !!:classic_laugh:

Da una parte l ira

funesta. Allergia ai mobiloni neri. Dall altra i degradamenti da inutilizzo di un finale MV  50. Che espongo non usandolo,,, a rogne improvvise da degradò. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...