OLIMPIA2 Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre @loureediano le Tannoy sono 93dB mentre le JBL 92dB. Un dB di sensibilità in meno si sente. JBL è molto seria e rigorosa con le specifiche. Sono veramente 92dB. Falle rodare per bene e poi goditele. Ottimi diffusori, complimenti.
Superfuzz Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre approfitto del thread per chiedere a chi sa, da possessore delle JBL 4349, differenze (timbro, estensione ecc...) tra quest'ultime e, appunto, le 3900. Con le 4349 mi trovo benone, ma, come si dice, l'appetito vien mangiando... Dite che sarebbe un deciso passo in avanti oppure il vero salto si farebbe passando direttamente alle 4700/4367?
loureediano Inviato 22 Settembre Autore Inviato 22 Settembre Non conosco le JBL della serie 4, che sono più votate ad un certo uso. Le S3900 Summit sono più home, direi dopo qualche ora di ascolto. Poi sono veramente belle, a me la serie 4 non piace esteticamente
Giannimorandi Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre @loureediano rispetto alle tannoy kensington cosa puoi dire come prima impressione? Ci scommetto che invitano di più a ruotare verso destra la manopola del volume, non per esigenza ma la mancanza di distorsione invita ad ascoltare più forte
loureediano Inviato 23 Settembre Autore Inviato 23 Settembre Si questo l'ho notato uscendo dalla stanza e rientrando, stavo ascoltando ad un volume più alto del solito. Per adesso ci sono punti a favore dell'una e dell'altra coppia Devo ancora essere convinto di vendere le Tannoy Manca la coerenza del Dual Concentric
Giannimorandi Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre @loureediano sono entrambe dei bei diffusori di qualità ma se dovessi scegliere per me vince la dinamica, rende più vivo l'ascolto, certe traccie sembrano anche più veloci e il realismo è maggiore anche se magari il suono nel complesso è più grezzo
Giannimorandi Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre Poi gioca anche il fattore psicologico che l'orecchio è abituato ad una timbrica diversa assieme ai diffusori deve fare il rodaggio anche lui.
OLIMPIA2 Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre @loureediano 1° Le JBL hanno bisogno di un bel rodaggio, almeno 200 ore. Mettile una di fronte all'altra e falle andare con un disco in repeat. 2° il punto di ascolto delle JBL rispetto alle Tannoy cambia. Con le JBL devi ascoltare da più lontano.
Superfuzz Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre @OLIMPIA2mi sembri un buon conoscitore del suono e della gamma JBL, quindi provo a disturbarti direttamente, chiedendoti un eventuale parere in merito ai quesiti del mio post precedente. Magari anche un parere specifico sui modelli citati. Purtroppo è difficile riuscire ad ascoltarle tutte, soprattutto è difficile ascoltarle in diretta comparazione e conseguentemente valutare se il salto dalle mie 3439 può realmente valere la pena. Nel caso, grazie in anticipo.
loureediano Inviato 23 Settembre Autore Inviato 23 Settembre @OLIMPIA2 Grazie per i preziosi suggerimenti Purtroppo per ora ho una unica posizione sia per i diffusori che per me seduto Ora sono a quasi 2 metri dal fondo e quasi un metro dalle laterali Ma da quanto ho capito gradirebbero essere molto più vicine al muro retrostante e laterale, corretto? Per il momento mi è impossibile, dove andrò quando mio papà mancherà, il più tardi possibile, avrò una stanza da 7x5 e alta quasi 4 Adesso sono in una stanza molto fortunata acusticamente di 4,5x 5,5 e molto alta (3.4) con 2 lati spioventi che al muro arrivano a circa 2.5 Molto arredata con libreria e divani
Giannimorandi Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre @loureediano comunque a 1 metro dalla parete laterale e 2 da quella di fondo è una distanza adeguata per ricostruire una scena sonora credibile e non innescare risonanze in basso, avvicinando i diffusori alle pareti si può perdere qualcosa di definizione nei piani sonori e creare risonanze indesiderate. Piuttosto lavorare con il toe in dei diffusori magari puntandole dietro al punto di ascolto quel tanto che basta a non creare il buco in mezzo alla scena e a non tenere le trombe puntate in faccia può creare un ascolto meno pungente
loureediano Inviato 23 Settembre Autore Inviato 23 Settembre Al momento come suggerito dal manuale, essendo distanti tra loro un paio di metri le tengo non angolate Loro suggeriscono di angolarle solo per distanze oltre i 2.5
Giannimorandi Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre @loureediano quindi senza toe in puntandole dritte?
loureediano Inviato 23 Settembre Autore Inviato 23 Settembre Si perfettamente parallele alle pareti Sono posizionate con le loro punte sulle basi che fa Di Prinzio Le extra large Mentre le Tannoy direttamente senza nulla sulle basi
Giannimorandi Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre @loureediano se la scena al centro è sufficientemente chiara senza gigantismi e vuoti è ottimo, in questo modo sarà bella larga e profonda, poi le trombe se non sono puntate direttamente in fronte all'ascoltatore è meglio perché potrebbero diventare aggressive altrimenti Buoni ascolti e goditele, con un po di invidia
loureediano Inviato 26 Settembre Autore Inviato 26 Settembre La differenza tra i 2 diffusori è principalmente data dal volume, ossia le Tannoy suonano benissimo da bassissimo volume e mano mano che si sale di volume aumenta il piacere di ascolto. Le JBL invece hanno poca resa a basso volume e non sono loro se non ha volume alto, insomma per sentirle al meglio vivere in condomino non è proprio indicato. A volume alto è semplicemente uno spettacolo, ascoltare i Dire Straits in Brothers in Arm in vinile Simply Vinyl è da sballo, ma chi sta sotto di me non so se è d'accordo Naturalmente quel disco smentisce alla grande che altro non sia un diversamente da un CD Il CD o qualsiasi formato di quell'album pure se processato da HQP non ci va manco lontanamente vicino.
Giannimorandi Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre @loureediano forse quando avranno suonato di più i driver si slegheranno e suoneranno meglio anche a basso volume, ora sono nuove sono un po dure le sospensioni allora con parecchi watt si muovono comunque, mentre se basso volume sono un po legati come una macchina in rodaggio
Giannimorandi Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre @loureediano forse quando avranno suonato di più i driver si slegheranno e suoneranno meglio anche a basso volume, ora sono nuove sono un po dure le sospensioni allora con parecchi watt si muovono comunque, mentre se basso volume sono un po legati come una macchina in rodaggio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora